Pagina 454 di 722

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 17:30
da bradipa66
fedelyon ha scritto:
Andrea ha scritto: non vedo perchè dovrei sentirmi in colpa se invece di pagare 640 ne pago 500...
Perché poi magari ti lamenti se il nido non ti tiene il bambino quanto vuoi, o se al pronto soccorso aspetti ore perché manca il personale. :wink:

e perchè, come più volte detto, se tutti pagassero, pagheremmo meno tutti :D

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 17:32
da loremir77
Andrea ha scritto:1300/1400€ di trattenute mensili,
il 90% degli scontrini (alimenti, vestiario ecc ecc) non sono detraibili,
le spese mediche lo sono al 19%... a fronte di un IVA al 21%..

non vedo perchè dovrei sentirmi in colpa se invece di pagare 640 ne pago 500...

perchè le tue 1300 euro di ritenute dipendono da tutti quelli che fanno pagare 500 invece di 640 per pagare alla fine, al contrario di te, ZERO TASSE.
ma dovrebbe migliorare il senso civico di una nazione intera.

io nel mio piccolo lo sto facendo e spero lo facciano sempre + persone. proprio perchè io al contrario le tasse le pago tutte. e l'asilo nido, la visita al pronto soccorso, o i lavori per la nuova ala della scuola glieli pago io a sta gente.
si parla sempre di riforma fiscale, il governo berlusconi sono anni che la sbandiera senza poi farne niente.. ma fino a che ci saranno 120 miliardi di euro di evasione trovo molto difficile che qualsiasi governo riesca ad abbassare le tasse. ora più che mai.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 17:50
da Saul1978
prima dimezzate ( o di più...) i dipendenti pubblici di certe regioni....e poi io chiederò la fattura al dentista.

http://www.corriere.it/politica/11_nove ... 3dd6.shtml

e non è questione di razzismo o leghismo. Sono dati.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 17:54
da loremir77
Saul1978 ha scritto:prima dimezzate ( o di più...) i dipendenti pubblici di certe regioni....e poi io chiederò la fattura al dentista.

http://www.corriere.it/politica/11_nove ... 3dd6.shtml

e non è questione di razzismo o leghismo. Sono dati.
scusa ma perchè deve essere quello o quell'altro???
io veramente non capisco.
penso che tutti siamo d'accordo che ci siano regioni con tantissimi dipendenti statali e penso che non abbiamo niente in contrario a tagliare quello che c'è da tagliare se effettivamente ci sono persone in esubero..
ma intanto facciamo qualcosa no!?!?

a me sembrano discorsini da 5° elementare scusate.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 17:57
da bradipa66
loremir77 ha scritto:
Saul1978 ha scritto:prima dimezzate ( o di più...) i dipendenti pubblici di certe regioni....e poi io chiederò la fattura al dentista.

http://www.corriere.it/politica/11_nove ... 3dd6.shtml

e non è questione di razzismo o leghismo. Sono dati.
scusa ma perchè deve essere quello o quell'altro???
io veramente non capisco.
penso che tutti siamo d'accordo che ci siano regioni con tantissimi dipendenti statali e penso che non abbiamo niente in contrario a tagliare quello che c'è da tagliare se effettivamente ci sono persone in esubero..
ma intanto facciamo qualcosa no!?!?


a me sembrano discorsini da 5° elementare scusate.
perchè usi il plurale? dimezzate??? o dimezziamo???
pagate??? oppure paghiamo???
come dice lore, mica sono opzioni alternative... mah....

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 18:02
da Andrea
loremir77 ha scritto:
Andrea ha scritto:1300/1400€ di trattenute mensili,
il 90% degli scontrini (alimenti, vestiario ecc ecc) non sono detraibili,
le spese mediche lo sono al 19%... a fronte di un IVA al 21%..

non vedo perchè dovrei sentirmi in colpa se invece di pagare 640 ne pago 500...

perchè le tue 1300 euro di ritenute dipendono da tutti quelli che fanno pagare 500 invece di 640 per pagare alla fine, al contrario di te, ZERO TASSE.
ma dovrebbe migliorare il senso civico di una nazione intera.

io nel mio piccolo lo sto facendo e spero lo facciano sempre + persone. proprio perchè io al contrario le tasse le pago tutte. e l'asilo nido, la visita al pronto soccorso, o i lavori per la nuova ala della scuola glieli pago io a sta gente.
si parla sempre di riforma fiscale, il governo berlusconi sono anni che la sbandiera senza poi farne niente.. ma fino a che ci saranno 120 miliardi di euro di evasione trovo molto difficile che qualsiasi governo riesca ad abbassare le tasse. ora più che mai.
la teoria è corretta la pratica aimè è diversa, possiamo anche cambiare l'Italia ma cambiare gli Italiani la vedo difficile!

