Pagina 461 di 1403

Inviato: 28/10/10 17:35
da loremir77
grazie fede sembra buonissima!


l'avevi già postata il 23? me l'ero persa! :D

l'ho salvata in un documento word.. e così farò da ora in poi con tutte le vostre ricette che voglio rifare.. sennò dopo un pò me ne scordo! :wink:

Inviato: 28/10/10 17:38
da simo19691
Federinik ha scritto:Per Lore:

Filetto di Maiale al Nocino con Prugne Secche (23 ottobre 2010)
Per 4 persone:

600g di filetto di maiale (2 pezzi)
100g pancetta dolce arrotolata
150ml di nocino (mezza tazza)
Un rametto di salvia
Un pezzettino di porro (5cm circa)
Una tazza di brodo vegetale
Una dozzina di prugne secche
Olio, burro


Ammollare le prugne nel nocino.
Avvolgere coprendoli completamente i filetti di maiale nelle fette di pancetta.
Rosolarli da tutti i lati in poco olio e burro finche’ non si forma la crosticina. Sfumare col nocino, bagnando bene la carne da tutti i lati.
Aggiungere il brodo, la salvia, il porro, mezzo cucchiaino di sale e cuocere 10’ coperto.
Aggiungere le prugne e cuocere altri 15’ coperto.

A termine cottura, levare la carne e farla intiepidire per affettarla.
Se necessario, fare stringere il sughetto. Togliere salvia e prugne e passare al minipimer il fondo di cottura.
Sistemare nel sughetto il filetto affettato e le prugne e riscaldare per servire.


Nota 1: si puo’ sperimentare l’aggiunta di un paio di chiodi di garofano in cottura.
Nota 2: si puo’ sperimentare l’aggiunta di qualche gheriglio di noce spezzato grosso alla fine, per guarnire.

bella questa ricetta!!!

magari la provo senza prugne e con le noci..che dici??

(io non amo il dolce di prugne/mele ecc. nelle pietanze)

Inviato: 28/10/10 17:39
da simo19691
loremir77 ha scritto:grazie fede sembra buonissima!


l'avevi già postata il 23? me l'ero persa! :D

l'ho salvata in un documento word.. e così farò da ora in poi con tutte le vostre ricette che voglio rifare.. sennò dopo un pò me ne scordo! :wink:

ecco questa è un'idea :roll:

Inviato: 28/10/10 17:47
da Federinik
no, Lore, scusa! L'ho copiaincollata cosi com'e' dal mio archivio word - semineuro, ti fai sempre riconoscere - e ci avevo messo la data in cui l'ho preparata la prima volta!

Simo, le prugne col maiale sono fantastiche, provale, non restano nemmeno troppo dolci; poi inzuppandosi di nocino sono loro che danno aroma alla ricetta. Al massimo sala o pepa un po' di piu'.

Inviato: 28/10/10 17:54
da simo19691
Federinik ha scritto:no, Lore, scusa! L'ho copiaincollata cosi com'e' dal mio archivio word - semineuro, ti fai sempre riconoscere - e ci avevo messo la data in cui l'ho preparata la prima volta!

Simo, le prugne col maiale sono fantastiche, provale, non restano nemmeno troppo dolci; poi inzuppandosi di nocino sono loro che danno aroma alla ricetta. Al massimo sala o pepa un po' di piu'.

è quel tipo di ricetta che dovrei prima assaggiare prima di provarla a fare.... :roll: anche perchè come molti sanno i miei ragazzi sono un po' schifiltosi (ancora non hanno il palato raffinato 8) ) e un piatto così non mi metto a prepararlo solo per due...(in compenso il marito mangia di tutto :lol: )

Inviato: 28/10/10 17:58
da Federinik
Vabbe' ho capito... ti stai invitando a cena da me 8)

Inviato: 28/10/10 17:59
da simo19691
Federinik ha scritto:Vabbe' ho capito... ti stai invitando a cena da me 8)

a buon intenditor..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato: 28/10/10 18:00
da stefania_b
beh se volete vengo anch'io :lol:
A me piacciono tanto anche le prugne al forno con la pancetta

