Pagina 6 di 159

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 12:32
da LaGru
Lightblue ha scritto:
LaGru ha scritto:
Lightblue ha scritto:lagru mi dispiace per il rapporto litigioso che hai con tua sorella...
quando i dissapori si creano con la famiglia d origine il dolore è ancora più forte!
simo19691 ha scritto:ecco, la cosa più brutta credo sia avere cattivi rapporti con i propri familiari....
passi la cognata o la suocera stronxa, il suocero rompicocones, ma non avere rapporti o addirittura non parlarsi con genitori e fratelli credo davvero sia una sofferenza :|
Verissimo, soprattutto quando un rapporto che prima era una cosa bella diventa qualcosa che ti fa star sveglia la notte da quanto ci stai male.
Eravamo 2 sorelle che andavano in vacanza insieme, ora mi ritrovo con una persona che mi ha detto che si sposava praticamente sulle scale del condominio mentre la sentivo che invitava amici a cena per dare la lieta novella... sarò strana io, ma a me ha fatto male.
Pensate che cambiamo casa anche per quello. Lei e il marito abitano sotto e preferiamo spostarci per limitare i contatti così da avere meno episodi negativi possibili.
scusami...ma non ci sono margini di chiarimento???
lasciare che finisca così...
dopo vari episodi e varie prove di far notare il loro comportamento poco carino nei nostri confronti, ma anche nei confronti dei miei genitori e zii, a dicembre son esplosa e ho demolito il muro di facciata dicendole chiaro e tondo che mi ero stra-rotta le balls di vivere sulle uova in famiglia per colpa sua. Si perchè il suo modo di comportarsi si ripercuoteva in tutti i rapporti, compresi quelli tra me e i miei genitori, e sta cosa mi faceva incazzare di brutto.
Mi son sentita dare dell'isterica, ma poi mamma e papà le hanno detto che non ero pazza io, ma che lei da quando è improvvisamente andata a convivere ha chiuso i rapporti con tutti e che per me è stato ovviamente uno shock. In 2 anni i miei non erano mai stati invitati in casa loro, neanche per un caffè. Idem gli zii, con cui abbiamo un forte rapporto, non erano mai stati invitati a vedere la casa. Io e il mio fidanzato poi neanche a parlarne. Viviamo sopra ma "non c'è mai stato tempo" per fare una cena insieme ... e se noi invitiamo le cose cadono nel nulle... così che abbiamo smesso anche noi di sforzarci.
Per non parlare di quando mio zio è venuto a mancare improvvisimante e loro se ne son andati in montagna... :shock: "eh ma abbiamo prenotato" mi ha detto lei.
Cmq da quel litigio un po' tutti hanno preso la palla al balzo per far loro presente come si son comportati con tutti quanti.
Ora come ora le cose son "calme". Io e Gaga ci siamo anche prodigati per aiutare in occasione del loro matrimonio, ma bo...io non riconosco mia sorella in quella persona.
Inoltre suo marito non sopporta il mio fidanzato (me l'ha proprio detto lei!) e quindi per lei è impossibile creare un rapporto oltre questa cortese facciata.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 12:39
da Lightblue
mi spiace...
è una brutta situazione...

deduco che il suo comportamento è conseguente all influenza che il marito ha su di lei... :roll:
se avete già provato a ricucire senza ottenere risultati fate bene a rassegnarvi..nonostante la sofferenza la vita deve andare avanti...

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 12:44
da LaGru
Lightblue ha scritto:mi spiace...
è una brutta situazione...

deduco che il suo comportamento è conseguente all influenza che il marito ha su di lei... :roll:
se avete già provato a ricucire senza ottenere risultati fate bene a rassegnarvi..nonostante la sofferenza la vita deve andare avanti...
Esattamente. Diciamo che preferisco a sto punto tenere un rapporto molto soft, meno sorelle ... mi spiace tanto e lei mi manca, ma preferisco prepararmi, anche perchè ad agosto partono per fare 1 anno negli USA (per il lavoro di lui) e so già che sarà la mazzata finale al nostro rapporto.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 13:16
da stylicious
Anch'io sono meridionale :mrgreen: , atipica, tant'è che non se ne accorge nessuno quando sono fuori, nel senso che non ho nessuna inflessione nella voce, nessun accento che tradisca la mia provenienza, lo specifico solo perchè nel mio paese hanno un accento fortissimo il 99,9999% delle persone, boh non so perchè non l'ho mai preso, eppure ogni tanto mi sforzo di parlare nel mio dialetto che è davvero divertente ( probabilmente voi lo trovereste orribile, eppure a me affascina), sembra arabo ( oltre che nel senso di incomprensibile, proprio arabo :lol: ).

