Io stendo a U... come caspita lo spiego... faccio andare le magliette, i pantaloni ecc. a cavallo del filo dello stendino.
Così, ma senza mollette, la roba non casca.
Io non stiro quasi nulla, ci ho messo un po' a prendere questa decisione, prima stiravo quasi tutto, ma ora vivo megliooooo!!! Le camicie della divisa del marito sono talmente sintetiche che si stirano da sole, le metto sull'ometto e via, e poi d'estate porta la polo a maniche corte (anche quella se stesa bene e tirata un po' con le mani viene bene) e d'inverno la camicia la mette con su giacca o maglioncino, quindi non si vede praticamente nulla a parte il collo... che è talmente rigido che non servirebbe comunque stirarlo.
I pantaloni della divisa e la giacca invece li mando in tintoria.
Le altre magliette le stendo bene, tirandole un po' e in linea di massima vengono bene, se proprio sono stropicciate cedo e le stiro.
Le camicie in linea di massima le stiro, ma le usiamo poco.
Quello che devo per forza stirare sono i pantaloni, si stropicciano troppo...
In estate uso l'opzione "stirofacile" della lavatrice, che credo altro non sia che abbassare la centrifuga, però in autunno e in inverno quando devo tenere lo stendino in casa (in mezzo alle p@lle) devo per forza centrifugare al massimo, se no non si asciuga nulla.
Io il letto lo rifaccio solo se viene gente o se sono proprio in vena