Inviato: 28/10/10 18:06
da simo19691
stefania_b ha scritto:beh se volete vengo anch'io :lol:
A me piacciono tanto anche le prugne al forno con la pancetta

io le prugne secche le mangio sempre...... :oops:

Inviato: 28/10/10 19:50
da arianh
Forse non interesserà a nessuno, ma ho fatto la panna cotta con la "panna" valsoia, buona, meglio che niente e molto meno calorica della panna cotta normale! :D

Inviato: 29/10/10 9:56
da betty_boop
Bravaaaa!! Sei riuscita ad aggirare l'intolleranza e a gustarti la tua panna cotta!
Come gusto ti ha soddisfatta? :D

Fede posso venire anche io a cena da te? 8)

Io ieri sera ho fatto i filetti di orata in crosta di patate: patate tagliate sottili sottili (io ho usato il robot per comodità) 540 g (ma perchè noi le abbiamo dosate), condite con poco olio, sale ed erbe a piacimento (io avevo solo la salvia, il rosmarino è schiattato). L'orata (300 g) nemmeno l'ho condita mi sa... forse solo un po' di sale.
Carta forno, strato di patate, orata e ancora strato di patate. 15/20 minuti a 200° nel ripiano più alto del forno cottura+grill, coperta da altra carta forno (la ricetta da cui l'ho presa diceva così e ho eseguito).
La prossima volta faccio andare 5 minuti da sole le patate dello strato sotto oppure le metto solo sopra, perchè quelle sotto sono rimaste morbide e a me piacciono più croccanti. Il piatto è venuto gustoso ed anche bello da vedere!

Poi ho pulito una mezza zucca che aveva comprato mr boop ma era piena zeppa di filamenti... è più quella che ho buttato che quella che mi è rimasta :evil:

Inviato: 29/10/10 11:01
da simo19691
betty_boop ha scritto:Bravaaaa!! Sei riuscita ad aggirare l'intolleranza e a gustarti la tua panna cotta!
Come gusto ti ha soddisfatta? :D

Fede posso venire anche io a cena da te? 8)

Io ieri sera ho fatto i filetti di orata in crosta di patate: patate tagliate sottili sottili (io ho usato il robot per comodità) 540 g (ma perchè noi le abbiamo dosate), condite con poco olio, sale ed erbe a piacimento (io avevo solo la salvia, il rosmarino è schiattato). L'orata (300 g) nemmeno l'ho condita mi sa... forse solo un po' di sale.
Carta forno, strato di patate, orata e ancora strato di patate. 15/20 minuti a 200° nel ripiano più alto del forno cottura+grill, coperta da altra carta forno (la ricetta da cui l'ho presa diceva così e ho eseguito).
La prossima volta faccio andare 5 minuti da sole le patate dello strato sotto oppure le metto solo sopra, perchè quelle sotto sono rimaste morbide e a me piacciono più croccanti. Il piatto è venuto gustoso ed anche bello da vedere!

Poi ho pulito una mezza zucca che aveva comprato mr boop ma era piena zeppa di filamenti... è più quella che ho buttato che quella che mi è rimasta :evil:

le patate sotto è meglio che non le metti (così anche il pesce rimane più croccantino) e la prossima volta puoi aggiungere anche zucchine, cipolle e pomodorini ...


in più puoi provare a condire prima le verdure (patate o misto che sia) con un cucchiaio di pangrattato a cui hai aggiunto un trito di odori(anche prezzemolo, erba cipollina...) vedrai che oltre che insaporire molto, rimangono belle croccanti :wink:

Inviato: 29/10/10 12:48
da loremir77
sarebbe così bello potersi davvero invitare a cena.. :(

Inviato: 29/10/10 12:55
da Cla'
Federinik ha scritto:
Filetto di Maiale al Nocino con Prugne Secche (23 ottobre 2010)

...
Avvolgere coprendoli completamente i filetti di maiale nelle fette di pancetta.
Come faccio per evitare che le fette di pancetta vaghino per la pentola durante la rosolatura? Spago?

Inviato: 29/10/10 12:58
da stefania_b
direi spago. Con lo stuzzicadenti mi sa che poi la carne si indurisce (se la buchi perde liquidi)