Pagina 447 di 626

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 13:40
da realexa
il mio ragionamento era appena diverso. Vabbè

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 13:48
da menchy
Sil70 ha scritto:Dammi, i casi in cui arrivi troppo tardi credo siano davvero rari...
certo se aspetti le contrazioni dolorose, quelle vere...e intanto che aspetti, scoli du' spaghetti con le vongole, tutto puo' essere! :lol:



Poi mi chiedi perchè rido?! :mrgreen:
L'ho scritto anche giorni fa, il solo sapere che ci sono ospedali dove non è presa, l'epidurale, neanche lontanamente in cosiderazione, mi fa incazzare, mi fa diventare una bestia.
Che poi una la voglia o meno è un altro discorso. Tanto per dire.

L'epidurale entro un tot di centimetri te la fanno, poi no, perchè come scriveva non so chi potrebbe ritardare il tutto, con sofferenza anche fetale. Poi non sono ne ostetrica, ne medico e quando me l'hanno spiegata ho capito quel che volevo capire, e mi sono guardata bene di fare domande o dal voler prendere un master in epidurale. La fate?! Si bene, dove firmo col sangue?!! :mrgreen: Che poi l'epidurale e il suo effetto non durano in eterno eh! Io me ne sono beccata due dosi, con grandi costi per il ss regionale laziale :mrgreen: , meglio di una canna lo posso dire?!!
Anche se avendo poi le contrazioni irregolari una botta di ossitocina l'ho vinta lo stesso. Ma solo per poco, tipo dagli 8 cm ai 9!
E Sil che dice che tra i 4 cm e i 10 per una primipara ci vuole tempo.....dissento! 4 ore sono tante?! :mrgreen:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 13:52
da MARYANGY
realexa ha scritto:il mio ragionamento era appena diverso. Vabbè
se ho0 sbagliatoa capire ti chiedo scusa. Io ho capito questo: che tante donne scelgono un parto cesareo senza valido motivo medico perchè in tanti ospedali nn è garantita l'epidurale

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 13:54
da Sil70
menchy ha scritto:
Sil70 ha scritto:Dammi, i casi in cui arrivi troppo tardi credo siano davvero rari...
certo se aspetti le contrazioni dolorose, quelle vere...e intanto che aspetti, scoli du' spaghetti con le vongole, tutto puo' essere! :lol:



Poi mi chiedi perchè rido?! :mrgreen:
L'ho scritto anche giorni fa, il solo sapere che ci sono ospedali dove non è presa, l'epidurale, neanche lontanamente in cosiderazione, mi fa incazzare, mi fa diventare una bestia.
Che poi una la voglia o meno è un altro discorso.
Tanto per dire.

L'epidurale entro un tot di centimetri te la fanno, poi no, perchè come scriveva non so chi potrebbe ritardare il tutto, con sofferenza anche fetale. Poi non sono ne ostetrica, ne medico e quando me l'hanno spiegata ho capito quel che volevo capire, e mi sono guardata bene di fare domande o dal voler prendere un master in epidurale. La fate?! Si bene, dove firmo col sangue?!! :mrgreen: Che poi l'epidurale e il suo effetto non durano in eterno eh! Io me ne sono beccata due dosi, con grandi costi per il ss regionale laziale :mrgreen: , meglio di una canna lo posso dire?!!
Anche se avendo poi le contrazioni irregolari una botta di ossitocina l'ho vinta lo stesso. Ma solo per poco, tipo dagli 8 cm ai 9!
E Sil che dice che tra i 4 cm e i 10 per una primipara ci vuole tempo.....dissento! 4 ore sono tante?! :mrgreen:

straconcordo! :wink:

io ho detto che la fase 1-5 è quella più lunga col primo figlio, da 6 a 10 è molto più veloce!
col secondo e più, i primi 5 li salti praticamente, l'utero ha una sorta di memoria!
per dire...

Giulia, rottura delle acque verso l'una di notte, inizio leggere contrazioni dopo mezz'ora quasi...alle 8 di mattina ero a 5 cm, alle 10 dilatazione completa e sala parto!
Gab, inizio leggere contrazioni verso le 10.30, inizio contrazioni più dolorose verso le 14, arrivo in ospedale alle 15.30, Gab nato alle 16 e 30! rottura delle acque poco prima che nascesse (e meno male, ha sentenziato l'ostetrica, sennò lo facevo sulla salaria! :lol: :lol: :lol: ).
fai te....

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 14:12
da Lightblue
Sil mica so tutte fortunate come te! :mrgreen:

Riguardo all epidurale, nel mio ospedale pubblico non era praticata! :|
A volte penso a come sarebbe stato partorire naturalmente, mi spiace quasi non aver provato quelle sensazioni...

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 14:15
da Sil70
Lightblue ha scritto:Sil mica so tutte fortunate come te! :mrgreen:

Riguardo all epidurale, nel mio ospedale pubblico non era praticata! :|
A volte penso a come sarebbe stato partorire naturalmente, mi spiace quasi non aver provato quelle sensazioni...
col secondo va spesso così, ci sono tante conferme anche qui!

