Pagina 451 di 937

Inviato: 19/07/07 15:52
da savi77
a me fanno ridere le commesse dei negozi che hanno la mia età e mi chiamano signora...noi ci siamo sempre definiti o "la mia ragazza/o"o fidanzato/a..nessun problema :wink:

Inviato: 19/07/07 15:52
da loremir77
io sono andata a casa di loremiro dopo 2 anni che si stava insieme.. (comunque ci siamo messi insieme a 19 anni.. quindi mi pare normale)

quella "censured"@ della cognata aveva invitato tutti gli amici per assistere all'evento..
:twisted:

:lol:

invece loremiro è venuto a casa mia perchè io avevo preso la bronchite e dovevo stare in casa per due settimane..
clamorosa la scena di me in piagiama felpato rosa di un sexi allucinante che cercavo di bloccarlo sulla porta e non farlo arrivare in salotto dai miei!! :shock: :shock:

mi vergognavo troppo!! :lol: :lol:

Inviato: 19/07/07 15:52
da lunaspina
simarlau ha scritto:sarò anche io old-style come steeve,
ma io ho sempre presentato il mio lui come il mio fidanzato e lui ha fatto lo stesso.
E' bellissimo, era come dire "ti presento la persona che diventerà mio marito e con cui passerò il resto della vita".
Adesso non si usa più dire fidanzato/a proprio perché fa paura il "per sempre", secondo me.
Confesso che anche a me faceva lo stesso effetto :oops:

Ma non ho mai osato chiamarlo "fidanzato" finchè non mi ha chiamato "fidanzata" lui per primo.

Inviato: 19/07/07 16:33
da Claudia81
mah, io ho sempre detto il mio moroso... lui credo dica fidanzata :oops:

Inviato: 19/07/07 16:54
da tizianafranc
anche noi ci chiamiamo con "fidanzato/a" o anche "ragazza/o" anche se qua usa di + la parola "citto" ma mi fa ribrezzo dire: "ciao questo è il mi' citto" :?

Inviato: 19/07/07 16:57
da elis
Da me si dice moroso e io tendo a chiamarlo ancora così...
Ma citto da dove viene???

Inviato: 19/07/07 16:58
da piccolissima
io non so come chiamarlo... ragazzo mi fa ridere, vista la sua età :lol:
compagno non m piace
fidanzato, boh, mi sa di "attesa" :lol:
ogni volta che lo devo definire è una crisi ;)

lui invece mi chiama da un pò la sua fidanzata, anche se anelli e proposte non ne ho ancora ricevuti! :twisted: :twisted: :lol:

Inviato: 19/07/07 17:01
da loremir77
piccolissima ha scritto:io non so come chiamarlo... ragazzo mi fa ridere, vista la sua età :lol:
compagno non m piace
fidanzato, boh, mi sa di "attesa" :lol:
ogni volta che lo devo definire è una crisi ;)

lui invece mi chiama da un pò la sua fidanzata, anche se anelli e proposte non ne ho ancora ricevuti! :twisted: :twisted: :lol:
forza.. dopo il Club delle Rimba.. :roll:

il Club dello Sbrilloccolo!! 8)

Inviato: 19/07/07 17:06
da piccolissima
loremir77 ha scritto:
piccolissima ha scritto:io non so come chiamarlo... ragazzo mi fa ridere, vista la sua età :lol:
compagno non m piace
fidanzato, boh, mi sa di "attesa" :lol:
ogni volta che lo devo definire è una crisi ;)

lui invece mi chiama da un pò la sua fidanzata, anche se anelli e proposte non ne ho ancora ricevuti! :twisted: :twisted: :lol:
forza.. dopo il Club delle Rimba.. :roll:

il Club dello Sbrilloccolo!! 8)
dello Sbrilloccolo Agognato!

