Pagina 49 di 119
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 01/07/15 0:27
da BIZET
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 02/07/15 11:18
da BIZET
E ti dico ancora: qualunque cosa avvenga di te e di me, comunque si svolga la nostra vita, non accadrà mai che, nel momento in cui tu mi chiami seriamente e senta d'aver bisogno di me, mi trovi sordo al tuo appello. Mai.
Hermann Hesse
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 04/07/15 17:20
da BIZET
Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo.
Anna Karenina, Lev Tolstoj
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 07/07/15 9:56
da capperugiola
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 07/07/15 14:09
da BIZET
Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa succeda. È raro vincere, in questi casi, ma qualche volta si vince.
Il buio oltre la siepe ― Harper Lee
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 08/07/15 17:28
da BIZET
Conservami baci inaspettati
baci come clandestini non voluti
duri come le sentenze.
Conservami baci che non sanno di niente
virali come una forma rara di amore,
conservami tutti quei baci
che le mani passano sui piedi dei santi
che i detenuti sostituiscono alle sedie elettriche.
Conservami baci cocenti,
abituati alle eclissi
baci che sappiano pedinarmi
e che ronzino come alveari.
Conservami baci invisibili
affrancati su ogni dito
affinché io possa contarli
e chiedertene di nuovi,
conservami tutti quei baci
che hai ammutinato per non concederne troppi
quelli estinti dal sapore aspro perché ultimi
quelli che hanno calcolato la geometria
del mio basso ventre.
Conservami baci poggiati
sulla mia bocca di filo spinato.
da "Resushitati", Ed. IL Foglio Letterario
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 09/07/15 15:47
da capperugiola
Il sesso tutto comprende, i corpi, le anime, | significati, prove, purezze, delicatezze, risultati, promulgazioni, | canti, comandi, salute, orgoglio, il mistero materno, il latte del seme, | ogni speranza, beneficienza, dono, tutte le passioni, gli amori, le bellezze e delizie della terra, | tutti i governi, i giudici, gli dèi, le persone del mondo che hanno sèguito, | tutto questo si trova nel sesso come parte di esso, giustificazione di esso.
- Walt Whitman, estratto da A woman waits for me
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 09/07/15 15:53
da capperugiola
Charles Baudelaire, Razzi XI - Sull'aria della donna
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 09/07/15 16:00
da capperugiola
I sogni! per sempre i sogni! e più un'anima è ambiziosa e raffinata, più i sogni la sospingono via dal possibile. Ogni uomo ha dentro di sé il suo oppio naturale, senza posa secreto e rinnovato: e dalla nascita fino alla morte, quante ore conteremo della gioia che dice sì, dell'azione compiuta e risoluta? Vivremo mai in quel quadro dipinto dal mio spirito? Riusciremo a migrare in quel quadro che è il tuo specchio?
Charles Baudelaire, L’invito al viaggio, estratto, da “Lo Spleen di Parigi” (XVIII)
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 09/07/15 16:12
da capperugiola
Gabriella Rosa Satti, High Society, in “Femminitudine”
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 13/07/15 14:18
da BIZET
Quando siete felici, fateci caso
Kurt Vonnegut
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 13/07/15 15:22
da capperugiola
Libertà non significa anarchia. Ignorare le convenzioni d'uso elementari non è motivo onorevole per infrangerle.
Da “Prontuario di punteggiatura” - Bice Mortara Garavelli
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 13/07/15 16:12
da capperugiola
Cerco la tua somma, il bordo del bicchiere
in cui il vino si fa luna e specchio.
Cerco quella linea che fa tremare un uomo
nella sala di un museo.
E poi ti voglio bene, nel tempo e nel freddo.
Julio Cortàzar
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 13/07/15 23:24
da BIZET
Ma che cosa c'è in fondo a quest' oggi
di mezza festa e di quasi male,
di coppie che passano sfilacciate come garze stese
contro il secco cielo autunnale,
di gente che si frantuma in un fiato
senza soffrire, senza capire
e i tuoi pensieri sono solo uno iato
fra addormentarsi e morire...
Ma che cosa c'è in fondo a questa notte,
quando l' ora del lupo guaisce
e il nuovo giorno non arriva mai,
mai e il buio è un fischio lontano che non finisce
di minuti lunghi come il sudore,
di ore che tagliano come falci
e i tuoi pensieri solo un cane in chiesa
che tutti prendono a calci...
Ma cosa c'è, cosa c'è...
atrii a piastrelle di stazioni secondarie,
strade più strade di avventure solitarie,
clown della notte,
valigie vuote,
piene di trucchi per tragedie immaginarie...
...telecomandi per i quotidiani inferni,
battute argute di architetti postmoderni,
amanti andate,
piaceri a rate,
pallottolieri per contare estati e inverni...
Ma che cosa c'è proprio in fondo in fondo,
quando bene o male faremo due conti,
e i giorni goccioleranno come i rubinetti nel buio
e diremo "...un momento, aspetti..." per non essere mai pronti,
signora Bovary, coraggio, pure
tra gli assassini e gli avventurieri,
in fondo a quest' oggi c'è ancora la notte,
in fondo alla notte c'è ancora, c'è ancora....
Signora Bovary -Francesco Guccini
https://youtu.be/l8TgzKlxeMA
Re: Poesia...che mi parli....
Inviato: 14/07/15 16:12
da capperugiola
I vecchi proverbi
In una città di cui un giorno racconterò la storia e descriverò usi e costumi c'è un edificio tranquillo, un po’ fuori mano.
È il ricovero dei Vecchi Proverbi, dove si sono ritirati a riposare, appunto, i Proverbi Vecchi, che una volta saranno stati anche giovani e veri, ma adesso nessuno li vuole più ascoltare. A riposare? Dovrei dire piuttosto a chiaccherare e discutere interminabilmente.
- Chi asino nasce, asino muore, - sentenzia un Vecchio Proverbio.
- Ma va’, - ribattono i suoi ascoltatori, e se studia? Se si affatica e sacrifica? Tutti possono migliorarsi.
- Chi si contenta gode-
[…]
- Chi fa da sé fa per tre! - si sente gridare.
[…]
Qualche volta fanno compassione. Non si sono accorti che il mondo cambia, che i Vecchi Proverbi non bastano più a mandarlo avanti; ci vuole gente nuova, di coraggio, che abbia fiducia nelle proprie mani e nella propria testa.
Come voi.
Gianni Rodari - Fiabe lunghe un sorriso