Inviato: 02/12/09 13:00
Ela! Congratulazioni! Mi ero persa l'annuncio !!!
Anche io sposina invernale, 21 Dicembre 2002 ...quasi 7 anni
, mi sembra ieri
Anche io sposina invernale, 21 Dicembre 2002 ...quasi 7 anni

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
...e una bella serie di cactus spinosi lungo la navata centrale?ela78 ha scritto: per i fiori ripeto a me non piaccionoe sono negata per il fai da te... non ho assolutamente senso estetitco....
Come ti capisco sui fiori ...per andare sul sicuro ho optato per rose bianche e stelle di Natale Bianche MOLTO economiche (visto che era il 21 dicembre...)ela78 ha scritto:Grazie Kimi.... tutte cose che ho già spulciato.... le partecipazioni le abbiamo trovate a 0.80€ compresi gli inviti...
per i fiori ripeto a me non piaccionoe sono negata per il fai da te... non ho assolutamente senso estetitco....
comunque grazie a tutti....
potresti magari optare per delle composizioni con le spighe o con dei rami secchi da ornamentoela78 ha scritto:per i fiori ripeto a me non piaccionoe sono negata per il fai da te... non ho assolutamente senso estetitco....
Wow, una sposina invernale sposata!moni10e ha scritto:Ela! Congratulazioni! Mi ero persa l'annuncio !!!
Anche io sposina invernale, 21 Dicembre 2002 ...quasi 7 anni, mi sembra ieri
Avevo un coprispalle, e sotto il vestito scollato, mi ero messa un body senno sarei surgelata. Il marito regolarmente senza cappotto, così come i testimoni.Lizzie ha scritto:Wow, una sposina invernale sposata!moni10e ha scritto:Ela! Congratulazioni! Mi ero persa l'annuncio !!!
Anche io sposina invernale, 21 Dicembre 2002 ...quasi 7 anni, mi sembra ieri
una domanda al volo.. come ti eri coperta? stola di lana/pelliccia, giacca..?
(mi sposo a febbraio.. e pagherei per avere una giornata come oggi!!!!)
bubu ha scritto:potresti magari optare per delle composizioni con le spighe o con dei rami secchi da ornamentoela78 ha scritto:per i fiori ripeto a me non piaccionoe sono negata per il fai da te... non ho assolutamente senso estetitco....
Allora con il mio bolero trapuntato dovrei cavarmela.. il body ce l'ho.. la stola potrei noleggiarla.moni10e ha scritto:Avevo un coprispalle, e sotto il vestito scollato, mi ero messa un body senno sarei surgelata. Il marito regolarmente senza cappotto, così come i testimoni.Lizzie ha scritto:Wow, una sposina invernale sposata!moni10e ha scritto:Ela! Congratulazioni! Mi ero persa l'annuncio !!!
Anche io sposina invernale, 21 Dicembre 2002 ...quasi 7 anni, mi sembra ieri
una domanda al volo.. come ti eri coperta? stola di lana/pelliccia, giacca..?
(mi sposo a febbraio.. e pagherei per avere una giornata come oggi!!!!)
Non mi piaceva l'idea di vedere tutti bardati. Diciamo che le mie amiche testimoni si ricordano ancora il freddoIo invece no...non ho sentito niente per tutto il giorno
Secondo me il bolero è sufficiente, al max prendi la stola per dopo.Lizzie ha scritto:Allora con il mio bolero trapuntato dovrei cavarmela.. il body ce l'ho.. la stola potrei noleggiarla.moni10e ha scritto:Avevo un coprispalle, e sotto il vestito scollato, mi ero messa un body senno sarei surgelata. Il marito regolarmente senza cappotto, così come i testimoni.Lizzie ha scritto: Wow, una sposina invernale sposata!
una domanda al volo.. come ti eri coperta? stola di lana/pelliccia, giacca..?
(mi sposo a febbraio.. e pagherei per avere una giornata come oggi!!!!)
Non mi piaceva l'idea di vedere tutti bardati. Diciamo che le mie amiche testimoni si ricordano ancora il freddoIo invece no...non ho sentito niente per tutto il giorno
Riscaldamento in chiesa a manetta e via... Grazie!
Altri consigli o cose su cui stare attenta per un matrimonio invernale??
una sola rosa (o calla, o orchidea, o quel che preferisci) a gambo lungo?ela78 ha scritto: stavo quasi pensando di non avere bouquet.... così posso usare il manicotto
- ombrello bianco (non per portar sfig@, just in case... almeno cerca di scoprire per tempo dove ne vendono di carini).Lizzie ha scritto: Allora con il mio bolero trapuntato dovrei cavarmela.. il body ce l'ho.. la stola potrei noleggiarla. Riscaldamento in chiesa a manetta e via... Grazie!
Altri consigli o cose su cui stare attenta per un matrimonio invernale??
chiaretta ha scritto:
- ombrello bianco (non per portar sfig@, just in case... almeno cerca di scoprire per tempo dove ne vendono di carini).
- guantini invernali? e/o calze coprenti? che scarpe metti? io il freddo lo sento sempre alle estremità...
- evitare in ogni caso la passatoia bianca, all'ingresso in chiesa è carina, ma all'uscita è un mezzo disastro, e immagina se piove/nevica...
quoto!! all'arrivo in villa, anche se era fine settembre, ho avuto freddissimo... forse lo choc termico per aver tolto il velo equatoriale, forse il freddo x il viaggio in macchina scoperta... perciò, per la durata dell'aperitivo, mi son bardata con la stola pesante della suocera (c'è una foto nell'album ufficiale, spozilla versione Yezilla delle nevi).moni10e ha scritto: Secondo me il bolero è sufficiente, al max prendi la stola per dopo.
Su cosa stare attenti? Ad es. che ci sia caldo al ristorante...sono stata a due matrimoni invernali in cui mi sono congelata per tutto il pranzo. Erano uno in villa e uno in un castello, ecco perchè ho scelto un ristorante vero e proprio.
Dove ho preso il vestito mi hanno minacciato sull'uso delle calze, dovevano essere assolutamente come dicevano loro ...devo dire che avevano ragione! Stavano davvero bene...chiaretta ha scritto:
moni, ma come 8 denari le calze!!
io le uso da 15 anche a ferragosto![]()
![]()