Pagina 447 di 4170

Inviato: 18/03/10 12:31
da Dolores
beh, se posandolo piange ha male di sicuro... magari non sarà rotto ma potrebbe avere una storta, un nervetto fuori posto... ti conviene portarla secondo me

Inviato: 18/03/10 12:32
da tidelady
stellina ha scritto:che faccio la porto a PS per precauzione? Però se c'era qualcosa di rotto o slogato doveva avere qualche segno no? Gonfiore, livido...
io la porterei al PS
il piede è una zona molto delicata

tanti pensieri positivi per Teresa

Inviato: 18/03/10 12:34
da stellina
Appena torna mio marito mi sa che ci facciamo un salto...

Inviato: 18/03/10 12:35
da Loredana
tidelady ha scritto:
stellina ha scritto:che faccio la porto a PS per precauzione? Però se c'era qualcosa di rotto o slogato doveva avere qualche segno no? Gonfiore, livido...
io la porterei al PS
il piede è una zona molto delicata

tanti pensieri positivi per Teresa
si portala al PS...la prudenza non è mai troppa.
Anche perchè la bimba ha dolore nel poggiare il piede per terra, e quello è un sintomo importante

Inviato: 18/03/10 12:42
da Sil70
portacela....
tanti XXX! :wink:

Inviato: 18/03/10 13:32
da Lorena
Inserito Gianluca!

Inviato: 18/03/10 16:44
da elis
Oggi son stata dal pediatra perchè il mio bimbo in qualche poppata è inquieto, a volte piange. Per fortuna non capita sempre.
La diagnosi è reflusso. Mi ha dato uno sciroppo che vado a prendere nel pomeriggio. Mi ha detto eventualmente di dare un po' di tachipirina.
So che ci son passate altre (papri, Luna...): avete delle dritte da darmi?

Inviato: 18/03/10 16:56
da lunaspina
elis ha scritto:Oggi son stata dal pediatra perchè il mio bimbo in qualche poppata è inquieto, a volte piange. Per fortuna non capita sempre.
La diagnosi è reflusso. Mi ha dato uno sciroppo che vado a prendere nel pomeriggio. Mi ha detto eventualmente di dare un po' di tachipirina.
So che ci son passate altre (papri, Luna...): avete delle dritte da darmi?
Elis, non so che dirti... Io a tutt'oggi non sono convinta che nel caso di Lorenzo fosse reflusso :roll: :roll:
Anche il pediatra che avevamo consultato privatamente ci aveva detto che secondo lui era più probabile che fosse un disturbo legato alla fisiologia dell'esofago che al reflusso vero e proprio... Tanto è vero che Lorenzo ha sempre dormito benissimo anche disteso, e che la medicina data dalla pediatra di base ha un po' lasciato il tempo che ha trovato :? :?

Spero che Papri ti sappia dare maggiori informazioni.

Inviato: 18/03/10 16:59
da elis
lunaspina ha scritto:
elis ha scritto:Oggi son stata dal pediatra perchè il mio bimbo in qualche poppata è inquieto, a volte piange. Per fortuna non capita sempre.
La diagnosi è reflusso. Mi ha dato uno sciroppo che vado a prendere nel pomeriggio. Mi ha detto eventualmente di dare un po' di tachipirina.
So che ci son passate altre (papri, Luna...): avete delle dritte da darmi?
Elis, non so che dirti... Io a tutt'oggi non sono convinta che nel caso di Lorenzo fosse reflusso :roll: :roll:
Anche il pediatra che avevamo consultato privatamente ci aveva detto che secondo lui era più probabile che fosse un disturbo legato alla fisiologia dell'esofago che al reflusso vero e proprio... Tanto è vero che Lorenzo ha sempre dormito benissimo anche disteso, e che la medicina data dalla pediatra di base ha un po' lasciato il tempo che ha trovato :? :?

Spero che Papri ti sappia dare maggiori informazioni.
Anche il mio dorme benissimo da disteso e l'unico sintomo che ha son questi pianti durante la poppata, solo talvolta però. Neppure rigurgita tanto. Staremo a vedere.

Inviato: 18/03/10 17:01
da Sil70
non credo proprio sia reflusso!
non è che il latte ti esce a getto?

Inviato: 18/03/10 17:07
da lunaspina
elis ha scritto:
lunaspina ha scritto:
elis ha scritto:Oggi son stata dal pediatra perchè il mio bimbo in qualche poppata è inquieto, a volte piange. Per fortuna non capita sempre.
La diagnosi è reflusso. Mi ha dato uno sciroppo che vado a prendere nel pomeriggio. Mi ha detto eventualmente di dare un po' di tachipirina.
So che ci son passate altre (papri, Luna...): avete delle dritte da darmi?
Elis, non so che dirti... Io a tutt'oggi non sono convinta che nel caso di Lorenzo fosse reflusso :roll: :roll:
Anche il pediatra che avevamo consultato privatamente ci aveva detto che secondo lui era più probabile che fosse un disturbo legato alla fisiologia dell'esofago che al reflusso vero e proprio... Tanto è vero che Lorenzo ha sempre dormito benissimo anche disteso, e che la medicina data dalla pediatra di base ha un po' lasciato il tempo che ha trovato :? :?

