Pagina 6 di 6

Re: che lampadario in questa cucina? ... lampade montate

Inviato: 11/01/14 10:34
da grilu
:mrgreen:
bayeen ha scritto:mi piace molto la Blanca, brava Grilu!
grazie :)
annsca ha scritto:Mi spiace grilu :(
figurati, mica mi arrendo.
stanotte (tra le 2 e le 4) :mrgreen: , mi è venuto in mente che ho un cliente in zona che produce lampade a led per l'industria,
provo a chiedere a lui se si può rimediare :D

Re: che lampadario in questa cucina? ... lampade montate

Inviato: 11/01/14 10:52
da lot
Mi spiace Grilu, vedo ora dalla scheda che il led era dimmerabile. :|
http://www.panzeri.it/Upload/Attachment/blanca.pdf
Potenzialmente tutti gli apparecchi sono dimmerabili, sia fluo, sia alogeni, sia led. Delle volte basta addirittura sostituire la lampadina con una ad hoc. Delle volte occorre invece chiedere al rivenditore o al produttore perché nemmeno non è chiaro nelle schede.
Nel caso della Blanca, che è una bellissima ed innovativa sospensione, c'è di buono che almeno per i consumi, dimmer o no, saranno contenutissimi. Per la modifica, si dovrebbe cambiare presumo, la striscia led o almeno il cablaggio all'interno del corpo lampada/diffusore. Ma, prima di smontare la lampada, perché non provi a variare la sua altezza dal tavolo - allontanandola da esso - nel caso tornasse l'elettricista; oppure potresti farla spostare in centro stanza, visto che è decentrabile? E comunque proverei a far delle prove, su una scala, spostandola da accesa e vedere in che punto da meno fastidio, in che zona abbaglia oppure no. :roll:

Re: che lampadario in questa cucina? ... lampade montate

Inviato: 11/01/14 11:12
da grilu
grazie lot per i consigli
figurati che per assecondare il mio punto di vista estetico la lampada vorrei abbassarla :mrgreen:

il fatto è che nella mia cucina è tutto bianco, quindi la luce spara e sembra ancora più intensa, solo mettendo una tovaglia scura l'effetto si riduce.
ho proposto al mio dolce marito di dipingere le pareti di nero, non ti dico la sua espressione :lol:

al telefono mi han detto che si potrebbero cambiare i due trasformatori, dipende però dal tipo di led montati
alla peggio staccando un trasformatore, dovrebbero funzionare 3led su 6
tutte supposizioni, devono vedere la lampada
prox aggiornamenti martedì
:wink:

Re: che lampadario in questa cucina? ... lampade montate

Inviato: 11/01/14 11:15
da grilu
lot ha scritto: Potenzialmente tutti gli apparecchi sono dimmerabili, sia fluo, sia alogeni, sia led. Delle volte basta addirittura sostituire la lampadina con una ad hoc. Delle volte occorre invece chiedere al rivenditore o al produttore perché nemmeno non è chiaro nelle schede.
ho fatto cosi per la veli slamp, montata in una cameretta:
la luce era troppo forte alla sera e quindi ho montato un altro tipo di lampada,
ora posso uso il dimmer e ho risolto 8)

Re: che lampadario in questa cucina? ... lampade montate

Inviato: 17/02/14 16:55
da grilu
che sollievo:

la mia blanca/panzeri è a posto 8)

1. sostituiti i trasformatori led e ora la lampada è dimmerabile
2. modificato il montaggio

domani posto le foto :D

Re: che lampadario in questa cucina? ... lampade montate

Inviato: 18/02/14 9:51
da lot
Bene, mi fa molto piacere, Grilu.. :D

Re: che lampadario in questa cucina? ... lampade montate

Inviato: 18/02/14 15:21
da grilu
ecco il risultato dello spostamento

Re: che lampadario in questa cucina? ... lampade montate

Inviato: 18/02/14 16:58
da oli_va
Bella Grilù, a me sembra venuto molto bene, perché dici "peccato per il rosone"?

Re: che lampadario in questa cucina? ... lampade montate

Inviato: 18/02/14 17:38
da DIERRE
oli_va ha scritto:Bella Grilù, a me sembra venuto molto bene, perché dici "peccato per il rosone"?
:wink: quoto! adoro il bianco.
Ti disturba il passaggio del filo trai i rosoni? :roll:


(domanda: sapete se esistono rosoni di copertura da mettere dopo montato il lampadario?senza smontarlo? :| )

Re: che lampadario in questa cucina? ... lampade montate

Inviato: 18/02/14 19:09
da cosicar
ottime scelte complimenti. Trovo molto bella la mr magoo a soffitto (ottimo a sapersi :wink: potrei utilizzarla per i miei futuri bagni) ed i faretti ingresso. Anche la sospensione sul tavolo, ma anche il tavolo ( a proposito ci che marca è), sono anch'essi molto belli :wink:

Re: che lampadario in questa cucina? ... lampade montate

Inviato: 18/02/14 19:11
da cosicar
A proposito per il discorso dimmer. Scusate se dico una fesseria ma ci provo. Non si potrebbe utilizzare un interruttore dimmerabile regolando la luminosità direttamente dalla fonte?

Re: che lampadario in questa cucina? ... lampade montate

Inviato: 18/02/14 19:44
da grilu
grazie a tutti
oli_va ha scritto:Bella Grilù, a me sembra venuto molto bene, perché dici "peccato per il rosone"?
DIERRE ha scritto:
oli_va ha scritto:Bella Grilù, a me sembra venuto molto bene, perché dici "peccato per il rosone"?
:wink: quoto! adoro il bianco.
Ti disturba il passaggio del filo trai i rosoni? :roll:


(domanda: sapete se esistono rosoni di copertura da mettere dopo montato il lampadario?senza smontarlo? :| )
non mi piace molto vedere il cavo trasparente e il rosone piccolo, forse perché so che è stato un ripiego :roll:
ci farò l'abitudine.

per la copertura post montaggio, non ti so rispondere, mi dispiace
cosicar ha scritto:... , ma anche il tavolo ( a proposito ci che marca è), ...:
bontempi masao
cosicar ha scritto:A proposito per il discorso dimmer. Scusate se dico una fesseria ma ci provo. Non si potrebbe utilizzare un interruttore dimmerabile regolando la luminosità direttamente dalla fonte?
ho fatto così per la slamp veli e funziona.

invece la panzeri/blanca è a led e perciò ho dovuto cambiare i 2 trasformatori oltre a far aggiungere 2 cavi elettrici nell'impianto.

solo perché abbiamo sbagliato ad ordinare la lampada ovviamente :wink: