Pagina 49 di 321

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/11/11 14:43
da etamina
realexa ha scritto:
sunset ha scritto:Lo ripeto anche qui, informarsi prima di tutto! E basta con questa storia sulla tassa sui cani!
Leggete! http://attivissimo.blogspot.com/2011/11 ... imali.html
scusa, sunset! è ovvio che le notizie vanno verificate. Ma non mi sembra che il link che hai postato sia così autorevole. Per me vale esattamente come quello che ha dato la notizia. Bisognerà aspettare di vedere quali provvedimenti verranno varati sperando che tutto questo sia solo clamore
8) io l'avevo detto
http://attualita.tuttogratis.it/animali ... a/P126577/

Cmq pare che abbiano detto che non sarebbero gli animali a venir tassati, la proposta (comunque allucinante) del Governo è quella di inserire le spese veterinarie nel "redditometro", cosa che farà apparire una persona che magari dichiara diecimila euro l'anno e ne spende dal veterinario duemila NON una persona che si sacrifica per l'amore dei propri animali ma un potenziale evasore fiscale. :roll: :roll:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/11/11 15:13
da betty_boop
Siamo sicuri che sia una bufala? Non mi sembrano articoli granchè autorevoli, come dice Real... ma aspetto prima di incavolarmi o di tirare un sospiro di sollievo.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/11/11 17:22
da sunset
realexa ha scritto:
sunset ha scritto:Lo ripeto anche qui, informarsi prima di tutto! E basta con questa storia sulla tassa sui cani!
Leggete! http://attivissimo.blogspot.com/2011/11 ... imali.html
scusa, sunset! è ovvio che le notizie vanno verificate. Ma non mi sembra che il link che hai postato sia così autorevole. Per me vale esattamente come quello che ha dato la notizia. Bisognerà aspettare di vedere quali provvedimenti verranno varati sperando che tutto questo sia solo clamore
Si vede che non conosci attivissimo, il suo "scopo nella vita" è smascherare le bufale, che sia la mitica storia dell'uomo che non è mai stato sulla luna, o la storia dei gatti in bottiglia, le catene sui poveri bambini malati... Quindi è affidabile, comunque basterebbe che chi scrive su autorevoli quotidiani non riportasse notizie in modo che da adito a fraintendimenti, soprattutto su argomenti a cui la gente é tanto sensibile.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/11/11 18:25
da etamina
etamina ha scritto: Cmq pare che abbiano detto che non sarebbero gli animali a venir tassati, la proposta (comunque allucinante) del Governo è quella di inserire le spese veterinarie nel "redditometro", cosa che farà apparire una persona che magari dichiara diecimila euro l'anno e ne spende dal veterinario duemila NON una persona che si sacrifica per l'amore dei propri animali ma un potenziale evasore fiscale. :roll: :roll:
mi autoquoto perchè questa cosa che ho scritto mi è appena stata confermata dal mio commercialista...anzi...diro' di più. Questa cosa esiste già. Gli animali fanno già effettivamente parte del redditometro, come lo farebbe una barca al suo possessore. Ovvio che animali più costosi come i cavalli fanno rizzare prima le orecchie sullo status di una persona, ma cmq sia il fatto che una persona spenda 2000 per un animale quando potrebbe permettersi solo 1000 può essere realmente un motivo di indagine fiscale.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/11/11 18:52
da eli_felix
Per quanto riguarda i cavalli, c'è già l'anagrafe degli equidi...che secondo loro serve per salvaguardare gli animali, evitare le corse clandestine e prevenire l'abigeato...ma sotto sotto è una forma di controllo per sapere chi possiede un cavallo e tenere sott'occhio le transazioni!

