Pagina 49 di 56

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 24/05/15 17:35
da annsca
Complimenti silver per esserti buttato/a nel recupero di un oggetto vintage, alla fine la soddisfazione e' tanta ! :D .
E certo ci farebbe piacere vedere qualche foto dello working in progress.

Per gli aspetti tecnici, spero che passi di qua Federal che e' ferratissimo :wink: .

Il mio consiglio, banale banale, e' in primo luogo provare a sentire l'azienda .
Parli di lampade comprate nuove dai tuoi genitori quindi non si tratta di prodotti troppo datati ( meta' anni 80 sob sob :cry: ), anche se fuori produzione l'azienda potrebbe avere dei pezzi di ricambio in magazzino.

Altra strada da esplorare , prova a girare per i negozi di illuminotecnica della tua citta'. Non so di dove sei ma ad es. su milano mi viene in mente un indirizzo.

Infine, non resta che il web ma non ho indirizzi " sicuri' da indicarti.

Spero che arrivino altri autorevoli pareri :wink: :D

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 24/05/15 18:05
da bayeen
ho uno scatolone pieno di cavi, trasformatori e roba del genere perchè temo sempre possa servirmi e non butto via. provo a vedere se c'è qualcosa che può fare al caso tuo.
in azienda ne abbiamo buttati via una svalangata un paio di mesi fa, peraltro dovendo anche seguire l'iter di smaltimento.

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 24/05/15 20:02
da Federal Republic
Ciao Annsca, sempre gentilissima :D
Di fatto si tratta di trasformatori 220v-12v ac/ac da 36W.
Volendo mantenere lo stile della lampada, dovrei trovare due trasformatori analoghi e, quindi, a spina
Ciao Silver, ti ho trovato un trasformatore elettronico idoneo per potenze comprese tra i 20 W ed i 50 W (Relco cod. RN1315):

http://www.relco.it/Italiano/Catalogo/C ... E2-102.pdf

Cercando su Google ho trovato un rivenditore (forse non è l'unico online):

http://www.dibiasi.it/materiale_elettri ... 2_100.html

Aspetta comunque la risposta di Bayeen, io sicuramente non ho trasformatori di potenza così piccola, solo qualche alimentatore.

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 25/05/15 20:01
da silver18
Buonasera!
Ringrazio tutti per l'aiuto e le indicazioni ottenute.
Le lampade sono effettivamente metà anni 80 ma andate presto fuori produzione (ipotizzo per tutti i problemi che ho dovuto risolvere come falsi contatti, trasformatori bruciati ecc).
I miei genitori riferiscono che hanno sempre avuto problemi di questo tipo, motivo per cui alla fine si sono costretti a lasciarle in disparte.
Ho provato tempo fa a contattare Luceplan che però non fornisce più ricambi per queste lampade.
Possono ovviamente ripararle ma sostituendo anche essi i trasformatori con alcuni diversi e più nuovi.
Il prezzo (circa 80€) è discretamente elevato se paragonato con il costo dei materiali.
La mia manodopera, inoltre, è gratis e il lavoretto mi diverte.

I trasformatori indicatemi sarebbero perfetti. Ho appena scritto per sapere come acquistarli.
Oltre a ciò, devo ancora reperire i cappucci in gomma per i microswitch (trovati, devo solo decidermi a prenderli) e poi dovrei aver finito.
Nel weekend vi faccio volentieri qualche foto alle lampade per farvi vedere dove sono intervenuto!

Grazie!

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 07/06/15 12:28
da annsca
Trovato una lampada (ma va?, :mrgreen: ) , usata of course 8) , mi e' sempre piaciuta tanto ma "nuova" era troppo costosa per il mio budget...ora la trovo usata ma fuori mano per me, non riesco a decidere ..mumble mumble :roll:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 29/07/15 14:28
da annsca
E' passato un po' di tempo ma alla fine 8) Nuovo acquisto vintage-no-vintage

Chi scopre l'intruso ? 8) :mrgreen:
Immagine
Immagine
Losoloso la foto e' capovolta ma da qui non posso fare di meglio

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 29/07/15 14:35
da petra18
:o mega ara

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 29/07/15 14:37
da annsca
petra18 ha scritto::o mega ara
Beccata subito :? 8) :lol:
Brava petra :wink:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 29/07/15 15:03
da bayeen
cavolo Petra mi ha preceduta :evil: :mrgreen:
davvero super bella Ann!

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 29/07/15 16:09
da capperugiola
Che bella Anna, sempre più affascinante il tuo salotto :wink:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 29/07/15 16:26
da albe81
capperugiola ha scritto:Che bella Anna, sempre più affascinante il tuo salotto :wink:
Condivido il pensiero. Caldo, accogliente e di grande effetto.

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 29/07/15 20:08
da annsca
Grazie mille, troppo buoni :oops:
sono contenta che vi piaccia il nuovo acquisto :wink:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 30/07/15 1:12
da xiaofangzi
petra18 ha scritto::o mega ara
che bella !
.....ma...... lampadine R7S ..... consumano tanto ! Ne hai una da 80 e una da 300 entrambe non a led ?

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 30/07/15 19:46
da annsca
@Xiao: tutto giusto, una flo da 80 e un'alogena dimmerabile da 300 e si' costicchiano maaaaa...la vita e' tanto breve :lol: :lol: :lol:

Re: illuminazione vintage e non, qualche vario acquisto..

Inviato: 08/08/15 20:18
da TataP.
Arrivo un po' lunga ma non posso non farti i complimenti x il bellissimo acquisto e l'armonioso insieme del soggiorno! :D