quando ho diviso l'appartamento a modo mio
E' proprio questo l'aspetto che è più duro da far comprendere!
L'osservazioni non è rivolta a te ma a tutte quelle persone che, ritenendosi capaci, fanno questo lavoro. Anche se solo per sè stessi!
Come dicevo poco sopra, tu rischieresti di far da te la denuncia dei redditi?
O di metter le mani nel motore della tua macchina?
O di riparare il gioiello dal quale è caduta la pietra?
O di insegnare una qualunque materia senza avere le minime basi di comunicazione?
Ovviamente no!
Anzi..... spero di no!
Per lo meno.....io di sicuro no! E la medesima cosa perchè non applicarla anche ad un'abitazione?
Forse perche è meno importante o forse perchè più semplice? Così, almeno, sembra.....
Che esperienza di abitazioni (perchè di residenziale stiamo parlando) può avere una persona che si diletta di arredo? Basa le sue cognizioni sulla propria esperienza, ovvero sulle case che ha abitato e su quelle di amici ( potrà trattarsi di 3, 5 case, o una decina), mentre chi lo fa per mestiere ha anni di esperienza e decine e decine di abitazioni realizzate, quasi 3 decine di centri wellness/spa, numerosi alberghi, centinaia di consulenze svolte... insomma, come spero capirai, qui non si tratta di inventare, ma di applicare criteri rigorosi che solo l'esperienza ti può insegnare.
Eppure, come sempre più spesso in questo forum si può leggere, diverse persone si arrangiano a fare la distribuzione di casa propria, commettendo spesso, madornali errori, e cercando poi l'approvazione e la consacrazione su queste pagine.
Ragazzi/e: QUESTO E' UN L A V O R O, non un gioco! Anche se lo può sembrare.......
E vivere in una casa mal progettata (comprendendo quindi i percorsi troppo lunghi, o la distribuzione errata, o l'ergonomia disattesa o l'illuminazione sbagliata) è frustrante! Per chiunque.
E' per questo che ti auguro di trovarti bene nella tua casa, visto che purtroppo sei arrivata tardi su queste pagine. Però permettimi di dubitare.......