Re: Discussioni politiche
Inviato: 22/03/12 16:04
da bubu
Steve1973 ha scritto:bubu ha scritto:A me sembra che i risultati gia' iniziano a vedersi, i mercati finanziari sono partiti bene ed
e' risaputo che questi rispecchiano lo stato di salute che il paese godra' tra almeno un paio di anni.
Scusatemi se e' poco.

Su questo nutro tanti tanti dubbi...
e ahimè ci lavoro in questo campo.
.
Ci lavora anch mi marito in questo campo, lo sai

Re: Discussioni politiche
Inviato: 22/03/12 16:17
da Steve1973
bubu ha scritto:Steve1973 ha scritto:bubu ha scritto:A me sembra che i risultati gia' iniziano a vedersi, i mercati finanziari sono partiti bene ed
e' risaputo che questi rispecchiano lo stato di salute che il paese godra' tra almeno un paio di anni.
Scusatemi se e' poco.

Su questo nutro tanti tanti dubbi...
e ahimè ci lavoro in questo campo.
.
Ci lavora anch mi marito in questo campo, lo sai

Avrà una view diversa dalla mia, ci può stare benissimo
Sfortunatamente l'economia reale è sempre più distante da quella finanziaria, nel bene e nel male
Re: Discussioni politiche
Inviato: 22/03/12 16:20
da bubu
Steve1973 ha scritto:
Avrà una view diversa dalla mia, ci può stare benissimo
Sfortunatamente l'economia reale è sempre più distante da quella finanziaria, nel bene e nel male
Magari non si tornera' ai vecchi tempi gloriosi, ma un miglioramento non lo si puo' escludere

Re: Discussioni politiche
Inviato: 22/03/12 16:20
da Federinik
Steve1973 ha scritto:
I mercati finanziari oggi come oggi sono al 90% pura speculazione, dettata prevalentamente da hedge funds e altri portatori di interessi.
Quoto. Il loro andamento non puo' assolutamente essere considerato un poarametro epr valutare l'economia reale. Purtroppo. La finanza non e' di alcun supporto all'impresa, oggi come oggi.
Re: Discussioni politiche
Inviato: 22/03/12 16:22
da conchicca
Andrea ha scritto:questo benedetto art. 18 ha rotto i cojones..! i numeri li ha riportati chojin e francamente tutta quesa mobilitazione per una esigua parte mi sembra inutile (

vallo a spiegare ai sindacalisti...)
Andrea, i numeri sono così bassi ora perchè se licenzi qualcuno senza motivo (e qualche volta anche se il motivo c'è

) e perdi la causa sei costretto a reintegrarlo pagandogli tutti gli stipendi arretrati.
Con questa riforma praticamente puoi licenziare chi vuoi e se ti va male gli paghi 27 mensilità. In un paese normale e in una fase di congiuntura economica favorevole è anche un tempo adeguato per trovare un altro lavoro, ma non non siamo nè in un paese normale, nè in un periodo favorevole

Re: Discussioni politiche
Inviato: 22/03/12 16:24
da Steve1973
bubu ha scritto:Steve1973 ha scritto:
Avrà una view diversa dalla mia, ci può stare benissimo
Sfortunatamente l'economia reale è sempre più distante da quella finanziaria, nel bene e nel male
Magari non si tornera' ai vecchi tempi gloriosi, ma un miglioramento non lo si puo' escludere

Non lo escludo assolutamente, ci mancherebbe.
ma dubito che questo sia una conseguenza così diretta della speculazione finanziaria che ci circonda.
I benefici comunque, almeno per la spesa dello stato, sono già evidenti e basti pensare all'ultima asta di Bot all'1,4%, contro il 6% di qualche mese fa. Vuol dire tanti soldini in meno di interessi da pagare!!

Re: Discussioni politiche
Inviato: 22/03/12 16:39
da Andrea
conchicca ha scritto: In un paese normale e in una fase di congiuntura economica favorevole è anche un tempo adeguato per trovare un altro lavoro, ma non non siamo nè in un paese normale, nè in un periodo favorevole

e secondo te un imprenditore che sta vivendo "alla giornata" trova giovamento da tutto ciò?
secondo me, allo stato attuale delle cose, il non poter licenziare equivale a non assumere!
"Io in una situazione così non assumerei"
Re: Discussioni politiche
Inviato: 22/03/12 17:20
da conchicca
Andrea ha scritto:conchicca ha scritto: In un paese normale e in una fase di congiuntura economica favorevole è anche un tempo adeguato per trovare un altro lavoro, ma non non siamo nè in un paese normale, nè in un periodo favorevole

