Pagina 458 di 534

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 06/09/11 23:31
da ErinC
...raga...mi sà che è andata....
mi son alzata per andare in bagno...è venuto giù...a ciclo....

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 06/09/11 23:47
da samantha.l
ErinC ha scritto:...raga...mi sà che è andata....
mi son alzata per andare in bagno...è venuto giù...a ciclo....
Tesoro sono entrata qui solo per avere tue notizie (lo sai che di solito evito) ti sono vicina e xxxxxx perchè possa essere meno brutta di quanto possa sembrare.

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 8:47
da frozenlady
oddio erin :( :( :cry: spero che non sia come sembra XXXXXXXXXX

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 8:53
da frozenlady
ragazze, è normale che alla 16esima settimana non mi passino più gli esami del sangue in esenzione, nonostante la gine sulla ricetta ha indicato il codice esenzione?
sono andata stamattina a fare toxo,rubeotest, emocromo e glicemia, urine...e di tutto mi hanno passato in esenzione solo le urine dicendomi che il resto è esente solo fino alla 13esima settimana
rubeotest e la toxo devo rifarli ogni mese siccome non sono immune, quindi quelli non capisco xk non devo averli in esenzione visto che sono necessari :?
per glicemia e urine non so se fossero necessari o se me li ha prescritti xk sono una nuova paziente e voleva vedere valori aggiornati (li avevo già fatti intorno all'8 settimana, insieme a tutti i vari esami di routine)...
però fatto sta che era tutto in un unica ricetta riportante il codice di esenzione... il mese scorso quando mi aveva dato un esame non esente aveva fatto una ricetta a parte per quello...

qualcuno mi da qualche delucidazione? :?

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 9:26
da fedelyon
Non vorrei dire una stupidaggine ma, forse, non sono esenti tutti i mesi ma a trimestri?

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 9:29
da Jndiana
ErinC ha scritto:...raga...mi sà che è andata....
mi son alzata per andare in bagno...è venuto giù...a ciclo....
(((((((((( Erin ))))))))))
Un abbraccio forte :(

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 9:31
da Jndiana
fedelyon ha scritto:Non vorrei dire una stupidaggine ma, forse, non sono esenti tutti i mesi ma a trimestri?
Fede non vorrei dire una stupidaggine ma mi sembra di non averli mai pagati... forse dipende dalla regione?
Anzi ora che ci penso con il codice esenzione per gravidanza segnato sulla tessera sanitaria non ho mai pagato

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 9:37
da giulia_v
Io non pago una ricetta al mese. Siccome poi gli esami che mi prescrive la gine sono sempre di più di quelli che stanno in una ricetta pago quelli scritti sulla seconda.

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 9:39
da fedelyon
Jndiana ha scritto:
fedelyon ha scritto:Non vorrei dire una stupidaggine ma, forse, non sono esenti tutti i mesi ma a trimestri?
Fede non vorrei dire una stupidaggine ma mi sembra di non averli mai pagati... forse dipende dalla regione?
Anzi ora che ci penso con il codice esenzione per gravidanza segnato sulla tessera sanitaria non ho mai pagato
Boh, io sono in Lombardia. Mi sembra di ricordare che la gine non mi prescriveva le stesse cose tutti i mesi, proprio per l'esenzione. E' una molto precisa su questo, ho provato a riguardare i miei prelievi e, in effetti, non li ho fatti tutti i mesi. Però di più non so dire.

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 10:53
da ciccia80
Fede, io ho l'esenzione per la gravidanza a rischio, per cui non pago nessuna analisi. Se non hai questo tipo di esenzione, le analisi che paghi dipendono dalla settimana di gestazione, non sono tutte esenti nello stesso periodo.
Ma stelli? sbaglio o ieri non si è vista?
Quanto a me, sto per chiamare la gine. La aggiorno sull'ultimo tracciato. Da ieri sera la pancia si indurisce ogni tanto, e fa un po' male, ma non saprei dire se sono contrazioni. Aspettiamo, il tempo scade venerdì.