È vero che i cavalli costano, soprattutto se si acquistano equidi da competizione. Costa anche mantenerli, ma non è detto che tutti i proprietari di cavalli siano ricchi sfondati. Forse questa gente non sa che molti acquistano un animale per pura passione e non per status symbol :|

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/11/11 18:57
da simo19691
eli_felix ha scritto:Per quanto riguarda i cavalli, c'è già l'anagrafe degli equidi...che secondo loro serve per salvaguardare gli animali, evitare le corse clandestine e prevenire l'abigeato...ma sotto sotto è una forma di controllo per sapere chi possiede un cavallo e tenere sott'occhio le transazioni!

È vero che i cavalli costano, soprattutto se si acquistano equidi da competizione. Costa anche mantenerli, ma non è detto che tutti i proprietari di cavalli siano ricchi sfondati. Forse questa gente non sa che molti acquistano un animale per pura passione e non per status symbol :|
vabbè, ma una verifica fiscale se si ha tutto in regola non si dovrebbe temere, no?? :roll:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/11/11 19:21
da simo19691
ecco, questo non l'avevo considerato :oops: :roll:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/11/11 21:08
da sunset
Rouge84 ha scritto:ma poi sui 10 anni precedenti un qualcosa riescono a trovarti! basta che tu non trovi una fattura di 10 anni fa :roll:
Si però dai, non è di una o due fatture di 10 anni fa che si parla, ma di gente che magari ha appunto un cavallo o due, che costano tantissimo, indipendentemente dal fatto che li si abbia per passione o per status symbol ,purtroppo, e poi si dichiara nullatenente per non pagare la retta del nido o la mensa dei figli.. E altro.. Certo, se ti trovano con qualcosa di non perfetto è comunque una menata, ma non è solo quello lo scopo.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/11/11 21:33
da eli_felix
simo19691 ha scritto:vabbè, ma una verifica fiscale se si ha tutto in regola non si dovrebbe temere, no?? :roll:
Si certo, se uno fa tutto in regola non c'è nulla da temere! Il fatto è che per gli onesti diventa una scocciatura.
sunset ha scritto:Si però dai, non è di una o due fatture di 10 anni fa che si parla, ma di gente che magari ha appunto un cavallo o due, che costano tantissimo, indipendentemente dal fatto che li si abbia per passione o per status symbol ,purtroppo, e poi si dichiara nullatenente per non pagare la retta del nido o la mensa dei figli.. E altro.. Certo, se ti trovano con qualcosa di non perfetto è comunque una menata, ma non è solo quello lo scopo.
A questo proposito vi racconto una cosa che mi ha sempre fatto incazzare. Io ho frequentato un'università privata di Milano. Ai tempi la retta non si basava sul reddito come oggi ma era fissa. C'erano due sorelle - una frequentava il mio corso, l'altra relazioni pubbliche - che abitavano nelle case popolari. Caxxo, mi chiedo...ma i suoi genitori come fanno ad avere diritto ad un appartamento nelle case popolari se poi avevano la possibilità di spendere 20000 euro l'anno per mandare all'università le sue figlie? OK che l'istruzione è importante, ma qui....secondo me si erano dimenticati di dichiarare qualcosa!!

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 25/11/11 23:27
da bubu
eli_felix ha scritto:
A questo proposito vi racconto una cosa che mi ha sempre fatto incazzare. Io ho frequentato un'università privata di Milano. Ai tempi la retta non si basava sul reddito come oggi ma era fissa. C'erano due sorelle - una frequentava il mio corso, l'altra relazioni pubbliche - che abitavano nelle case popolari. Caxxo, mi chiedo...ma i suoi genitori come fanno ad avere diritto ad un appartamento nelle case popolari se poi avevano la possibilità di spendere 20000 euro l'anno per mandare all'università le sue figlie? OK che l'istruzione è importante, ma qui....secondo me si erano dimenticati di dichiarare qualcosa!!

