Pagina 491 di 722

Re: Discussioni politiche

Inviato: 23/03/12 15:16
da Saul1978
e zitti zitta, la FiT( federazione italiana tabaccai), senza la megapubblicizzazione di altre categorie quali ad esempio taxisti e farmacie, è riuscita a TOGLIERE definitivamente dal tavolo delle liberalizzazioni la categoria dei tabaccai.
:mrgreen:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 23/03/12 17:02
da chojin
Saul1978 ha scritto:e zitti zitta, la FiT( federazione italiana tabaccai), senza la megapubblicizzazione di altre categorie quali ad esempio taxisti e farmacie, è riuscita a TOGLIERE definitivamente dal tavolo delle liberalizzazioni la categoria dei tabaccai.
:mrgreen:
Vedi, almeno prima uno di quei fortunati ad essere licenziati con il solo indennizzo, poteva pensare di aprire una tabaccheria, adesso nemmeno quello :mrgreen:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 23/03/12 20:26
da fedelyon
Aldilà dell'indennizzo io trovo giusto che al lavoratore che ha lavorato almeno due anni sia concesso un sussidio di disoccupazione e che una parte di questo sia a carico delle aziende.
In fondo una maggiore libertà di disporre delle risorse umane dovrebbe costare di più, così come succede nel resto del mondo.
Avete idea di quanto costa una consulenza, vero? ;) E questo proprio perché puoi decidere più facilmente quando interrompere il rapporto.
E la proposta di Ichino arriva proprio per disincentivare gli abusi, se si paga un indennizzo in ogni caso per licenziamento economico si permette alle aziende di sfruttare questo strumento con più "libertà" e allo stesso tempo si tutela di più il lavoratore. Secondo me l'idea è buona.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 23/03/12 20:45
da chabal
Devo dire che leggendo alcuni vostri commenti da veri sinistri.... fa si che si crei un certo senso di simpatia nei vostri confronti…. molto vago, sia chiaro, e... assolutamente passeggero :lol:
In merito al 18…per esempio ci sono situazioni dove un datore di lavoro che non può licenziare i lavativi si guarda bene dall'assumere a tempo indeterminato! rischia di mettersi in casa delle piattole da cui non potrà più liberarsene. Se un operaio sa di fare "coscientemente" il suo lavoro, se ne frega dell'art.18 perchè non verrà mai licenziato.
Ergo: l'art.18 vale solo per gli scansafatiche e i lavativi.
Poi è risaputo da tutti che i sindacati, e se non loro i sindacalisti di fabbrica, e se non loro, il giudice di turno, difendono tutti, dal ladro, al truffatore, e….l’articolo 18 si presta molto bene ai ricatti di chi merita il licenziamento! traaanquilli, voi sinistri sinistrati potete dire tutto quello che volete, ma al nocciolo della causa decidono sempre e comunque i giudici del lavoro. E decidono sempre e comunque a favore del debole (lo sfruttato) contro il forte (il padrone).

ciao ciao gallinacci rossi cialtrones! :lol: :lol: :lol:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 26/03/12 11:44
da chojin
Leggetevi questo articolo, giusto per capire quanto ancora può essere vecchia, becera e maschilista la mentalità dell'italiano medio...

http://www.liberoquotidiano.it/news/966 ... 3%A0-.html

Re: Discussioni politiche

Inviato: 26/03/12 11:59
da conchicca
chojin ha scritto:Leggetevi questo articolo, giusto per capire quanto ancora può essere vecchia, becera e maschilista la mentalità dell'italiano medio...

http://www.liberoquotidiano.it/news/966 ... 3%A0-.html
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Che poi, tutta questa sceneggiata per 3 (TRE!) giorni di congedo :roll:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 26/03/12 12:00
da Federinik
chojin ha scritto:Leggetevi questo articolo, giusto per capire quanto ancora può essere vecchia, becera e maschilista la mentalità dell'italiano medio...

