Eccomi qui..
La dieta Fuhrman si basa su una formula che mette in relazione la densità dei nutrienti rispetto alle calorie in ogni cibo. Il dr. Fuhrman afferma che “la chiave per una perdita di peso stabile è consumare cibi che presentano un'alta proporzione di nutrienti rispetto alle calorie”. Il piano prevede il consumo libero di alcune categorie di cibi, mentre vanno limitati altri cibi, e altri eliminati.
Si tratta di una dieta di 6 settimane, periodo che permette all'organismo di depurarsi, e permette al gusto di cambiare. Dopo il periodo iniziale, è consigliato non perdere completamente le abitudini acquisite, è possibile reintrodurre alcuni cibi eliminati e aumentare alcuni cibi limitati nel piano delle 6 settimane, ma ovviamente senza eccedere per non vanificare i risultati.
Premessa indispensabile è che questa dieta viene consigliata a diabetici, cardiopatici, obesi ecc.ecc. con il preciso scopo di perdere il peso in eccesso e/o rallentare o fermare il decorso delle loro malattie... Personalmente penso che per i nostri scopi possiamo liberamente ispirarci a questi principi per modificare in meglio alcune abitudini alimentari, per depurarci ecc.ecc... ma ovviamente quello che scrivo è un semplice compendio che vuole essere informativo e nulla più.
- Le verdure crude e cotte possono essere consumate a sazietà, anzi per un minimo di 500g al giorno. Esse sono ricchissime di micronutrienti (vitamine, minerali, fibre,acqua) ma povere di calorie.
- I legumi, ricchi di proteine, minerali, grassi polinsaturi, carboidrati complessi e fibre, hanno un basso indice glicemico e migliorano la sensibilità all’insulina, aiutando a stabilizzare gli zuccheri nel sangue; il dr. Fuhrman consiglia il consumo di almeno 200 g al giorno di legumi.
- Anche i funghi, ricchi di minerali, sono alimenti permessi liberamente, specialmente per dare più sapore alle pietanze, che vanno consumate con ridottissimo apporto di sale e ovviamente con pochi grassi.
Questo discorso vale anche per le erbe e le spezie, da usare liberamente per insaporire.
- La frutta fresca rientra anch'essa negli alimenti da consumare ogni giorno, 4 frutti al giorno, specialmente per spuntini.
Le categorie seguenti invece vanno consumate entro certi limiti:
- Verdure amidacee (patate, zucca, rape e altri tuberi, carote cotte) e cereali integrali. Sono cibi ricchi di carboidrati complessi, e pur essendo un elemento importante per un'alimentazione ottimale, sono più caloricamente densi dei vegetali freschi. Per una rapida perdita di peso le verdure amidacee cotte e i cereali integrali dovrebbero essere limitati ad una porzione al giorno
- Frutta secca e semi oleaginosi (intendendo la frutta essiccata e i semi come noci, nocciole, mandorle ecc.) Si tratta di alimenti ricchissimi di importanti sostanze protettive contro le malattie degenerative, ma del resto sono anche ricchi di calorie. Per questa ragione il dr. Fuhrman consiglia di consumarne 30 gr al giorno (l'equivalente di 10 noci sgusciate) ma non di più.
- il dr. Fuhrman elimina completamente, nel piano depurativo di 6 settimane, tutti i prodotti animali, sia carne e pesce, che i derivati cioè latte, latticini e uova.
Fonti:
-
"Eat to live" la dieta Fuhrman
-
Ricette senza grassi per il piano Fuhrman
---
PS: ho già "bigiato" una lezione di spinning...