loremir77 ha scritto:il mio parrucchiere taglio&piega 31 euro..
comunque i parrucchieri sono una delle categorie che evade di +..
avete mai visto uno di questi parrucchieri (quelli piccoli o medi)
con il pos???
io no.


sì il mio...anche perchè non so mai quanto pago..uso sempre la carta ricaricabile così è costretto a fatturare-tie'!

lo stesso con l'estetista!!! adesso con groupon è tutto più facile!

anche al super per la spesa quotidiana uso la ricaribile perchè odio contare il resto e controllare le banconote!!! infatti confondo ancora le monete e le banconote!!!

solo l'idraulico ed il pittore "rifiutano" assegni o bonifici!!!

con
alcuni medici specialisti la spunto.....

ma ora anche in tal caso groupon facilita le cose!

Non mi aspetto e non pretendo molto da questo fragilissimo governo Monti creato con la pistola del debito alla testa, che da oggi comincia un cammino che potrà durare pochi mesi al massimo.
Ma un cosa vorrei: che restituisse dignità alla immagine del mio Paese e non mi facesse vergognare di chi mi rappresenta. Pretendo troppo?
http://zucconi.blogautore.repubblica.it/
http://www.ilpost.it/2011/11/10/la-cope ... erlusconi/
l’Economist di questa settimana, in edicola da domani, dedica la sua copertina a Silvio Berlusconi.
Il titolo è “That’s all, folks” (“È tutto, gente!”), noto per essere la frase che chiude i cartoni animati dei Looney Tunes. L’immagine di Berlusconi è incollata su un quadro del 1847, Les Romains de la décadence (“I romani della decadenza”), di Thomas Couture. In basso a destra, un fumetto: «Dice di mandare il conto a una certa signora Merkel, a Berlino».
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... icolo=9422

Il caso della Lega è ancora più grave. Perché è più grave? Perché la Lega spera in un governo Monti per rimanerne fuori e guadagnare voti ma con l’aggravante che, se siamo arrivati sull’orlo del precipizio
, è anche per colpa di chi ci ha governato fin qui; e negli ultimi dieci anni la Lega è stata al governo per più di otto. Per pensare di rifarsi una verginità con un anno di opposizione occorre un bel pelo sullo stomaco: e in fondo anche una certa disistima dei propri elettori.