Spero che Papri ti sappia dare maggiori informazioni.
Anche il mio dorme benissimo da disteso e l'unico sintomo che ha son questi pianti durante la poppata, solo talvolta però. Neppure rigurgita tanto. Staremo a vedere.
Nemmeno Lory rigurgitava. Anche nel suo caso l'unico indizio è stato che si staccava spesso dal seno e si agitava molto, piagnucolando, e non voleva riattaccarsi.
Anche Lory ha iniziato con questi "sintomi" intorno ai due mesi: secondo il peddy privato, è un'età troppo "avanzata" perchè si tratti di reflusso, lui dice che simanifesta molto prima, già alle prime settimane, e che è molto più frequente nei bimbi allattati con LA, mentre è rarissimo in quelli allattati con LM. Non ricordo se il tuo piccolo fa allattamento misto...
Ti posso dire come è stato per noi: per due mesi gli ho dato ogni giorno la medicina indicata dalla peddy di base, ma non è servito a molto: le poppate continuavano a svolgersi sempre nello stesso modo :(
E siccome meno poppate significavano minore crescita in peso, abbiamo finito col cominciare lo svezzamento a 4 mesi invece che a 6. Ora, coi cibi più solidi, va molto meglio: il peso ha ricominciato ad aumentare, gli orari sono più regolari e le poppate sono migliori sia qualitativamente che quantitativamente.
Ti auguro che per voi le cose migliorino prima, senza bisogno di uno svezzamento anticipato XXXXXXXXXXXXXX

Inviato: 18/03/10 17:11
da elis
Sil70 ha scritto:non credo proprio sia reflusso!
non è che il latte ti esce a getto?
Se non è reflusso son strafelice!
Il latte che esce a getto??? Bohhh :oops:
Però quando inizia sta cosa che si stacca, lo continua a fare. Mi spiego meglio: si attacca 2-4-5 minuti, poi si stacca e painge. Poi si riattacca altri 2 e si stacca. E avanti così. Per fortuna non capita spesso (una volta ogni due-tre giorni circa). Altre volte capita in maniera più leggera: vedo che si contrae, ma non si stacca.

Inviato: 18/03/10 17:20
da lunaspina
elis ha scritto:
Sil70 ha scritto:non credo proprio sia reflusso!
non è che il latte ti esce a getto?
Se non è reflusso son strafelice!
Il latte che esce a getto??? Bohhh :oops:
Però quando inizia sta cosa che si stacca, lo continua a fare. Mi spiego meglio: si attacca 2-4-5 minuti, poi si stacca e painge. Poi si riattacca altri 2 e si stacca. E avanti così. Per fortuna non capita spesso (una volta ogni due-tre giorni circa). Altre volte capita in maniera più leggera: vedo che si contrae, ma non si stacca.
Esattamente come il mio :(
Solo che lui lo faceva a tutte le poppate :( Solo durante quelle notturne era più tranquillo e mangiava meglio, ma di giorno... :(
Anche il tuo Lorenzo si inarca tutto all'indietro e tende la pancia?

Inviato: 18/03/10 17:21
da Sil70
elis ha scritto:
Sil70 ha scritto:non credo proprio sia reflusso!
non è che il latte ti esce a getto?
Se non è reflusso son strafelice!
Il latte che esce a getto??? Bohhh :oops:
Però quando inizia sta cosa che si stacca, lo continua a fare. Mi spiego meglio: si attacca 2-4-5 minuti, poi si stacca e painge. Poi si riattacca altri 2 e si stacca. E avanti così. Per fortuna non capita spesso (una volta ogni due-tre giorni circa). Altre volte capita in maniera più leggera: vedo che si contrae, ma non si stacca.
il reflusso è tremendo, te ne accorgi se è quello! :?
a volte il latte esce troppo violentemente, mi pare fosse Tide ad avere questo problema, e loro quasi si strozzano! ma se lo fa una voltsa ogni tanto probabilmente non è questo...
altro caso, il latte esce sempre più velocemente i primi minuti...magari, quando deve fare più fatica, s'arrabbia!
oppure, ha qualche doloretto!
ma reflusso direi proprio di no! :wink:

Inviato: 18/03/10 17:43
da Dolores
io non so cosa sia successo ma ha mangiato tantissimo anche a pranzo!!!

7.30 140 cc
11.45 160 cc
15.45 170 cc :shock:

fino a ieri finire 140 era un successo....
cha abbia avuto lo scatto di crescita e x quello era agitata?
cmq se regge vi ringraziooooooooooooooo