moon ha scritto:
ciao ing!
ti dico come ho fatto io. quando ho inserito la pappa serale, usavo lo stesso passato di verdura, solo che invece dell'omogeneizzato (usi ancora i lio? io li ho cambiati con gli omo dopo circa 10gg) ci mettevo un formaggino, un po' di parmigiano e un cucchiaio di olio ev d'oliva.
Per variare un po' i sapori, cambiavo le verdure del passato (aggiungendo spinaci, insalata, fagiolini ecc)
a partire dai 10 mesi qualche volta anzichè il formaggino puoi mettere un cucchiaino di tuorlo d'uovo cotto (l'uovo intero invece solo dall'anno)
il biscotto io glielo metto tutt'ora nel bibe di latte a colazione
mentre per merenda alternavo la frutta (hai provato a dargli qualche pezzettino di frutta fresca? qlc di morbido, tipo pera ben matura o banana. il mio tatone ne va matto) agli yogurt
Grosso modo ho fatto anch'io come Moon
Quoto il fatto che avresti già dovuto passare agli omogeneizzati (di solito sono molto + appetibili dei liofilizzati

e puoi variare con un sacco di gusti: il mio adorava persino il pesce

)
Se vuoi variare ulteriormente tra pranzo e cena potresti fare:
- pappa con le varie creme + omogeneizzato a pranzo
- pappa con passato di verdura + formaggino a cena.
Non appena l'avrai abituata a mangiare le pappe un po' + consistenti potrai inserire le varie pastine (senza glutine) e il riso alla sera, sempre abbinato al passato di verdura e al formaggino.
Anche il brodo che le prepari mi sembra un po' carente

ma da quanto tempo hai iniziato lo svezzamento?
Te lo chiedo perchè sulla tabella che mi aveva dato la mia pediatra il brodo lo dovevo modificare praticamente ogni settimana: avevo iniziato col classico carote, zucchine, patate

poi ogni settimana dovevo aggiungere una verdura nuova. In questo modo, nel giro di poco tempo, ero arrivata a fargli un passato di verdura completo e potevo variarne anche il gusto (per esempio inserendo la zucca lo rendevo un po' + dolce ecc).
L'unica verdura che mi pare fosse sconsigliata fino all'anno di età (se non ricordo male

) era il pomodoro
