LadyDar ha scritto:Life ti confermo che di gas spendo anche meno, spesso al congualgio ho pochi euro da pagare. Noi siamo solo in due (più cane, a cui lesso tutte le mattine pasta e carne:) ) attualmente non ho micro e nè macchina da caffè per cui tutto a gas, sempre, dal latte, alla moka, all'acqua per il tea time!
se hai sottomano le bollette potresti dirmi esattamente quanto spendi in un anno? mi faresti un grosso favore
LadyDar ha scritto:
Io da parte mia ti assicuro che frequento ed ho frequentato molti ristoranti non di alto, ma di altissimo livello ed io e marito abbiamo la fortuna di conoscere diversi noti chef pluripremiati e il loro consiglio è caduto sempre sul gas, senza chiaramente buttare nell'immondizia l'induzione:) e poi anche Ramsay (il suo ristorante a Londra, zona Chelsea, è qualcosa di spettacolare a livello cucina) adora la fiamma del gas:)
ma non metto in dubbio che molti preferiscano il gas, dico che alcuni (soprattutto tra quelli piu' giovani ...) apprezzano l'induzione e quindi l'argomento e' dibattuto anche a quei livelli
LadyDar ha scritto:
Io al momento mi trovo benissimo con il gas ed anche potendo (non ho problemi di spazio o di kw elettrici), dopo aver analizzato e provato l'induzione, ho proprio evitato di sceglierla.
ma se ti sei basata sulle impressioni ricavate in pochi giorni di uso ...mmhh...
te lo dico perche' neanch'io ho scelto l'induzione. E' lei che ha scelto me perche', come spiegavo, mi sono trovata costretta a sceglierla per questioni burocratiche, ma fosse stato per me avrei messo il gas e ci sono rimasta sul momento malissimo per aver dovuto mettere l'induzione. Solo che usandola (dopo il primo impatto non proprio facilissimo) ho scoperto che invece era un ottimo sostituto e che per certe cose era meglio del gas. Per me che ho una particolare passione per la pasticceria e' diventato difficilissimo farne a meno, visto che l'induzione ti facilita molte preparazioni. E' stato un po' come quando anni fa sono passata (a mia insaputa ... all'epoca ero ancora a casa dei miei e mia mamma mi mise davanti al fatto compiuto) dal forno a gas a quello elettrico: sul momento mi sembro' una tragedia, ma in realta' ... il forno elettrico e' molto meglio
LadyDar ha scritto:
Mi trovo benissimo con il gas, cucino perfettamente da una vita e per il momento se dovessi cambiare modo di cucinare passerei a provare qualcosa di direttamente più interessante tipo la cucina all'azoto liquido, senza lasciarci anche un dito dentro:P (I gamberoni di Heinz Beck sono qualcosa che mi ha lasciato il segno).
ma non sono cose confrontabili. Con l'azoto liquido puoi farci cosine particolari (e ammetto che mi ci diverto un sacco ...

) ma mica ci cucini pranzo e cena ...
LadyDar ha scritto:
Fra gas e induzione non vedo tutta questa differenza per avere una cucina rivoluzionaria. La vedo solo come UTILITA', nei residence o nei grattacieli delle metropoli non si può installare gas, per questo si è obbligati a mettere l'induzione.
Kiwi io tifo gas:)
ma infatti, si tratta di utilita' ... stiamo parlando di cucinare pranzo e cena (anche di buon livello ...) non di aprire nuove frontiere della gastronomia molecolare ... solo che secondo me l'utilita' dell'induzione va al di la' di fornire un sostituto al gas dove il gas non si possa mettere, ma rende invece piu' comode varie preparazioni (poi non e' per niente detto che sia la soluzione giusta per tutti, ci sono molti aspetti da considerare che possono far propendere una persona per una soluzione o per un'altra, come dicevo il piano misto sarebbe il massimo)