e secondo te un imprenditore che sta vivendo "alla giornata" trova giovamento da tutto ciò?
secondo me, allo stato attuale delle cose, il non poter licenziare equivale a non assumere!
"Io in una situazione così non assumerei"
In questo momento le ragioni economiche ci sono, quindi un eventuale licenziamento sarebbe giustificato anche da un giudice.
Invece qui si sta dicendo che ti posso licenziare anche se queste ragioni non ci sono, tanto al massimo "paghi una penale"
Re: Discussioni politiche
Inviato: 22/03/12 17:45
da chojin
Una delle prime cose che ho detto di questo governo è stata di non farsi illusioni, poichè è sostenuto da un parlamento di inetti (quando va bene), corrotti, ladri e malfattori di varia specie.
Un parlamento il cui l'azionista di maggioranza è il PDL, per cui non si può parlare di RAI, non si può fare l'asta per le frequenze TV, non si può avere una legge seria sulla corruzione, non si possono toccare i termini di prescrizione e via così, fino al punto di non riuscire nemmeno a fare qualche licenza in più per i tassisti!
Dai siamo seri! Non ci siamo tolti dlle scatole nè il Banana, nè tutto il bananeto.
Monti, nelle condizioni in cui è, ha probabilmente fatto il massimo che poteva fare: aumentare le entrate tassando a pioggia. Cosa che può anche andare bene per i primi 3 mesi di governo, in una congiuntura economica eccezionale, per abbassare lo spread, ma poi?
Che beneficio porterà, vorrei sapere, l'abbassamento delle tutele per il lavoratore? In che modo mandare a spasso un poveraccio con 25 mila euro e un mutuo da pagare può migliorare l'economia o aumentare i posti di lavoro? Qualcuno me lo può spiegare?
E dove sta la famosa equità? Perchè chi assume in nero non si trova con l'azienda confiscata? Perchè corrotti e corruttori non vengono spoliati dei loro beni? Dove sono finite le sforbiciate promesse a province, regioni, comuni e ministeri? E la mafia? la vogliamo combattre così?
Re: Discussioni politiche
Inviato: 22/03/12 17:51
da Andrea
conchicca ha scritto:Andrea ha scritto:conchicca ha scritto: In un paese normale e in una fase di congiuntura economica favorevole è anche un tempo adeguato per trovare un altro lavoro, ma non non siamo nè in un paese normale, nè in un periodo favorevole

e secondo te un imprenditore che sta vivendo "alla giornata" trova giovamento da tutto ciò?
secondo me, allo stato attuale delle cose, il non poter licenziare equivale a non assumere!
"Io in una situazione così non assumerei"
In questo momento le ragioni economiche ci sono, quindi un eventuale licenziamento sarebbe giustificato anche da un giudice.
Invece qui si sta dicendo che ti posso licenziare anche se queste ragioni non ci sono, tanto al massimo "paghi una penale"
capisco il tuo ragionamento, però dobbiamo capire che la mancanza di fiducia fra le parti non crea giovamento a nessuno, ""quando sento i ragionamenti di certi sindacalisti mi si accappona la pelle! discorsi fuori dal mondo! il padrone nemico ecc ecc..."" purtroppo, nel DNA di noi italiani la malafede è troppo radicata...
Non escludo che qualche stronxo possa approfittarne per togliersi di torno dipendenti che diversamente non avrebbe potuto licenziare, ma sono altrettanto certo che questi rappresentino una piccolissima parte.
Re: Discussioni politiche
Inviato: 22/03/12 18:17
da bubu
Andrea ha scritto:
capisco il tuo ragionamento, però dobbiamo capire che la mancanza di fiducia fra le parti non crea giovamento a nessuno, ""quando sento i ragionamenti di certi sindacalisti mi si accappona la pelle! discorsi fuori dal mondo! il padrone nemico ecc ecc..."" purtroppo, nel DNA di noi italiani la malafede è troppo radicata...
Non escludo che qualche stronxo possa approfittarne per togliersi di torno dipendenti che diversamente non avrebbe potuto licenziare, ma sono altrettanto certo che questi rappresentino una piccolissima parte.
Incredibbbbile..ti devo quotare!

Re: Discussioni politiche
Inviato: 22/03/12 18:22
da chojin
Andrea ha scritto:
Non escludo che qualche stronxo possa approfittarne per togliersi di torno dipendenti che diversamente non avrebbe potuto licenziare, ma sono altrettanto certo che questi rappresentino una piccolissima parte.
Ok, ma... non capisco: se sono stronxi che ne approfittano, perchè dobbiamo lasciarglielo fare?