Tornando It, i parenti, avete già detto tutto,comunque nel calderone della mia famiglia c'è un pò di tutto:

- gli invadenti/pettegoli che non si spiegano il 99% delle cose che fai giudicandole e dicendoti come invece avresti dovuto fare (che è come hanno fatto loro), e che vorrebbero che ogni volta che vai in bagno chiami per avvertire, o che vengono a casa tua e notano il colore della candela che hai cambiato dentro la credenza all'ultimo ripiano, nascosta dietro il servizio di porcellana ( successo a casa di mia madre :shock: ),

- i parenti superstiziosi che devi stare attenta ad ogni cosa che gli dici perchè se poi gli va male quella cosa pensano che porti iella e non te lo scrolli di dosso ( hanno fatto così con una zia acquisita e non c'è stato verso di fargli togliere questa sciocchezza dalla testa :evil: )

- gli stessi parenti pettegoli che quando le cose vanno bene sono sempre a casa tua, quando vanno male si dimenticano che esisti, se non per le visite "di rappresentanza", quelle che si fanno "per rispetto", per incombenza, quelli che caccerei volontieri di casa a piedate nel sedere, e mi sentirei finalmente soddisfatta. Le stesse visite che io non ho mai fatto e per questo sono la nipote irrispettosa (perchè non vado dal "parente" di 50° che non so nemmeno chi sia a cui è morto il cugino di 20° e che per questo non verrà al tuo funerale :shock: :lol: ),
- la zia che non ti saluta per strada, che parla male di te con tutti gli altri parenti perchè studi all'università, ma sicuramente sei raccomandata perchè se sei una ragazza carina che si cura, non è possibile che studi con profitto, dovresti essere sciatta e malmessa per dimostrare che sei intelligente :shock: :twisted:

Poi ci sono, per fortuna, anche parenti migliori, zii e cugini con cui abbiamo un rapporto molto affiatato, in particolare con la sorella e il fratello di mia madre e rispettive famiglie, ci riuniamo a tutte le feste, stiamo bene insieme, con mio zio pranziamo molte domeniche, ci facciamo tante risate ( lui è la copia perfetta di Troisi, lo ricordate?).

Nelle famiglie di origine: i miei suoceri sono persone splendide, rare a trovarsi, mia suocera non ha mai messo bocca nelle nostre scelte, addirittura non vuole aprire la posta di stylo anche se è lui a chiederglielo, (si è forse un pò troppo esagerata in questo senso), si fa mille paranoie e ti chiede mille volte scusa se pensa di averti detto qualcosa di sbagliato, è davvero tenera. Mio suocero è la persona migliore, insieme a mia madre, che io abbia mai conosciuto, davvero, buono, altruista, ottimista, è anziano e ancora lavora, torna a casa e cura il giardino, poi cucina per tutti, e appena finito di mangiare si alza per sistemare. Mia suocera ha fatto la vita di una reginetta, è romantico, una volta a tavola mangiava un'arancia e con la buccia ha fattto una rosa che ha fermato con uno stuzzicadenti e gliel'ha passata dandole un bacio. Mia cognata è una donna forte e sincera, l'ho voluta come mia testimone al matrimonio.

Nella mia famiglia d'origine ho un rapporto splendido con mia madre ( il mio angelo) ed i miei fratelli, siamo molto molto uniti, perchè abbiamo passato dei momenti difficili e dolorosi, ma ce l' abbiamo fatta.

Ah beh, sempre papiri scrivo, scusatemi :oops: :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 13:21
da Mouse44
Lightblue ha scritto:l unico difetto che molti meridionali hanno secondo me è l invadenza...

per tutte le altre caratteristiche meglio 100 terroni che 1 del Nord :mrgreen: :wink:
se l'avesse fatta un settentrionale questa uscita ci sarebbe stata la levata di scudi, che noi siam tutti razzisti. Ma ovviamente fatta al contrario nessuno dice nulla.
Beh, lo dico io, sei razzista e questa tua uscita mi ha dato molto fastidio, per cortesia dovresti chiedere scusa a tutta la popolazione del nord italia.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 13:30
da realexa
Mouse44 ha scritto:
Lightblue ha scritto:l unico difetto che molti meridionali hanno secondo me è l invadenza...

per tutte le altre caratteristiche meglio 100 terroni che 1 del Nord :mrgreen: :wink:
se l'avesse fatta un settentrionale questa uscita ci sarebbe stata la levata di scudi, che noi siam tutti razzisti. Ma ovviamente fatta al contrario nessuno dice nulla.
Beh, lo dico io, sei razzista e questa tua uscita mi ha dato molto fastidio, per cortesia dovresti chiedere scusa a tutta la popolazione del nord italia.
mouse, se non avesse messo la faccina verde, sarei d'accordo con te

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 13:30
da Lightblue
Mouse44 ha scritto:
Lightblue ha scritto:l unico difetto che molti meridionali hanno secondo me è l invadenza...

per tutte le altre caratteristiche meglio 100 terroni che 1 del Nord :mrgreen: :wink:
se l'avesse fatta un settentrionale questa uscita ci sarebbe stata la levata di scudi, che noi siam tutti razzisti. Ma ovviamente fatta al contrario nessuno dice nulla.
Beh, lo dico io, sei razzista e questa tua uscita mi ha dato molto fastidio, per cortesia dovresti chiedere scusa a tutta la popolazione del nord italia.

strano...detto da una che spara battute pungenti a destra e a manca! :|

siamo tutte così brave ad ironizzare..lo faccio io e mi si punta il dito!
se ti do fastidio..evitami!