http://www.liberoquotidiano.it/news/966 ... 3%A0-.html
dopo l'annichilente lettura di questo indecente articolo, ho sgugolato per capire chi fosse l'illuminato autore, tal Langone Camillo, scoprendo che e' un noto maschilista non nuovo a sparate misogine della peggior specie. Speriamo sia un caso isolato. Certo non fa onore ai giornali che lo pubblicano.
Risparmio l'analisi psicologica da 4 soldi basata sull'aspetto dell'esimio articolista - un vero rat-pucia'-in-dell-olii - in aperto contrasto con le pretese di machismo.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 26/03/12 14:26
da Saul1978
Non ho capito. Ritenete sensato e/o necessario il congedo forzato di 3 giorni per i neo-papà ?

ennesimo aiutone alle aziende......

Re: Discussioni politiche

Inviato: 26/03/12 14:56
da Saul1978
ahhh ok. Condivido :wink:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 26/03/12 14:58
da conchicca
Saul1978 ha scritto:Non ho capito. Ritenete sensato e/o necessario il congedo forzato di 3 giorni per i neo-papà ?

ennesimo aiutone alle aziende......
Saul, scherzi vero? :roll:

A parte che solo il tono dell'articolo fa venire l'orticaria...
Il congedo di paternità obbligatorio vuole diffondere la figura del mammo, un povero essere che non sarà mai donna (ad esempio non ci sarà verso di fargli secernere latte) e non sarà più uomo

Sinceramente il fatto che mio marito sia stato con me nel giorno del parto non l'ho ritenuto solo sensato ma indispensabile. Non perchè avessi bisogno di lui per partorire, ma perchè quell'esserino che usciva dal mio corpo era pure figlio suo. :roll:

Poi possiamo discutere del fatto che l'onere (finanziario) non debba essere in capo al datore di lavoro ma all'INPS, cosa che in realtà non so.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 26/03/12 15:01
da Saul1978
ma ci sono i permessi dai....
E' poi quantomeno strano che sia stato un governo "tecnico" a stabilire questa cosa che di tecnico ha ben poco....

Re: Discussioni politiche

Inviato: 26/03/12 15:03
da bubu
Ma parliamoci onestamente....quali e quanti uomini in italia, hanno voglia di stare a casa per fare le veci della mamma?! :roll: a che serve sto congedo? Non e' sufficiente che il papa' si prenda dei giorni di ferie nel periodo piu' cruciale?
Credo che in questo paese di problemi ce ne siano di piu' importanti :roll: :roll:

Re: Discussioni politiche

Inviato: 26/03/12 15:04
da Saul1978
bubu ha scritto:Ma parliamoci onestamente....quali e quanti uomini in italia, hanno voglia di stare a casa per fare le veci della mamma?! :roll: a che serve sto congedo? Non e' sufficiente che il papa' si prenda dei giorni di ferie nel periodo piu' cruciale?
Credo che in questo paese di problemi ce ne siano di piu' importanti :roll: :roll:
quoto!

Re: Discussioni politiche

Inviato: 26/03/12 15:06
da Federinik
Dubito che in tre giorni si possano fare le veci di chichessia, Bubu... al massimo dare un supporto piccolo ma cruciale alla mamma stessa in un momento "delicato".
Io la considero una cosa molto civile, comunque. non dico che ci mette al passo copn gli altri paese piu' civilizzati ma sarebbe gia' qualcosa: un permesso retribuito che non intacchi ne ferie ne permessi. Ecco forse non lo renderei obbligatorio... ma se fosse facoltativo, temo che per molti lavoratori non sarebbe possibile usifruirne.

Re: Discussioni politiche

Inviato: 26/03/12 15:11
da bubu
Federinik ha scritto:Dubito che in tre giorni si possano fare le veci di chichessia, Bubu... al massimo dare un supporto piccolo ma cruciale alla mamma stessa in un momento "delicato".
.
Fede, mi riferivo in particolare a quanto postato da conchicca :wink:

Il congedo di paternità obbligatorio vuole diffondere la figura del mammo, un povero essere che non sarà mai donna (ad esempio non ci sarà verso di fargli secernere latte) e non sarà più uomo