Pagina 489 di 722

Re: Discussioni politiche

Inviato: 22/03/12 18:24
da Saul1978
perchè magari sono dipendenti di m3rda ....
Esisitono anche quelli, sai?

Re: Discussioni politiche

Inviato: 22/03/12 18:30
da chojin
Saul1978 ha scritto:perchè magari sono dipendenti di m3rda ....
Esisitono anche quelli, sai?

Nel senso che lavorano male? Che arrivano sempre in ritardo? Che si rifiutano di fare il proprio laoro? Che si fingono malati e se ne vanno al mare? Oppure che si permettono di sposarsi... e poi magari vorrebbero pure avere figli? :twisted:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 22/03/12 18:32
da Steve1973
chojin ha scritto:
Saul1978 ha scritto:perchè magari sono dipendenti di m3rda ....
Esisitono anche quelli, sai?

Nel senso che lavorano male? Che arrivano sempre in ritardo? Che si rifiutano di fare il proprio laoro? Che si fingono malati e se ne vanno al mare?
Credo che la categoria a cui faceva riferimento Saul si fermi qui.
E quindi che si fa?
chojin ha scritto:
Saul1978 ha scritto:Oppure che si permettono di sposarsi... e poi magari vorrebbero pure avere figli? :twisted:
Questi stanno solo esercitando un loro diritto. Molte volte pagano per le colpe di quelli sopra...

Re: Discussioni politiche

Inviato: 22/03/12 18:37
da chojin
Steve1973 ha scritto:
Credo che la categoria a cui faceva riferimento Saul si fermi qui.
E quindi che si fa?
Questi li puoi lasciare a casa anche oggi. La maggior parte delle cause per licenziamento disciplinare si conclude senza il reintegro del dipendente. Questo significa che la maggior parte di chi licenzia lo fa per valide ragioni.

Steve1973 ha scritto: Questi stanno solo esercitando un loro diritto. Molte volte pagano per le colpe di quelli sopra...
No, pagano per le colpe di un datore di lavoro che non rispetta la legge. E come puniamo noi chi non rispetta la legge? :lol:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 22/03/12 18:49
da Saul1978
chojin ha scritto:
Steve1973 ha scritto:
Credo che la categoria a cui faceva riferimento Saul si fermi qui.
E quindi che si fa?
Questi li puoi lasciare a casa anche oggi. La maggior parte delle cause per licenziamento disciplinare si conclude senza il reintegro del dipendente. Questo significa che la maggior parte di chi licenzia lo fa per valide ragioni.
spesso si evita(va) di licenziare perchè tali comportamente sono difficilmente dimostrabili.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 22/03/12 18:50
da Saul1978
chojin ha scritto: No, pagano per le colpe di un datore di lavoro che non rispetta la legge. E come puniamo noi chi non rispetta la legge? :lol:
ehhh già. Peccato che non ci siano avvocati validi in giro che riescano a far rispettare i diritti della gente :P :P :P

Re: Discussioni politiche

Inviato: 22/03/12 19:15
da chojin
Saul1978 ha scritto: ehhh già. Peccato che non ci siano avvocati validi in giro che riescano a far rispettare i diritti della gente :P :P :P
Potrò essere il migliore avvocato della terra, ma se il datore di lavoro licenzia la dipendente che si sposa perchè teme che da lì a un paio d'anni resti incinta, e dice di farlo per "motivi economici" il massimo che questa poveraccia si becca sono 27 mensilità. Al termine di un processo che può durare anche 4 anni. E siccome questa c'ha il mutuo da pagare e i soldi le servono subito è costretta a transare a 18 mensilità. Bello no?

Re: Discussioni politiche

Inviato: 22/03/12 21:35
da fedelyon
Secondo me sono interessanti le proposte di miglioramento di Ichino. La più importante, l'indennizzo verrebbe dato al lavoratore licenziato per motivi economici sempre, senza aspettare una fantomatica sentenza che chissà quando arriverebbe.
Secondo me vale la pena di leggerlo, dice anche altre cose interessanti:
http://www.corriere.it/economia/12_marz ... 4773.shtml

Re: Discussioni politiche

Inviato: 23/03/12 1:56
da Lucignolo
chojin ha scritto:E siccome questa c'ha il mutuo da pagare e i soldi le servono subito è costretta a transare a 18 mensilità. Bello no?
cioè mi prendo 18 stipendi senza lavorare 1 ora ??? e magari se non sono scemo mi cerco un altro lavoro che, se sono professionalmente valido, non ci metterò più di 5/6 mesi a trovare... oppure sono pirla e me ne vado in vacanza per 1 anno e mezzo spesato e poi quando torno qualche santo provvederà...

più che bello... dove devo firmare ???

Re: Discussioni politiche

Inviato: 23/03/12 7:50
da Saul1978
Lucignolo ha scritto:
chojin ha scritto:E siccome questa c'ha il mutuo da pagare e i soldi le servono subito è costretta a transare a 18 mensilità. Bello no?
cioè mi prendo 18 stipendi senza lavorare 1 ora ??? e magari se non sono scemo mi cerco un altro lavoro che, se sono professionalmente valido, non ci metterò più di 5/6 mesi a trovare... oppure sono pirla e me ne vado in vacanza per 1 anno e mezzo spesato e poi quando torno qualche santo provvederà...

più che bello... dove devo firmare ???
:wink:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 23/03/12 10:24
da chojin
E certo! perchè il problema del nostro Paese è che non fai a tempo a uscire da una fabbrica, che vieni sommerso da offerte di lavoro! Al Sud poi le offerte economiche sono così sontuose che rifiutarne una piuttosto che un'altra ti mette pure in imbarazzo! :lol:

Dio santo, ma dove vivete?

Re: Discussioni politiche

Inviato: 23/03/12 10:32
da bubu
Chojin, non vedo perchè se un datore di lavoro ha necessità di licenziare, questo si debba preoccupare se il lavoratore dopo troverà lavoro o meno. Non è che chi offre lavoro lo fa per beneficenza :roll:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 23/03/12 10:43
da Saul1978
cancella l'ultima tua frase chojin.
grazie.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 23/03/12 11:01
da chojin
bubu ha scritto:Chojin, non vedo perchè se un datore di lavoro ha necessità di licenziare...
Ma se un datore di lavoro ha NECESSITA' di licenziare lo può fare anche adesso, ci mancherebbe. E' il licenziamento ingiustificato il punto.
Il licenziamento ingiutificato è un illecito, non una libera scelta.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 23/03/12 11:03
da bubu
chojin ha scritto:
bubu ha scritto:Chojin, non vedo perchè se un datore di lavoro ha necessità di licenziare...
Ma se un datore di lavoro ha NECESSITA' di licenziare lo può fare anche adesso, ci mancherebbe. E' il licenziamento ingiustificato il punto.
Il licenziamento ingiutificato è un illecito, non una libera scelta.
beh, pare che non sia proprio così semplice nelle grandi aziende, anche sussistendo la giusta causa :roll: