Pagina 48 di 56

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 10/03/15 5:40
da edo
Compare compare :mrgreen:

Molto bello il tavolino

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 21/03/15 22:36
da petra18
piccola mostra Artemide
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 22/03/15 8:37
da lot
Ehi, bentornata! :D

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 06/04/15 17:06
da petra18

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 20/04/15 13:43
da petra18
Domanda per Lot ( o per chi sa)

la lampadina di Lampadina è la stessa della Taraxacum ?

l'attacco mi pare il medesimo. la dimensione ? ( sto facendo delle prove con lampadine led, ne è arrivata una leggermente più piccola dell'originale :? )

grazie

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 20/04/15 14:16
da justonething
Qualcuno :mrgreen: mette qualche foto del salone ? :oops: :wink:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 20/04/15 14:19
da piperita

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 04/05/15 19:39
da annsca
Nuovo acquisto luminoso vintage 8) ...molto desiderato e molto atteso :wink:
Immagine

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 04/05/15 22:30
da DIERRE
:D carina annsca, davvero!

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 05/05/15 14:54
da capperugiola
Che bella Anna, se ti va posta una foto ambientata :D

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 05/05/15 19:55
da annsca
Grazie Dierre e Cappe :D , e' la Jucker di flos disegnata negli anni 60 da Scarpa .

Ehhmmmm ambientata :oops: ...e' quello il problema, ho piu' lampade che superfici su cui poterle posizionare :roll: :mrgreen: ....lo so, so' malattaaaaaaaa :lol: :lol: :lol:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 06/05/15 9:24
da capperugiola
annsca ha scritto:Grazie Dierre e Cappe :D , e' la Jucker di flos disegnata negli anni 60 da Scarpa .

Ehhmmmm ambientata :oops: ...e' quello il problema, ho piu' lampade che superfici su cui poterle posizionare :roll: :mrgreen: ....lo so, so' malattaaaaaaaa :lol: :lol: :lol:
:D
ti capisco benissimo, ho lo stesso problema con le scarpe :mrgreen:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 10/05/15 11:05
da annsca
Grazie anche a Rouge.

Comunque, perdonerete, ma di Scarpa preferisco il mio acquisto. E' un esempio di come si possa attraversare mezzo secolo di vita mantenendo intatto fascino e conservando estimatori :wink:



.....Insomma una speranza per tutte noi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 10/05/15 18:51
da annsca
Rouge84 ha scritto:
annsca ha scritto:Grazie anche a Rouge.

Comunque, perdonerete, ma di Scarpa preferisco il mio acquisto. E' un esempio di come si possa attraversare mezzo secolo di vita mantenendo intatto fascino e conservando estimatori :wink:



.....Insomma una speranza per tutte noi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
romano scarpa? :mrgreen:
Immagine
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 24/05/15 14:59
da silver18
Buongiorno a tutti!
Sto lentamente restaurando due Jack di Luceplan di cui trovo, oltretutto, pochissime foto in rete.
Immagine
Immagine
Le lampada, acquistate nuove dai miei genitori, sono attualmente fuori produzione e soffrono, secondo mio modesto parere, di diversi problemi tecnici che ho tentato di risolvere.
Dopo averle smontate completamente e riparate dove necessitavano, devo ora rimediare due trasformatori.
I trasformatori originali, infatti, sono guasti ed impossibili da riparare (resinati internamente).
Di fatto si tratta di trasformatori 220v-12v ac/ac da 36W.
Volendo mantenere lo stile della lampada, dovrei trovare due trasformatori analoghi e, quindi, a spina:
Immagine
Sembra tuttavia molto complesso reperire tali trasformatori.
Avresti qualche buon indirizzo?

Se siete curiosi posso allegarvi alcune foto del work in progress.
Grazie e saluti