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 14:18
da Lightblue
Si ci credo, peccato che per il cesareo non è lo stesso! :twisted:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 14:20
da Sil70
Lightblue ha scritto:Si ci credo, peccato che per il cesareo non è lo stesso! :twisted:
eh no....! :mrgreen:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 14:27
da betty_boop
Mah io non so se sia proprio una questione nord-sud, come dicevo qui nella nordicissima Magenta l'epidurale è gratis dalle 8 alle 15 dal lunedì al venerdì, per il resto è a pagamento. Bello schifo, avrei preferito non ci fosse negli altri momenti, perché così vuol dire che l'anestesista è disponibile e tu ci lucri sopra senza ritegno.
Per il resto ho sentito solo strutture che la fanno, ma questo dipende più dal fatto di essere in una grande città con vasta scelta di ospedali più che da nord-sud, penso che chi vive a Selva di Val Gardena (per dire un posto a caso) debba accontentarsi di quel che passa il convento.
Poi il fatto che un ospedale garantisca l'analgesia non vuol dire che la faccia, al di là che per motivi fisici potrebbe non essere disponibile l'anestesista e, cosa ben più grave, possono esserci casi come quelli che mi hanno detto per cui se hai fatto la visita nell'ospedale X ma partorisci all'ospedale Y perché all'X non c'è posto te la giochi. Io lo trovo assurdo, stiamo parlando di professionisti (non è che quello che ti fa la visita all'ospedale X non è del mestiere).

Vabbeh comunque partoriscono tutti, con o senza epidurale, quindi ci sta che sia un diritto, ma penso si sopravviva anche senza... ribadisco che anche per me la paura del dolore non è un motivo valido per un cesareo.

Real ma tu eri ancora in anticipata? Avevi ancora perdite? Pensavo fossi andata a posto già un bel po' di tempo fa.

Eh sì Conchicca, manca poco... spero :mrgreen:
Ecco il tuo è un altro esempio di come i dati sui rinvii del Buzzi siano un po' sballati a mio avviso.
Oggi la psicologa al corso ha detto che non è così, vedremo...

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 14:33
da arianh
io devo smetterla di leggervi... stamattina, prima che suonasse la sveglia, suonavo che ero incinta e avevo le contrazioni, ma le avevo già da diversi giorni e non riuscivo a partorire e dicevo "con elena è stato più veloce" :shock:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 14:33
da betty_boop
Sil continuavo a capire leggere nel senso di lettura e non di lievi, mi son detta "ma che caxxo c'avevi da leggere?!!" :lol:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 14:35
da Sil70
betty_boop ha scritto:Sil continuavo a capire leggere nel senso di lettura e non di lievi, mi son detta "ma che caxxo c'avevi da leggere?!!" :lol:
caxxona! :mrgreen: :mrgreen: :lol:

Ari! :shock: :shock: :lol:

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 14:38
da realexa
MARYANGY ha scritto:
realexa ha scritto:il mio ragionamento era appena diverso. Vabbè
se ho0 sbagliatoa capire ti chiedo scusa. Io ho capito questo: che tante donne scelgono un parto cesareo senza valido motivo medico perchè in tanti ospedali nn è garantita l'epidurale
non ho detto esattamente questo. Ho detto che uno dei motivi per cui le donne possono chiedere il cesareo senza altre indicazioni cliniche può essere la paura del dolore (e non è un'idea fantasiosa visto che nelle linee guida ministeriali queste donne vengono espressamente citate). Quindi per andare incontro a questa paura i medici potrebbero offrire come strategia la partoanalgesia. Ma se in alcune realtà, come quella pugliese, la partoanalgesia è bestia rara (gratuitamente), manca ai medici uno strumento valido anche per opporsi alla richiesta delle donne. Quindi dicevo che forse bisogna considerare anche questo dato nel leggere le statistiche relative ai parti cesarei al sud.

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 14:39
da ganesha
(Real.......ma tu lo senti l'inquilino???)

Re: Mamme e Papà 2014

Inviato: 18/09/14 14:48
da realexa
betty_boop ha scritto:Mah io non so se sia proprio una questione nord-sud, come dicevo qui nella nordicissima Magenta l'epidurale è gratis dalle 8 alle 15 dal lunedì al venerdì, per il resto è a pagamento. Bello schifo, avrei preferito non ci fosse negli altri momenti, perché così vuol dire che l'anestesista è disponibile e tu ci lucri sopra senza ritegno.
Per il resto ho sentito solo strutture che la fanno, ma questo dipende più dal fatto di essere in una grande città con vasta scelta di ospedali più che da nord-sud, penso che chi vive a Selva di Val Gardena (per dire un posto a caso) debba accontentarsi di quel che passa il convento.
Poi il fatto che un ospedale garantisca l'analgesia non vuol dire che la faccia, al di là che per motivi fisici potrebbe non essere disponibile l'anestesista e, cosa ben più grave, possono esserci casi come quelli che mi hanno detto per cui se hai fatto la visita nell'ospedale X ma partorisci all'ospedale Y perché all'X non c'è posto te la giochi. Io lo trovo assurdo, stiamo parlando di professionisti (non è che quello che ti fa la visita all'ospedale X non è del mestiere).

Vabbeh comunque partoriscono tutti, con o senza epidurale, quindi ci sta che sia un diritto, ma penso si sopravviva anche senza... ribadisco che anche per me la paura del dolore non è un motivo valido per un cesareo.

Real ma tu eri ancora in anticipata? Avevi ancora perdite? Pensavo fossi andata a posto già un bel po' di tempo fa.

Eh sì Conchicca, manca poco... spero :mrgreen:
Ecco il tuo è un altro esempio di come i dati sui rinvii del Buzzi siano un po' sballati a mio avviso.
Oggi la psicologa al corso ha detto che non è così, vedremo...
no, betty. Sono stata in anticipata fino al 9 agosto. Poi ho smaltito ferie dell'anno scorso e strao a recupero