Pagina 451 di 722

Re: Discussioni politiche

Inviato: 14/11/11 13:41
da fedelyon
chiaretta ha scritto:http://www.corriere.it/inchieste/report ... 1916.shtml

che ne pensate?
a me sembra interessante.
Anche a me sembra interessante! Anzi, fosse per me abolirei proprio i pezzetti di carta e le monetine. :D

Re: Discussioni politiche

Inviato: 14/11/11 13:58
da Mouse44
fedelyon ha scritto:
chiaretta ha scritto:http://www.corriere.it/inchieste/report ... 1916.shtml

che ne pensate?
a me sembra interessante.
Anche a me sembra interessante! Anzi, fosse per me abolirei proprio i pezzetti di carta e le monetine. :D
Per la gente "giovane" problemi non ce ne sono, anzi, per me sarebbe solo un vantaggio visto che in ditta sto anche alla cassa, eviti le banconote false, di sbagliare il resto ecc ecc.
E non ci sono problemi per chi non ha nulla da nascondere. Il problema è far capire agli anziani che non devono pagare con i contanti che si ostinano a tenere in casa. Certe guerre...

Re: Discussioni politiche

Inviato: 14/11/11 14:01
da Federinik
chiaretta ha scritto:http://www.corriere.it/inchieste/report ... 1916.shtml

che ne pensate?
Mi sembra semplice, al limite della genialita'. Se si adottasse una cosa cosi lineare, potrei iniziare a pensare che siamo un paese civile.
Certo il sistema per evitare clonazioni di carte di credito andrebbe un po' rinforzato, sopratutto per gli anziani e altre categorie piu' "sprovvedute".

Re: Discussioni politiche

Inviato: 14/11/11 15:29
da sunset
fedelyon ha scritto:
chiaretta ha scritto:http://www.corriere.it/inchieste/report ... 1916.shtml

che ne pensate?
a me sembra interessante.
Anche a me sembra interessante! Anzi, fosse per me abolirei proprio i pezzetti di carta e le monetine. :D
Devo dire che mi ha colpito il fatto che tra le spese da 200€ ci metta anche il parrucchiere.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 14/11/11 15:35
da loremir77
il mio parrucchiere taglio&piega 31 euro.. :lol:

comunque i parrucchieri sono una delle categorie che evade di +..
avete mai visto uno di questi parrucchieri (quelli piccoli o medi) con il pos??? :twisted:
io no. :x

Re: Discussioni politiche

Inviato: 14/11/11 16:09
da simo19691
loremir77 ha scritto:il mio parrucchiere taglio&piega 31 euro.. :lol:

comunque i parrucchieri sono una delle categorie che evade di +..
avete mai visto uno di questi parrucchieri (quelli piccoli o medi) con il pos??? :twisted:
io no. :x
quotissimo!!!!! (se ce l'hanno non funziona :roll: :roll: )

Re: Discussioni politiche

Inviato: 14/11/11 16:14
da Saul1978
una risata:

http://www.libero-news.it/news/868095/E ... che-non-c-è-più-Silvio-che-si-fa.html

:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 9:48
da kimikalli
loremir77 ha scritto:il mio parrucchiere taglio&piega 31 euro.. :lol:

comunque i parrucchieri sono una delle categorie che evade di +..
avete mai visto uno di questi parrucchieri (quelli piccoli o medi) con il pos??? :twisted:
io no. :x
:lol: sì il mio...anche perchè non so mai quanto pago..uso sempre la carta ricaricabile così è costretto a fatturare-tie'! :mrgreen: lo stesso con l'estetista!!! adesso con groupon è tutto più facile! :wink:
:arrow: anche al super per la spesa quotidiana uso la ricaribile perchè odio contare il resto e controllare le banconote!!! infatti confondo ancora le monete e le banconote!!! :oops:
:arrow: solo l'idraulico ed il pittore "rifiutano" assegni o bonifici!!! :twisted: :twisted:
:arrow: con alcuni medici specialisti la spunto..... :mrgreen: ma ora anche in tal caso groupon facilita le cose! :wink:
:arrow: Non mi aspetto e non pretendo molto da questo fragilissimo governo Monti creato con la pistola del debito alla testa, che da oggi comincia un cammino che potrà durare pochi mesi al massimo. Ma un cosa vorrei: che restituisse dignità alla immagine del mio Paese e non mi facesse vergognare di chi mi rappresenta. Pretendo troppo?
http://zucconi.blogautore.repubblica.it/

http://www.ilpost.it/2011/11/10/la-cope ... erlusconi/
l’Economist di questa settimana, in edicola da domani, dedica la sua copertina a Silvio Berlusconi. Il titolo è “That’s all, folks” (“È tutto, gente!”), noto per essere la frase che chiude i cartoni animati dei Looney Tunes. L’immagine di Berlusconi è incollata su un quadro del 1847, Les Romains de la décadence (“I romani della decadenza”), di Thomas Couture. In basso a destra, un fumetto: «Dice di mandare il conto a una certa signora Merkel, a Berlino».