Ma dai, possibile che ci sono individui che piuttosto di dichiarare redditi si accontentano di vivere in una casa popolare? Non ci posso credere dai! :roll:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/11/11 10:28
da eli_felix
Ma guarda, ste due ragazze erano normali...vestite bene, ma non da sfilata di moda come il resto delle ragazze che andavano allo iulm, macchina normale...il mio non è tanto un ragionamento basato sull'accontentarsi di vivere una casa popolare se si può avere di più...però mi sono sempre chiesta: se i genitori possono spendere quella cifra per mantenere due figlie in quell'università, come fanno ad avere diritto alle case popolari? c'è certa gente che avrebbe davvero diritto a quelle case - anziani, disoccupati o ragazze madri - e che guadagna un terzo, eppure si deve pagare l'affitto. E' lo stesso discorso di chi non paga l'asilo o la mensa perché vuole passare per nullatenente e poi se la viaggia con un BMW. :evil:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/11/11 11:28
da simo19691
...comunque qui da noi 4-5 anni fa è arrivata la finanza:
3 in ufficio e 3 dal commercialista....
hanno portato via tutte le fatture di acquisto/vendita di 2-3 anni (stavano controllando le importazioni di veicoli)
dopo 8/10 giorni ci hanno riportato tutto, stretta di mano, arrivederci e grazie :wink:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/11/11 11:32
da betty_boop
Ely non é possibile che avessero una borsa di studio o magari ci fossero un tot di posti a retta agevolata?
Non so mi vengono in mente tanti motivi,magari le ragazze o i genitori non avevano un reddito alto ma invece qualche eredità e hanno preferito spenderla x l'istruzione allo iulm piuttosto che investirle per la casa, oppure magari un nonno che aveva messo via dei soldi ha sostenuto le rette per loro...
Boh io ho un'amica che andava allo iulm circa 3-4 anni fa, non era e non é tutt'ora benestante, abita in in paese sperduto tra le campagne mantovane e durante la settimana a Milano stava da alcuni zii, ho sempre pensato che la retta non fosse cosí alta se poteva frequentare lei...o forse c'erano agevolazioni di reddito boh.
Tutto questo x dire che non mi viene subitissimo in mente l'evasione, anche se può essere un motivo...

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/11/11 11:47
da Kia85
bubu ha scritto:
eli_felix ha scritto:
A questo proposito vi racconto una cosa che mi ha sempre fatto incazzare. Io ho frequentato un'università privata di Milano. Ai tempi la retta non si basava sul reddito come oggi ma era fissa. C'erano due sorelle - una frequentava il mio corso, l'altra relazioni pubbliche - che abitavano nelle case popolari. Caxxo, mi chiedo...ma i suoi genitori come fanno ad avere diritto ad un appartamento nelle case popolari se poi avevano la possibilità di spendere 20000 euro l'anno per mandare all'università le sue figlie? OK che l'istruzione è importante, ma qui....secondo me si erano dimenticati di dichiarare qualcosa!!

Ma dai, possibile che ci sono individui che piuttosto di dichiarare redditi si accontentano di vivere in una casa popolare? Non ci posso credere dai! :roll:
Non so come siamo le case popolari nelle altre zone, ma quelle qui in provincia di Trento non hanno nulla da invidiare agli appartamenti normali, mio marito ci ha abitato diversi anni con i suoi genitori (monoreddito) ed era ben più grande di quella che abbiamo preso noi, ora a Trento ne stanno costruendo tutta una serie a risparmio energetico!!! Certo, non è la villa, però secondo me c'è gente che lì dentro sta più che benone, senza averne diritto!

Cmq a proposito di evasione fiscale, dico solo che nelle classifiche per il mutuo agevolato c'era un botto di gente con punteggi altissimi che so per certo essere decisamente benestante, ed abbiamo rischiato di restare fuori noi (che eravamo a metà classifica, ed eravamo operaio e apprendista impiegata). :evil:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

Inviato: 26/11/11 12:14
da sunset
A Milano dipende, alcune sono belle, i zone centrali, altre fanno proprio schifo, non funziona niente, sono casermoni recintati che fanno anche un po' ghetto; certo, meglio che vivere per strada, però se posso evitare..