Pagina 46 di 377
Inviato: 19/09/08 11:12
da simo76
Mah...complice una giornata in ospedale per la nascita del nipotino e un'edicola molto poco fornita, ho comprato "il cacciatore di aquiloni" di cui ho sentito dire un gran bene ma sul quale sono scettica...per adesso la storia si fa leggere bene: spero però che non si sviluppi in modo banale, il bimbo povero altruista e intelligente, il bimbo ricco egoista, classista e stupido
Inviato: 19/09/08 11:17
da Cla'
simo76 ha scritto:Mah...complice una giornata in ospedale per la nascita del nipotino e un'edicola molto poco fornita, ho comprato "il cacciatore di aquiloni" di cui ho sentito dire un gran bene ma sul quale sono scettica...per adesso la storia si fa leggere bene: spero però che non si sviluppi in modo banale, il bimbo povero altruista e intelligente, il bimbo ricco egoista, classista e stupido
A me è piaciuto! Più di "Mille splendidi soli".
Ho anche pianto alla fine, cosa che mi era capitata solo una volta

Inviato: 19/09/08 16:33
da abigaille
Cla' ha scritto:A me è piaciuto! Più di "Mille splendidi soli".
Ho anche pianto alla fine, cosa che mi era capitata solo una volta

Io ho pianto spesso leggendo libri..
Ho pianto a "Non ti muovere", della Mazzantini, a "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo", della Niffenegger, e diversi altri che ora non mi vengono in mente
Inviato: 19/09/08 17:15
da Cla'
abigaille ha scritto:Cla' ha scritto:A me è piaciuto! Più di "Mille splendidi soli".
Ho anche pianto alla fine, cosa che mi era capitata solo una volta

Io ho pianto spesso leggendo libri..
Ho pianto a "Non ti muovere", della Mazzantini, a "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo", della Niffenegger, e diversi altri che ora non mi vengono in mente
Ma sai che anch'io trovo strana questa cosa? Coi film ho la lacrima facile invece coi libri niente. E a parte "Il cacciatore di aquiloni" ho pianto come una fontana al termine di "Per amore solo per amore" di Pasquale Festa Campanile (manco fosse un finale a sorpresa)
e... ehm... "Confessioni di un'aspirante madre" di Lisa Corva (che non è certo il nobel per la letteratura eh
)
Inviato: 23/09/08 15:26
da Cla'
Baricco recupera terreno.
Ho finito "I barbari".
Interessante.
Inviato: 24/09/08 9:56
da Eli&Mat
abigaille ha scritto:
Io ho pianto spesso leggendo libri..
Ho pianto a "Non ti muovere", della Mazzantini, a "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo", della Niffenegger, e diversi altri che ora non mi vengono in mente
Ho appena terminato "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" e devo dire che anche io avevo la lacrimuccia....
L'altro libro per cui ho pianto è "Paula" della Allende...
(devo dire che però in genere i libri che so già che sono strazianti li evito..)
Inviato: 24/09/08 10:54
da stefania_b
Eli&Mat ha scritto:abigaille ha scritto:
Io ho pianto spesso leggendo libri..
Ho pianto a "Non ti muovere", della Mazzantini, a "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo", della Niffenegger, e diversi altri che ora non mi vengono in mente
Ho appena terminato "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" e devo dire che anche io avevo la lacrimuccia....
L'altro libro per cui ho pianto è "Paula" della Allende...
(devo dire che però in genere i libri che so già che sono strazianti li evito..)
Anche io ho versato fiumi di lacrime leggendo Paula...
Inviato: 24/09/08 13:06
da lunaspina
Sono "fresca" di abbondante lacrimazione con "La ragazza delle arance di Jostein Gaarder... L'ho dovuto finire in 3 riprese perchè emotivamente è molto intenso e "difficile", seppur nella solita scrittura accessibilissma di Gaarder.
Ora, per alleggerire un po', ho optato per "Love trainer" di Julia Llewellyn, un po' genere Kinsella.
Inviato: 24/09/08 13:19
da Eli&Mat
lunaspina ha scritto:
Ora, per alleggerire un po', ho optato per "Love trainer" di Julia Llewellyn, un po' genere Kinsella.
è simpaticissimo questo libro!! vabbè l'idea di base è un po' una sciocchezza (bisogna istruire gli uomini come fossero cani) ma è spassoso.. mi era piaciuto, ottimo per svagarsi un po'.
Inviato: 25/09/08 14:50
da abigaille
Cla' ha scritto:Baricco recupera terreno.
Ho finito "I barbari".
Interessante.
Preso oggi...

Inviato: 26/09/08 9:08
da simo76
[quote="Eli&Mat"]
Ho appena terminato "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" e devo dire che anche io avevo la lacrimuccia....
[quote]
Io invece questo libro l'ho abbandonato dopo non molte pagine, non ci capivo niente, era troppo confuso
Inviato: 28/09/08 17:27
da chiaretta
simo76 ha scritto:Eli&Mat ha scritto:
Ho appena terminato "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" e devo dire che anche io avevo la lacrimuccia....
Io invece questo libro l'ho abbandonato dopo non molte pagine, non ci capivo niente, era troppo confuso
a me era piaciuto tantissimo, l'ho letto qualche anno fa grazie al passaparola tra amiche.
ho visto che è uscito il nuovo libro di catherine dunne, qualcuna di voi l'ha già letto?
Inviato: 29/09/08 8:20
da Eli&Mat
chiaretta ha scritto:
ho visto che è uscito il nuovo libro di catherine dunne, qualcuna di voi l'ha già letto?
No però grazie per l'info!
Negli scorsi giorni ho divorato "L'ospite" di Stephenie Meyer... l'inizio era un po' lento ma poi quando sono entrata nel vivo delle vicende non riuscivo più a staccarmene! Molto originale e carino!
Inviato: 30/09/08 17:43
da loremir77
chiaretta ha scritto:simo76 ha scritto:Eli&Mat ha scritto:
Ho appena terminato "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" e devo dire che anche io avevo la lacrimuccia....
a me era piaciuto tantissimo, l'ho letto qualche anno fa grazie al passaparola tra amiche.
ho visto che è uscito il nuovo libro di catherine dunne, qualcuna di voi l'ha già letto?
è uscito il nuovo della Dunne?!!??!
deve essere mmmmmio!!
ho adorato "una vita diversa"..

Inviato: 01/10/08 9:50
da Cla'
Ho ceduto a un libro che mi corteggiava da agosto.
Ha cominciato a farmi l'occhiolino dalle mani di un compagno di viaggio e la settimana scorsa mi ha aspettata sotto all'ufficio, con un totem all'ingresso della libreria.
Firmino, di Sam Savage
Se vi piacciono i libri, leggetelo!