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 10:54
da Lanternarossa
fedelyon ha scritto:Non vorrei dire una stupidaggine ma, forse, non sono esenti tutti i mesi ma a trimestri?
si, ci sono le esenzioni a trimestre, quindi se ha superato la 13..probabilmente alcuni non vengono considerati nel 2 trimestre..
ad ogni modo dipende da regione a regione, qui nel lazio si è esenti per pochissime cose..fin'ora ad ogni botta di analisi ho speso sui 250 di media...

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 10:58
da Lanternarossa
ErinC ha scritto:...raga...mi sà che è andata....
mi son alzata per andare in bagno...è venuto giù...a ciclo....
erin...((())))
prima di fasciarti la testa..è necessario vedere le beta e sentire la gine, che ti farà un eco...
non è detto che le perdite abbondanti siano segno che la gravidanza è terminata..
io ne ebbi poche e andò male
ma ricordo che verderia ne ha avute molte di più,rosse, e la sua verdolina è ancora nella pancia...

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 11:50
da frozenlady
Lanternarossa ha scritto:
ErinC ha scritto:...raga...mi sà che è andata....
mi son alzata per andare in bagno...è venuto giù...a ciclo....
erin...((())))
prima di fasciarti la testa..è necessario vedere le beta e sentire la gine, che ti farà un eco...
non è detto che le perdite abbondanti siano segno che la gravidanza è terminata..
ma ricordo che verderia ne ha avute molte di più,rosse, e la sua verdolina è ancora nella pancia...
verissimo, mia cognata ha avuto parecchie perdite fino alla 10° settimana, con anche un ricovero in ospedale, poi la situazione si è normalizzata.
ora è alla 18esima settimana e il fagiolino sembra essere sano come un pesce!


per quanto riguarda i miei esami:
la ricetta era una sola indicante il codice esenzione, ed effettivamente la prima utilizzata nel 2° trimestre.
la gine sapeva che tali esami li avrei fatti nella 16esima settimana, e come esenzione mi ha indicato appunto M16... non capisco xk indicare tale codice se effettivamente nel 2° trimestre non rientrano negli esami esenti :?

googlando ho poi trovato questo:
Il Toxo-test durante la gravidanza deve essere eseguito entro le prime otto settimane di gestazione.
A seconda dell'esito l'esame deve essere o meno ripetuto: se la donna ha gli IgG (è protetta) il test non deve più essere ripetuto; se non ha gli IgG né gli IgM (è suscettibile), deve eseguire almeno altri due controlli nel corso della gravidanza, a 20 e 36 settimane, per escludere la possibilità di essersi infettata rischiando che il bambino contragga una toxoplasmosi congenita.
io gli ho fatti alla 6, 11esima e 16esima...ha senso continuare a farne uno al mese, visto che a quanto pare ora devo pure pagarlo? :roll:

e per quanto riguarda al rubeotest ho letto che dopo la 14esima settimana anche se contraessi la rosolia non ci sarebbe + nessun rischio per il feto... quindi questo esame potrei smettere di farlo?! :roll:

ma sono l'unica qua non immune alla toxo? :? o cmq a fare l'esame con tutta questa frequenza
(rosolia non chiedo nemmeno...pure per la gine ero tipo al seconda in tutta la sua carriera :shock: )

bho chiederò delucidazioni alla gine mercoledì prossimo che ho la visita/eco :roll:

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 12:32
da fedelyon
Io non ero immune alla toxoplasmosi e ho fatto i prelievi 3 volte, mi pare.
Quindi in linea con quello che hai letto.
Anche a me la gine scriveva la settimana di gestazione attorno alla quale avrei fatto più o meno l'esame.

Re: Mamme e Papà 2011

Inviato: 07/09/11 13:05
da Lanternarossa
nemmeno io sono immnue alal toxo..e fin'ora ho fatto il prelievo già 3 volte...