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 13:31
da bubu
Oh! Non litighiamo! :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 13:33
da Mouse44
Lightblue ha scritto:
Mouse44 ha scritto:
Lightblue ha scritto:l unico difetto che molti meridionali hanno secondo me è l invadenza...

per tutte le altre caratteristiche meglio 100 terroni che 1 del Nord :mrgreen: :wink:
se l'avesse fatta un settentrionale questa uscita ci sarebbe stata la levata di scudi, che noi siam tutti razzisti. Ma ovviamente fatta al contrario nessuno dice nulla.
Beh, lo dico io, sei razzista e questa tua uscita mi ha dato molto fastidio, per cortesia dovresti chiedere scusa a tutta la popolazione del nord italia.

strano...detto da una che spara battute pungenti a destra e a manca! :|

siamo tutte così brave ad ironizzare..lo faccio io e mi si punta il dito!
se ti do fastidio..evitami!
io sparo battute pungenti, mica offendo e non sono razzista.
Per evitarti non ho problemi, tanto non dici mai nulla di interessante, ma quando una offende mi dispiace ma io non sto zitta come se io dovessi esagerare me lo si fa presente e chiedo scusa. Detto questo, ho fatto presente, ma di scuse non ne ho lette.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 13:34
da realexa
Lightblue ha scritto:
Mouse44 ha scritto:
Lightblue ha scritto:l unico difetto che molti meridionali hanno secondo me è l invadenza...

per tutte le altre caratteristiche meglio 100 terroni che 1 del Nord :mrgreen: :wink:
se l'avesse fatta un settentrionale questa uscita ci sarebbe stata la levata di scudi, che noi siam tutti razzisti. Ma ovviamente fatta al contrario nessuno dice nulla.
Beh, lo dico io, sei razzista e questa tua uscita mi ha dato molto fastidio, per cortesia dovresti chiedere scusa a tutta la popolazione del nord italia.

strano...detto da una che spara battute pungenti a destra e a manca! :|

siamo tutte così brave ad ironizzare..lo faccio io e mi si punta il dito!
se ti do fastidio..evitami!
calma, light! altrimenti ora qualcuno si sentirà in dovere di darti il consiglio data a sam la settimana scorsa :mrgreen:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 13:35
da realexa
Mouse44 ha scritto:
Lightblue ha scritto:

se l'avesse fatta un settentrionale questa uscita ci sarebbe stata la levata di scudi, che noi siam tutti razzisti. Ma ovviamente fatta al contrario nessuno dice nulla.
Beh, lo dico io, sei razzista e questa tua uscita mi ha dato molto fastidio, per cortesia dovresti chiedere scusa a tutta la popolazione del nord italia.

strano...detto da una che spara battute pungenti a destra e a manca! :|

siamo tutte così brave ad ironizzare..lo faccio io e mi si punta il dito!
se ti do fastidio..evitami!
io sparo battute pungenti, mica offendo e non sono razzista.
Per evitarti non ho problemi, tanto non dici mai nulla di interessante, ma quando una offende mi dispiace ma io non sto zitta come se io dovessi esagerare me lo si fa presente e chiedo scusa. Detto questo, ho fatto presente, ma di scuse non ne ho lette.[/quote]
dai, mousina! io la faccia verde la interpreto come "L'ho sparata per farvi inca22are!". O no?

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 13:37
da Mouse44
realexa ha scritto: dai, mousina! io la faccia verde la interpreto come "L'ho sparata per farvi inca22are!". O no?
direi di no, altrimenti ora l'avrebbe precisato e chiesto scusa.
Ma alcuni si sentono superiori per motivi sconosciuti...

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 13:44
da bradipa66
realexa ha scritto: calma, light! altrimenti ora qualcuno si sentirà in dovere di darti il consiglio data a sam la settimana scorsa :mrgreen:

che sarebbe???

(non entro nel merito della polemica...)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 13:47
da Lightblue
da dove deduci che io sia razzista scusa!?
poi perchè dovrei scusarmi..non mi pare di aver offeso nessuno..ripeto stavo scherzando, non potrei mai odiare il mio stesso popolo!

il problema è che io ti sto sulle b@lls...ed hai trovato l occasione buona per attaccarmi...
che poi sia poco interessante per te ok...ma mi tocca più detto da qualcuno che mi conosce realmente!


qualcun altro ritiene che io sia stata razzista?

:roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

Inviato: 29/05/12 13:50
da realexa
vabbè! io sulla questione la penso in modo completamente diverso proprio per forma mentis: non esistono i meridionali così e i settentrionali colà. Esistono le persone. Punto e basta!
Quando penso a questi stereotipi inorridisco e mi vengono sempre in mente scene assurde come quelle viste in un film ieri sera: tipico matrimonio italiano celebrato a roma visto dagli americani fatto di mandolini e tarantella. Io in vita mia non ho mai visto un mandolino :shock: