Pagina 50 di 51

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 12/04/11 10:24
da aleale
paprina ha scritto:Ale tanto la gente deve sempre rompere le balle in qualche modo


Annsca pure a voi chiedono ancora se siete in prova?? :lol: :lol:

E si papri, purtroppo si... :?

Annsca?
certo me lo ha confessato! :mrgreen:

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 12/04/11 10:26
da cyberlaura
Si è vero che non va mai bene quello che si fa:
se dici che convivi ti rispondono che stai faccendo la prova e che non hai piena fiducia del rapporto, se dici che ti sposi ti rispondono di non farlo, che non serve a nulla, che va benissimo anche convivere, e quando dici che sei sposato la gente dice eh ma vedrai tra qualche anno...

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 12/04/11 12:37
da karin
Mouse44 ha scritto:Secondo me dipende tutto da come si imposta la convivenza e qual è il rapporto che si ha con il proprio compagno. Se la convivenza è intesa come "andiamo a provare a stare insieme e poi vediamo come va perché se non ci troviamo bene torniamo ognuno per i fatti suoi" è un conto, ma per esempio io e R. abbiamo comprato casa, abbiamo iniziato a vivere insieme non "per prova" ma perché eravamo convinti della nostra scelta, abbiamo fatto un figlio prima di sposarci. Più impegno di così!!!
E francamente se la gente pensa che non eravamo sposati e quindi non eravamo una famiglia vera problema loro, per noi lo eravamo tanto prima quanto adesso.
quotone per mouse..la penso esattamente uguale a te

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 12/04/11 12:47
da amluci
Non mi piace affatto l'idea di buttarla sulla questione "convivenza-prova"...non credo che la gente, almeno la maggior parte, affronti come una prova la convivenza, io sicuramente non l'ho fatto visto che mi è costata un trasloco (il quarto o quinto in 5 anni), cambio di lavoro, cambio di vita a tutto tondo, e quindi dire che la differenza tra il prima e il "dopo" matrimonio dipende solo dallo spirito con cui si è affrontata la convivenza ...mi pare quantomeno un po' superficiale, ecco. Io ci trovo motivazioni più profonde, che forse non ho ancora del tutto elaborato e che probabilmente sono legate solo ed esclusivamente ad un mio (e di mio marito) percorso di maturazione che sarebbe avvenuto ugualmente, non so, certo è che per me il matrimonio non è stato bere un bicchier d'acqua, mi ha portato numerosissimi spunti di riflessione personale e di coppia. Comunque non mi pare bello dividersi tra chi è pro e contro la convivenza, era solo un confronto su chi si sente diverso e chi dice che non si sente affatto diverso :wink: E meno male che non siamo tutti uguali, no? :wink:

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 12/04/11 13:46
da loremir77
amluci ha scritto:Non mi piace affatto l'idea di buttarla sulla questione "convivenza-prova"...non credo che la gente, almeno la maggior parte, affronti come una prova la convivenza, io sicuramente non l'ho fatto visto che mi è costata un trasloco (il quarto o quinto in 5 anni), cambio di lavoro, cambio di vita a tutto tondo, e quindi dire che la differenza tra il prima e il "dopo" matrimonio dipende solo dallo spirito con cui si è affrontata la convivenza ...mi pare quantomeno un po' superficiale, ecco. Io ci trovo motivazioni più profonde, che forse non ho ancora del tutto elaborato e che probabilmente sono legate solo ed esclusivamente ad un mio (e di mio marito) percorso di maturazione che sarebbe avvenuto ugualmente, non so, certo è che per me il matrimonio non è stato bere un bicchier d'acqua, mi ha portato numerosissimi spunti di riflessione personale e di coppia. Comunque non mi pare bello dividersi tra chi è pro e contro la convivenza, era solo un confronto su chi si sente diverso e chi dice che non si sente affatto diverso :wink: E meno male che non siamo tutti uguali, no? :wink:
stavolta ti quoto io. :wink:

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 12/04/11 15:02
da antopattin
eccomi, vengo in pace!
mi rendo conto che non esistono ragioni universalmente valide, quindi parlo per me.
la scelta di convivere nel nostro caso è stata valutata da subito per ragioni di praticità e per fortuna, pur essendo originaria di un piccolo centro del sud in cui vige una mentalità molto votata all'apparenza (=ciò che gli altri pensano), non ho avuto ostacoli da parte dei miei. però quando mi è capitato di accennare alla cosa con parenti più alla lontana tutti mi hanno ipocritamente detto che facevo bene, perché è meglio provare prima. è dura togliere dalla mente di chi è qualche generazione indietro questo concetto della convivenza intesa come prova generale.
nel mio caso non è mai stata una prova ma solo una scelta dettata dalla contingenza della mia situazione lavorativa e... dall'idiosincrasia per le celebrazioni in cui dovrei essere il centro dell'attenzione. :mrgreen:
altra cosa. capita ancora che vengano operai e artigiani a casa per completare i vari lavori interni e puntualmente chiedono da quanto tempo siamo sposati. all'inizio io precisavo che convivevamo, mi veniva naturale anche se in quella precisazione non facevo distinguo sostanziali per me. sposata o convivente, questione di termini e nient'altro. diciamo che mi piaceva essere chiara forse anche per evitare che una volta fuori potessero pensare che avessi mentito per imbarazzo. anche se in una risposta data all'istante non c'è tempo per elaborare tutto questo po' po' di retropensiero, quindi diciamo che rettificavo e basta per abitudine a chiamare le cose col loro nome.
ora non faccio più distinzioni, ma solo perché mi stufo. :mrgreen:

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 12/04/11 22:39
da stephanenkov
Appena le condizioni economiche della mia famiglia di origine lo hanno permesso (troppo lungo ora da spiegare) sono andato a vivere da solo.
Consiglio a chiunque di fare questa esperienza, ci si trova nella condizione di guardare in faccia i propri desideri.
La convivenza e' arrivata molti anni dopo, quando era chiaro che un figlio era diventato un progetto comune. Sono passati dieci anni, nostro figlio ne ha nove.
Il problema secondo me e' la qualita' della "nudita".
Mi spiego; Chi di noi non si sentirebbe imbarazzato nel girare nudo per strada??
Tutti noi immagino. Mi sembra che l'abito piu' diffuso non sia fatto di tessuto, ma di morale. L'abito morale sembra indispensabile, bisogna appartenere ad un.... "cosa", altrimenti si e' nudi sempre e comunque. Moglie,marito,figlio,madre,padre,acquirente,contribuente,consumatore.
Le parole pero' sono vuote. Personalmete rifuggo tutto cio' che e' "paternalista", Chiesa, Stato,Famiglia,Morale.
Mi interessa solo appartenere ad un "perche' ", del mio,unico e soggettivo "perche' ".
Far finta di essere sani: http://youtu.be/29MQ4kVbCgw

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 13/04/11 19:11
da antopattin
signor(in)e e signori(ni)
abbiamo un poeta tra noi! :mrgreen:

steph, in OT sei anche meglio che nella sezione cucine! :D

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 06/05/11 17:07
da piritunzi
Tiro su il topic per farvi una domanda.
Onestamente ho sbirciato nel topic, ma non ho trovato nullo di specifico.
Io convivo ormai da quasi 2 anni(anche se non ho ancora cambiato la mia residenza)e fra poco nasceranno le nostre bambine.
Il mio dubbio è per quello che riguarda il riconoscimento delle bimbe. Come funziona?Ed è necessario che io sposti la residenza?

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 06/05/11 17:22
da simo19691
piritunzi ha scritto:Tiro su il topic per farvi una domanda.
Onestamente ho sbirciato nel topic, ma non ho trovato nullo di specifico.
Io convivo ormai da quasi 2 anni(anche se non ho ancora cambiato la mia residenza)e fra poco nasceranno le nostre bambine.
Il mio dubbio è per quello che riguarda il riconoscimento delle bimbe. Come funziona?Ed è necessario che io sposti la residenza?

per il discorso convivenza non so aiutarti...

però ti porto la mia esperienza sul fatto della residenza non cambiata...

io venivo da un comune, nel quale dovevamo tornare in seguito, quindi sul momento non ho cambiato residenza...
quando è nato il primo figlio mio marito l'ha registrato nel comune dove vivevamo (e aveva la residenza mio marito)...
venne fuori un pastrocchio perchè per legge il bimbo ha la residenza con la madre...

quindi ad un certo punto mio figlio aveva documenti discordanti...

per tagliare la testa al toro ho dovuto cambiare residenza :roll:

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 06/05/11 17:27
da po
piritunzi ha scritto:Tiro su il topic per farvi una domanda.
Onestamente ho sbirciato nel topic, ma non ho trovato nullo di specifico.
Io convivo ormai da quasi 2 anni(anche se non ho ancora cambiato la mia residenza)e fra poco nasceranno le nostre bambine.
Il mio dubbio è per quello che riguarda il riconoscimento delle bimbe. Come funziona?Ed è necessario che io sposti la residenza?
per la resdienza non so aiutarti, ma so che da non sposati, non può andare solo tuo marito in comune a denunciare la nascita, ma dovete andare entrambi! :wink:

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 06/05/11 17:29
da piritunzi
Quindi dovremmo andare a registrarle insieme e le bimbe dovrebbero avere la mia stessa residenza(quindi o le registro al mio paese o cambio residenza prima che nascano).
Ho capito bene?

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 06/05/11 17:33
da simo19691
io parlo di parecchio tempo fa, quindi non so se nel frattempo le cose sono cambiate...

all'epoca la registrazione si faceva direttamente in ospedale che poi trasmetteva tutto in comune.... :roll:

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 06/05/11 18:03
da piritunzi
All'ospedale dove vorrei partorire non so se è possibile farlo perchè è molto piccolo, come il paese dove si trova...
Magari proverò a chiedere.

Re: Il topic dei conviventi....

Inviato: 06/05/11 18:09
da simo19691
Comunque ti conviene informarti prima.....nel caso fosse come dico io ti conviene cambiare subito residenza :roll: (non so se abitate nella casa definitiva :roll: )