Inviato: 19/07/07 17:18
da tizianafranc
elis ha scritto:Da me si dice moroso e io tendo a chiamarlo ancora così...
Ma citto da dove viene???
citto è toscano, non so in che posto si usa di + ma qua si usa sia per chiamare i bambini "cittino" sia per il fidanzato. :D

Inviato: 19/07/07 17:25
da elis
tizianafranc ha scritto:
elis ha scritto:Da me si dice moroso e io tendo a chiamarlo ancora così...
Ma citto da dove viene???
citto è toscano, non so in che posto si usa di + ma qua si usa sia per chiamare i bambini "cittino" sia per il fidanzato. :D
Un po' come il nostro "putei" o "tosi" e "tosetti" per i bambini.

Inviato: 19/07/07 17:32
da tizianafranc
elis ha scritto:
tizianafranc ha scritto:
elis ha scritto:Da me si dice moroso e io tendo a chiamarlo ancora così...
Ma citto da dove viene???
citto è toscano, non so in che posto si usa di + ma qua si usa sia per chiamare i bambini "cittino" sia per il fidanzato. :D
Un po' come il nostro "putei" o "tosi" e "tosetti" per i bambini.
putei? :lol: :lol: q invece questo da dove spunta? :lol: :lol:
che termini strani in giro per l'italia!

Inviato: 19/07/07 17:57
da jenny71
tizianafranc ha scritto:
elis ha scritto:
tizianafranc ha scritto: citto è toscano, non so in che posto si usa di + ma qua si usa sia per chiamare i bambini "cittino" sia per il fidanzato. :D
Un po' come il nostro "putei" o "tosi" e "tosetti" per i bambini.
putei? :lol: :lol: q invece questo da dove spunta? :lol: :lol:
che termini strani in giro per l'italia!
Da noi invece si dice putin/putein per bambino.
Credo venga da "putto", sapete gli angioletti, i puttini.
Da noi, ma quasi esclusivamente in dialetto, si dice anche di un uomo che non si è sposato che è rimasto putto (in dialetto "putt"); a me fa abbastanza ridere il termine :roll: :lol:

Inviato: 19/07/07 18:10
da elis
jenny71 ha scritto:
Da noi invece si dice putin/putein per bambino.
Credo venga da "putto", sapete gli angioletti, i puttini.
Da noi, ma quasi esclusivamente in dialetto, si dice anche di un uomo che non si è sposato che è rimasto putto (in dialetto "putt"); a me fa abbastanza ridere il termine :roll: :lol:
Beh... putei si dice solo dei bambini, e viene sicuramente da putto, invece toso a volte indica anche il fidanzato (i tosetti sono i bambini). E' un termine affettuoso, che indica un legame affettivo.

Stiamo andando un po' OT, forse... Ma io ora sono tranquilla, ho già dato! :wink:

Inviato: 20/07/07 10:44
da crlt
scusate se mi intrometto :oops: ho bisogno del vostro aiuto sul tema MENU' DEL MATRIMONIO... devo smarinare il catering

ci sposiamo il 4 agosto 2007 :shock: con rinfresco serale e il menù era praticamente deciso.
ieri sera siamo andati nel ristorante del catering per provare due dei 3 primi scelti e... che delusioneee

vi spiego

antipasti a buffet tipici reggiani (e qua tutto delizioso e stuzzicante)

per i primi
nidi di tagliatelle al pesto con spallotto tostato: il pesto non era solo di basilico ma molto più aromatico, solo che ce n'era una quantità industriale. oltretutto ho degli ospiti genovesi e mi offenderei anche io se proponessi un primo con un pesto che in realtà pesto non è...

maccheroncini al torchio con zucca, radiccio e balsamico: orrendi.... :cry: la zucca era innamorata cioè faceva schifo... sapeva di cetriolo/anguria/melone... il radicchio era la cosa più amara che avessi mai sentito e io che sono pignola in fatto di aceto balsamico, quello nel piatto mi sembrava lurido aceto di vino... insomma un'acidità pazzesca...

cappellacci di erbetta - quelli ok sono un loro must e non li ho nemmeno assaggiati

in alternativa ci hanno fatto un'altra pasta leggera: con pomodorini, gamberi e rana pescatrice... buona... peccato che non vogliamo mischiare terra con pesce...

cosa mi consigliate in alternativa a quetsi primi, ma soprattutto a quello con la zucca?????

help :cry: :cry:


ieri sera ci hanno fatto i primi due perchè gli ultimi li conosciamo già