OT: (mio personale parere) se tutti pagassero le tasse ne gioverebbero si le casse dello stato non certo le nostre (le tasse possono solo aumentare) e la benzina ne è il migliore degli esempi!

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 18:05
da Andrea
se il problema dipendesse solo da esuberi e/o nullafacenti saremmo ricchi...!

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 18:06
da fedelyon
Sono d'accordo con lore e bradipa.
Il discorso dei tagli agli enti pubblici è molto complesso, perché incide sulla qualità del servizio, sulla disoccupazione etc.
Sicuramente c'è molto da fare, però Saul i ricattini non portano da nessuna parte, non siamo più all'asilo come dice lore :mrgreen: , e ognuno dovrebbe metterci il suo.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 18:09
da fedelyon
Andrea ha scritto: OT: (mio personale parere) se tutti pagassero le tasse ne gioverebbero si le casse dello stato non certo le nostre (le tasse possono solo aumentare) e la benzina ne è il migliore degli esempi!
Mah, le tasse più alte vanno in genere di pari passo col benessere, basta buttare un occhio al nord europa. ;)

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 18:10
da chojin
Il punto è che in questo Paese le regole danno fastidio. A Di Pietro si possono muovere tante critiche, a cominciare dal fatto che mal si esprime in Italiano. E invece qual è l'accusa che gli rivolgono più spesso? Di essere un giustizialista. Perchè, pensa un po' che stranezza, vuole mettere in galera chi infrange la legge.
E allora, se mettere in galera i malfattori pare brutto, figurarsi se ci mettiamo a fare le pulci a chi non paga le tasse, a chi fa assunzioni clientelari nel pubblico impiego, a chi trucca concorsi e appalti pubblici, a chi regala auto blu, rigorosamente Maserati, a cani e porci. E così via.

E intanto il paese affonda.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 18:13
da Andrea
fedelyon ha scritto:
Andrea ha scritto: OT: (mio personale parere) se tutti pagassero le tasse ne gioverebbero si le casse dello stato non certo le nostre (le tasse possono solo aumentare) e la benzina ne è il migliore degli esempi!
Mah, le tasse più alte vanno in genere di pari passo col benessere, basta buttare un occhio al nord europa. ;)
vabbè, la notte del 24 attenderò ansioso Babbo Natale! :mrgreen: :wink:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 18:17
da fedelyon
Andrea ha scritto: vabbè, la notte del 24 attenderò ansioso Babbo Natale! :mrgreen: :wink:
Come preferisci, altrimenti con un po' di coerenza potresti rifiutarti di accedere ai servizi pubblici che, seppure nei loro grandi limiti, sono gentilmente offerti dagli irreprensibili. :mrgreen:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 18:22
da Andrea
fedelyon ha scritto:
Andrea ha scritto: vabbè, la notte del 24 attenderò ansioso Babbo Natale! :mrgreen: :wink:
Come preferisci, altrimenti con un po' di coerenza potresti rifiutarti di accedere ai servizi pubblici che, seppure nei loro grandi limiti, sono gentilmente offerti dagli irreprensibili. :mrgreen:
per quanto possibile ne faccio volentieri a meno e spero di poter continuare su questa strada il più a lungo possibile!

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 18:40
da fedelyon
Comunque, secondo me il nostro Stato un grande errore lo ha sempre commesso.
A mio parere il costo reale delle prestazioni (non quello che viene fatto pagare all'utente) dovrebbe essere sempre esposto.
Per esempio, una notte di degenza in ospedale costa circa 800 euro, una tac attorno ai 1000, un bimbo all'asilo nido attorno ai 1500 al mese e così via. Magari la gente ci penserebbe un po' su prima di lamentarsi. :roll:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 15/11/11 18:49
da loremir77
fedelyon ha scritto:Comunque, secondo me il nostro Stato un grande errore lo ha sempre commesso.
A mio parere il costo reale delle prestazioni (non quello che viene fatto pagare all'utente) dovrebbe essere sempre esposto.
Per esempio, una notte di degenza in ospedale costa circa 800 euro, una tac attorno ai 1000, un bimbo all'asilo nido attorno ai 1500 al mese e così via. Magari la gente ci penserebbe un po' su prima di lamentarsi. :roll:
quoto!!