Mailand ha scritto:.. a me un bel gattone in casa ... non dispiacerebbe. Farebbe contentissimi i bimbi ... e molta compagnia pure ai grandi. In passato ho avuto un cane ... tranquillissimo ... un setter Inglese .... e nessun problema. Ora .... se dovessi pensare ad un gatto ... tanto per capirci ... le sue belle unghiette dove andrebbe a rifarsele ... sul divano di Cassina?? .... Esistono mezzi meno cruenti dell'amputazione per evitare inconvenienti di questo genere??
Ro, la pensavo un pò come te.. ma, basta educarli e, certi gatti, ma non tutti, comprendono e nemmeno lo toccano il divano.
Col tempo il mio ha 'capito' ma qualche segno sul divano lo ha lasciato comunque nonostante avessi 'protetto' l'imbottito.
Ma a distanza di tempo, dopo che è 'andato' (terminale di HIV felina, ho dovuto sopprimerlo), ho realizzato che non mi è dispiaciuto che li abbia lasciati e che l'affetto se non l'amore di un amico animale (in casa avevo stabilito un rapporto simbiotico col micio) sia molto più importante di qualsiasi divano od oggetto di arredamento..
Questa la mia esperienza in foto.. dai tentativi di salvaguardare le cose, alla debacle completa su tutte le posizioni..