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... icolo=9422
:arrow: Il caso della Lega è ancora più grave. Perché è più grave? Perché la Lega spera in un governo Monti per rimanerne fuori e guadagnare voti ma con l’aggravante che, se siamo arrivati sull’orlo del precipizio, è anche per colpa di chi ci ha governato fin qui; e negli ultimi dieci anni la Lega è stata al governo per più di otto. Per pensare di rifarsi una verginità con un anno di opposizione occorre un bel pelo sullo stomaco: e in fondo anche una certa disistima dei propri elettori.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 11:08
da chojin
La peggiore eredità che ci ha lasciato Berlusconi è il leaderismo.
Questa idea calata dall'altro che per fare andare avanti il Paese, un partito, una coalizione ci vuole un leader.
E infatti il problema del PD, ce lo spiegano eminenti politologi e giornalisti, è che gli manca il leader.
E per risolvere i problemi dell'Italia, in questo momento di crisi, l'unica speranza è un super leader, il meglio su piazza, un messia, un salvatore: Mario Monti.
I mercati ci hanno creduto per mezza giornata, poi si sono chiesti: "ma in Italia non c'è una democrazia parlamentare?" e la seconda domanda è stata "chi è in parlamento che dovrebbe approvare le riforme di Monti?" La risposta ai mercati gliel'hanno data La Russa: "Per noi questo governo rappresenta una sospensione della democrazia, meno dura e meglio è"
Sacconi: "Noi siamo incompatibili con il Pd per ragioni antropologiche. Sarebbe impossibile sedersi allo stesso tavolo"
La Lega, che apre a Vicenza (sic) il Parlamneto Padano con Bossi che dice "l'italia non dura".

La risposta dei mercati è stata quindi "Ma ci state prendendo per il cul0?!" E vai con lo spread a 510. Alla gentaglia che siede in Parlamento del resto non gliene frega una mazza, manco lo sanno cos'è lo spread, l'importante ora è assicuirarsi un posto nel Parlamento che verrà per fottersi ancora un po' di soldi.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 11:12
da dada33
simo19691 ha scritto:
loremir77 ha scritto:il mio parrucchiere taglio&piega 31 euro.. :lol:

comunque i parrucchieri sono una delle categorie che evade di +..
avete mai visto uno di questi parrucchieri (quelli piccoli o medi) con il pos??? :twisted:
io no. :x
quotissimo!!!!! (se ce l'hanno non funziona :roll: :roll: )
il mio parrucchier per taglio e piega prende €20 e tantissime volte pago con il bancomat...ha sempre funzionato....mahhh per fortuna non sono tutti evasori :D

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 11:23
da simo19691
dada33 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
loremir77 ha scritto:il mio parrucchiere taglio&piega 31 euro.. :lol:

comunque i parrucchieri sono una delle categorie che evade di +..
avete mai visto uno di questi parrucchieri (quelli piccoli o medi) con il pos??? :twisted:
io no. :x
quotissimo!!!!! (se ce l'hanno non funziona :roll: :roll: )
il mio parrucchier per taglio e piega prende €20 e tantissime volte pago con il bancomat...ha sempre funzionato....mahhh per fortuna non sono tutti evasori :D
:shock: :shock: qui con 20 euro fai solo la piega (se il parrucchiere non è di quelli + "quotati")

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 11:28
da Lalli04
Qui i parrucchieri hanno prezzi allucinanti, pero' il pos lo hanno tutti...
sono idraulici/meccanici/ carrozzieri a caracollare se chiedi la ricevuta :evil: :evil:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 11:33
da chiaretta
chojin ha scritto:La Lega, che apre a Vicenza (sic) il Parlamento Padano con Bossi che dice "l'italia non dura".
sigh.
speriamo almeno in una impennata nella vendita di uova e pomodori :twisted:


il mio parrucchiere per 20 euro non ti fa neanche sedere... :roll: ma forse sono io che ho i capelli pazzi
cmq, ricordo ancora con sgomento la mia prima ristrutturazione di casa, quando dissi all'elettricista di trentennale esperienza (contattato dall'impresa che mi faceva i lavori) di farmi la certificazione dell'impianto nuovo e che intendevo avvalermi della detrazione al 36%, e lui candidamente confessò di non avere nemmeno la partita iva :roll: :evil:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 11:35
da simo19691
il mio elettricista/idraulico invece tutto fatturato: "tanto poi a fine anno dobbiamo essere congrui!!!" :roll: :roll:


:lol: :lol: :lol:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 11:38
da dada33
Lalli04 ha scritto:sono idraulici/meccanici/ carrozzieri a caracollare se chiedi la ricevuta :evil: :evil:
va beh...di quelli...e aggiungerei anche muratori, elettricisti, pittori, ecc...è meglio che mi stia zitta...penso che non sappiano neanche che in Italia esista qualcosa chiamata ricevuta...e se la chiedi fanno anche gli incazzati e ti dicono di andare a trovarti qualcun'altro...uno scandalo!!! Chiaramente cìè per fortuna qualche eccezione, ma fanno scalpore e sono veramente rari :roll: