Pagina 480 di 1449

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 20/04/12 22:32
da Steve1973
Anto, noi abbiamo lo Stokke e come ho già detto mille volte, se uno ha disponibilità, ascensore grande e bagagliaio capiente, il prodotto non ha eguali. A maggior ragione adesso che hanno aggiunto anche il seggiolino auto :wink:

Per quanto riguarda il lettino, se cerchi una soluzione trasformabile da culla fino a lettino per l'infanzia, con qualità pari a Stokke, prova a guardare anche i prodotti della Leander.

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 21/04/12 0:12
da Dolores
Questo letto stokke proprio non mi piace...mi sembra una gabbia :oops:
Che poi con quello che costa gliene.compro di letti finché non si sposa!

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 21/04/12 12:55
da antopattin
sì, dol, anche a me sa un po' di gabbia ma l'ho visto completo di paracolpi e l'effetto si smorza. :) e poi, chissà, magari willyno mi vien fuori con il carattere di un selvaggio :mrgreen:

steve, io un'auto (ancora) non ce l'ho :( e quindi per un po' viaggeremo con l'a4 sw di Lou che... dovrebbe bastare, o no? :!: ecco, poi però ho visto che lo stokke è largo 57 cm e profondo da 72 a 105 cm, a seconda della posizione più o meno alta del seggiolino, e mi sta venendo il dubbio che non mi entra comodo nel vano dell'ascensore :twisted:

per quanto riguarda culla e lettino ho visto il sito della leander però loro partono direttamente dal lettino e io, invece, ho proprio necessità di ridurre al minimo gli ingombri in casa, quindi se la culla mi scompare nel lettino mi evito di trovarle un buco per metterla via... non ho nemmeno una stampante! :mrgreen:
qui di cameretta per i bimbi non si può parlare perché mio marito è convinto che a lui sia stato d'insegnamento il fatto di non averne avuta una, dovendosi adattare a dormire in una poltrona letto fino ai 16 anni. io taccio per decenza, va' :evil:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 21/04/12 14:02
da giulia_v
Bellissimo il joolz! L'ho provato e mi ha fatto una bella impressione. Lo stokke invece non mi piace, ovetto e navicella sono pesantissimi e, oltre al fatto che per chiudere il passeggino bisogna togliere la seduta, il telaio rimane lungo da caricare in macchina. Insomma per quello che costa ha parecchi svantaggi.
Io ho il babyzen della recaro, se avete modo di andarlo a vedere in negozio ne vale la pena! Noi ci troviamo molto bene, si chiude con una mano e diventa una sottiletta.
Del superlite della micralite sapete nulla?

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 21/04/12 14:17
da eli_felix
giulia_v ha scritto:Bellissimo il joolz! L'ho provato e mi ha fatto una bella impressione. Lo stokke invece non mi piace, ovetto e navicella sono pesantissimi e, oltre al fatto che per chiudere il passeggino bisogna togliere la seduta, il telaio rimane lungo da caricare in macchina. Insomma per quello che costa ha parecchi svantaggi.
Questo lo trovo scomodo anche io, per questo abbiamo scelto il concord neo (che fino a due minuti prima snobbavo... :mrgreen: )

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 21/04/12 14:40
da nancy77
antopattin ha scritto:per quanto riguarda culla e lettino ho visto il sito della leander però loro partono direttamente dal lettino e io, invece, ho proprio necessità di ridurre al minimo gli ingombri in casa, quindi se la culla mi scompare nel lettino mi evito di trovarle un buco per metterla via... non ho nemmeno una stampante! :mrgreen:
qui di cameretta per i bimbi non si può parlare perché mio marito è convinto che a lui sia stato d'insegnamento il fatto di non averne avuta una, dovendosi adattare a dormire in una poltrona letto fino ai 16 anni. io taccio per decenza, va' :evil:
bene anto, dopo il mio post avevo il timore di farti venire i dubbi visto che mi eri sembrata così sicura dell'acquisto :wink:
Se non è in previsione la cameretta, allora concordo anch'io sul lettino stokke, almeno lo usi poi come lettino d'infanzia.
Nel mio caso l'abbiamo scartato proprio perchè quando il lettino/culla non andrà più bene arrederemo per bene la cameretta.

Noi abbiamo invece problemi per il bagnetto. A quanto sembra le soluzioni che vanno sopra alla vasca, sia brevi che cam, non ci stanno per il problema finestra.
In caso dovremmo valutare vaschetta/fasciatoio con base che può andare sul bidet, anche se non mi fanno impazzire :roll:
Qualcuno ha consigli in proposito?

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 21/04/12 15:33
da Steve1973
Anto, guarda bene il sito della Leander.
C'è esattamente la soluzione che stai cercando con una culla che piano piano si trasforma in lettino fino a togliere le sponde e diventare 150 cm

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 21/04/12 21:06
da antopattin
Steve1973 ha scritto:Anto, guarda bene il sito della Leander.
C'è esattamente la soluzione che stai cercando con una culla che piano piano si trasforma in lettino fino a togliere le sponde e diventare 150 cm
steve, io ne ho trovate un paio in tutto, tu dici questa soluzione qui?
Immagine
o mi proponi quella da soffitto? :mrgreen:

la stokke ti confesso che m'intriga di più, anche se ad effetto gabbietta non scherza nemmeno questa!
grazie della dritta cmq! :D

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 21/04/12 21:18
da antopattin
oh, immaginavo che l'offerta di passeggini fosse vasta ma ora ho scoperto anche questa azienda, la mima, che un po' somiglia a stokke, solo che non mi pare esista un modello con l'ovetto.
questo è il sito, che ve ne pare? http://www.mimakids.com/index.php?lang=it

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 21/04/12 21:39
da ErinC
oggi son riuscita a fare qualche giratina per negozi.
Ho trovato in un negozio lo zippy free in offerta, 529 per l'edizione 2011.

Ci siamo fatti spiegare le differenze....ovvero solo nella struttura. Se guardate la nuova edizione le ruote posteriori sono singole, mentre in quella 2011 sono tutte doppie. Al maritino non piace l'edizione nuova...dice sono asimmetriche, era quasi deciso di bloccare l'offerta....io invece preferisco aspettare la morfologica :roll:
...non ero pronta psicologicamente per affrontare la lista!!! Ma ormai...devo stringere con le scelte

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 21/04/12 21:57
da ciccia80
antopattin ha scritto:oh, immaginavo che l'offerta di passeggini fosse vasta ma ora ho scoperto anche questa azienda, la mima, che un po' somiglia a stokke, solo che non mi pare esista un modello con l'ovetto.
questo è il sito, che ve ne pare? http://www.mimakids.com/index.php?lang=it
Belli, ma pesanti! Ragazze, attente al peso del passeggino! 12-13 kg non sono una passeggiata!

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 21/04/12 22:50
da Steve1973
Si, Anto, è quello. E può essere usato anche come culla spostando più in alto il materasso. Lo vedi sul link qui:

http://www.leander.com/products/bed/about-bed

:wink:

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 21/04/12 22:55
da dressy
Ho bisogno di un consiglio...anzi 2 in realtà!

Allora, oggi mi sono fatta un giro x negozi x scegliere sia il passeggino leggero che il seggiolino auto 9-18 kg.
x il primo avevo già deciso, cioè il pliko mini della peg perego, però in negozio non c'era + x provarlo. La commessa me lo ha però un pò sconsigliato, preferendo l'inglesina mod. trip, dicendomi che è si poco + pesante (1 kg di differenza) però è + stabile avendo le ruote + grandi e non lisce, e poi ha anche la capottina + ampia, quindi ripara di +. Qualcuno di voi ce l'ha? O conosce qualcuno che l'ha comprato e le ha dato la sua opinione? Tra l'altro ora lo troverei in promozione a 89 euro, però non vorrei sbagliare di nuovo come x il trio :roll:

Poi, discorso seggiolino auto, memore di quello che ho letto quì, sono andata dritta spedita sull'axiss e sul romer. Me li ha mostrati entrambi, il romer mi ha fatto una buonissima impressione, come prezzo siamo + o meno lì...voi cosa mi consigliate fra i due?

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 22/04/12 0:14
da ErinC
ecco quello mi piacerebbe pure a me....oltre l'axiss, che altro seggiolino ruota??? Se non sbaglio mi pare di aver visto anche un cam in esposizione.... possibile????

Re: IL TOPIC DEGLI ACQUISTI PER I BIMBI

Inviato: 22/04/12 12:37
da Dolores
nancy77 ha scritto:
antopattin ha scritto:per quanto riguarda culla e lettino ho visto il sito della leander però loro partono direttamente dal lettino e io, invece, ho proprio necessità di ridurre al minimo gli ingombri in casa, quindi se la culla mi scompare nel lettino mi evito di trovarle un buco per metterla via... non ho nemmeno una stampante! :mrgreen:
qui di cameretta per i bimbi non si può parlare perché mio marito è convinto che a lui sia stato d'insegnamento il fatto di non averne avuta una, dovendosi adattare a dormire in una poltrona letto fino ai 16 anni. io taccio per decenza, va' :evil:
bene anto, dopo il mio post avevo il timore di farti venire i dubbi visto che mi eri sembrata così sicura dell'acquisto :wink:
Se non è in previsione la cameretta, allora concordo anch'io sul lettino stokke, almeno lo usi poi come lettino d'infanzia.
Nel mio caso l'abbiamo scartato proprio perchè quando il lettino/culla non andrà più bene arrederemo per bene la cameretta.

Noi abbiamo invece problemi per il bagnetto. A quanto sembra le soluzioni che vanno sopra alla vasca, sia brevi che cam, non ci stanno per il problema finestra.
In caso dovremmo valutare vaschetta/fasciatoio con base che può andare sul bidet, anche se non mi fanno impazzire :roll:
Qualcuno ha consigli in proposito?
Non so quale sia il problema finestra...noi abbiamo la vasca sotto la finestra, finche' era piccola la lavavo nel lavello a sostenendola con la mano, poi l'ho messa nella vaschetta a terra dentro la vasca col.supporto buddy. Lei giocava in sicurezza e io stavo seduta sul wc. Dopo un po' ha iniziato a stare seduta da sola e ho tolto il supporto tanto la vaschetta (mod. Base di prenatal) e' sagomata. Mi inginocchio davanti alla vasca giusto I 5 min x insaponarla e sciacquarla.
Lei si alza e cambia posizione spesso, non potrei mai tenerla in un bagnetto sospeso x aria!
Poi la asciugo in bagno e mi sposto in camera x vestirla

In merito al seggioino auto, vi ricordo che esistono anche I modelli senza "bretelle" tipo il kiddy infinity. Qualita' tedesca approvata da papri e la comodita' di poterlo spostare senza sacramentare con le cinture!
X noi che lo usiamo una settimana a testa e' il top