Si Ila, figurati. ... nei libri che ho letto che incoraggiano l'allattamento, sconsigliano di affidarsi a chi è stata mamma negli anni 70 - cioè alle nostre mamme - proprio perché formate su una cultura opposta.
Da un sondaggio al corso preparto, solo due di noi su 17 sono state allattate.
Mia madre mi ha raccontato che a una quindicina di gg dal parto, per curare un ingorgo, il mio pediatra le diede la pillola per far andar via il latte, lei ancora rimpiange di non avermi allattato, mentre me lo diceva mi veniva da piangere.
Qui come supporto ti danno il tel del lactarium dell'ospedale, poi l'ostetrica del corso ci ha dato il suo cell personale x problemi di allattamento, poi in città c'è una associazione di ostetriche che mette a disposizione supporto domiciliare e uno spazio di confronto settimanale. ... speriamo mi basti.
Bizzy si qui oggi 20 gradi!
A me sul buco dell'ago della flebo del ricovero di giugno è venuto un bubbone che ancora non passava, così due gg fa ci ho messo il vetrix. ..

ora sta scomparendo.
Il MR dice che sono matta e sta ancora ridendo.