rispondo alle tue osservazioni:
Eliminare l'ingresso,
nel progetto l'ngresso non esiste: c'è solamente una zona d'entrata, peraltro molto luminosa, che serve a dare riservatezza alla zona giorno. In buona sostanza, chi sta sulla porta non vede chi c'è dentro casa tua! Ti par poco? Con una superficie così, avere una sorta di filtro non è disdicevole....
camere piu' disimpegnate rispetto al salone
non capisco cosa significhi....
Se intendi "separate", la divisione è netta: c'è una porta che conduce alla zona notte e quindi nemmeno gli ospiti dovranno attraversarla per andare in bagno.
La cucina è nel locale con la veranda: appena entri, a dx, separata dalla zona d'ingresso da una vetrata.
La zona notte è accessibile necessariamente dal soggiorno, a meno che tu non sia disposta a sprecare un bel po' di spazio per un corridoio che parta dall'ingresso e finisca alla tua camera.
Per il resto..... so benissimo che un progetto abbia necessariamente bisogno dell'illustrazione della filosofia che sottende determinate scelte, altrimenti molti (troppi) elementi non saranno compresi e neppure visti; è proprio per questo che mi poni alcune domande che, diversamente, non mi avresti posto. Però è anche vero che non hai colto le peculiarità (mica me la prendo!

): nessuna domanda sullo studio entrando a sx? Nessuna domanda sulla disposizione dei bagni? Nessuna domanda sulla camera singola?
Nessuna domanda sul caminetto?
Quale caminetto? C'era un caminetto?
Ti sei fermata alla questione dell'armadio che non è divisibile, e
posizionerei .... divani disposti ad L
senza immaginare che con questa disposizione non ti resta spazio per muoverti "oltre" i divani, "chiusi" fra parete e portafinestra.
Aggiungi
Sembra che ci siano meno lavori da fare, rispetto alla soluzione di edith...
Non è questa l'essenza di un progetto: lavori in più o in meno!
Quel che conta è la filosofia, lo studio dei percorsi, la disposizione, tanto per cominciare......poi si passa ai dettagli, ma è l'impostazione generale ad essere fondamentale.
Il suggerimento è questo: visto che il progetto di Edith è quello che, secondo te, maggiormente aderisce alle tue aspettative, chiedile di spiegarti nei dettagli il suo lavoro, senza fermarti alla vista di una pianta: solo così potrai renderti conto se è proprio stato centrato oppure se c'è bisogno di qualche modifica, magari anche piccola. Sapessi quante cose ci sono nella mente di un progettista che su un primo disegno non possono apparire! Vai a fondo delle questioni perchè una volta fatta la casa, per almeno 20 anni nessuno metterà più mano......
