Ah però mi era sfuggito che vorrebbero riniziare la vita alle Maldive o alle Hawaii, due posti a caso....
Io ho trovato anche un sacco di occupazioni senza spendere nulla...da andare a correre o passeggiare o fare trekking. Per esempio in questo periodo ho fatto delle belle camminate in percorsi segnalati dal CAI ed ho anche raccolto un po' di funghi e fatto foto. Per cui ho unito lo svago al risparmio per la spesa:) I porcini oltre che ottimi costano molto a comprarli.
Altre cose faccio dei giri in centro, senza fare acquisti, ma magari incontro qualche amica con i figli a seguito, ci facciamo un caffè e scambio due chiacchiere.
Seguo i coupon sui vari siti, per esempio con 29 euro 3 massaggi e esco, mi cambio, mi trucco e mi rilasso. Oppure corso di pasticceria e corso di cake design (che ho questo sabato).
Insomma il tempo che uno sta a casa lo investe in altri modi: cercando soluzioni interessanti a costo zero o poco prezzo. Oltre al fatto che magari seguo gli sconti nei supermercati vicini e risparmio tantissimo sulla spesa.
Chiaro che il lato economico è fondamentale, ma questo non significa che se si sta a casa ci sono solo hobbies costosi, assolutamente no.

Ho anche migliorato inglese e spagnolo da autodidatta.
Ho imparato a fare i siti facendo il mio.
Fotoricco e videoritocco.
Insomma se si vuole c'è un mondo GRATIS, escludendo la cucina e le pulizie, che uno comunque fa anche se lavora:)