Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno
Inviato: 26/11/11 12:19
No, betty...da qualche anno allo iulm sono state introdotte le fasce di reddito ed è tutto diventato più accessibile, mente quando andavo io c'era una retta fissa da pagare in tre rate e non c'erano agevolazioni di sorta (la rata per i redditi più alti di oggi è poco superiore alla rata standard di 7-8 anni fa). pensa che mio padre ha pure preso una multa perché pensava di poter scaricare le spese universitarie con il 730, ma invece non si poteva fare in quanto università privata. per quanto riguarda la mia famiglia, io posso solo dire che è stato un investimento e un grosso costo mandarmi in quell'università, non oso immaginare lo stesso sforzo per due persone moltiplicato per 3 o 5 anni!
Kia, tra Trentino-Alto Adige e Lombardia c'è una differenza abissale in quanto a case popolari. Come c'è differenza tra Milano e provincia o Milano e altre provincie lombarde. Noi abbiamo dei palazzi popolari vicino a casa nostra e non sono male...anzi quando io ci passavo per le prime volte dicevo sempre a mio marito "guarda che belle case"!! Cmq le più belle case popolari al mondo sono le Hundertwasserhaus di Vienna
Per quanto riguarda le agevolazioni, noi quest'anno abbiamo partecipato al bando della regione lombardia per le giovani coppie che hanno acquistato la prima casa. Dico solo che i primi in classifica avevano un ISEE di 0 o poco più. Ma come si fa ad essere nullatenente ed avere un mutuo? Con cosa lo si paga? E soprattutto come è stato concesso il mutuo a questa gente se non aveva reddito e - presumo - neanche un lavoro?????
Kia, tra Trentino-Alto Adige e Lombardia c'è una differenza abissale in quanto a case popolari. Come c'è differenza tra Milano e provincia o Milano e altre provincie lombarde. Noi abbiamo dei palazzi popolari vicino a casa nostra e non sono male...anzi quando io ci passavo per le prime volte dicevo sempre a mio marito "guarda che belle case"!! Cmq le più belle case popolari al mondo sono le Hundertwasserhaus di Vienna
