Re: e soggiorno fu :D
Inviato: 21/11/12 11:06
Hai contato anche me? Io l'ho detto prima dell'imbianchinodoris ha scritto:Parete unica tre a uno...

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Hai contato anche me? Io l'ho detto prima dell'imbianchinodoris ha scritto:Parete unica tre a uno...
Ma ci si siede pure su questo divano? Sembra un'opera d'arte!lot ha scritto:
Perché ho postato cose dell'800??..Lietta ha scritto:..OT.:Lot, hai postato due oggetti della mia infanzia, che devo assolutamente recuperare
gran brutta cosa l'ignoranza di certi giovani, ehsìsìsìsìlot ha scritto:Lietta.. in realtà, classe '800, è la mia; mi conforta che se son dell'800, figuriamoci Ann, che risale almeno al milledugento (sotto, una foto che la ritrae con vestiti e caratteristico arredamento dell'epoca)..!![]()
![]()
![]()
Digliene Ann!annsca ha scritto:gran brutta cosa l'ignoranza di certi giovani, ehsìsìsìsìlot ha scritto:Lietta.. in realtà, classe '800, è la mia; mi conforta che se son dell'800, figuriamoci Ann, che risale almeno al milledugento (sotto, una foto che la ritrae con vestiti e caratteristico arredamento dell'epoca)..!![]()
![]()
![]()
![]()
ma quale milledugento ?son del "1400 quasi 1500"
![]()
![]()
![]()
http://www.youtube.com/watch?v=eO20RsFXgvY
davvero molto interessante...e non solo quella segnalataannsca ha scritto:http://www.menichetti-caldarelli.it/
Abitazione Magione (2008)
Sto cercando una libreria similelot ha scritto:Ci sono un sacco di cose scandinave o comunque riferite a quella produzione, tutte cose che abitavano le case negli anni '60/70 e, se vai in giro per i mercatini, a Roma, si trovano stranamente con una certa facilità e a costi accessibili (considera che i mobili scandinavi originali costavano e costano tutt'ora un patrimonio). Occhio quindi, in mezzo a tanti mobili vecchi ed inguardabili spesso, si nascondono dei piccoli gioielli, ma ci vuole costanza..:
A saperlo ho visto un sacco di cose interessanti, anche delle librerie molto simili a quelle di Albini (riedita da Cassina).. a saperlo..![]()
lot ha scritto:Infine trovo molto interessante questo thread, che avrà parecchi sviluppi ugualmente interessanti, magari anche inaspettati, e ugualmente interessanti gli interventi che si stanno succedendo.. insomma, mi fa piacere partecipare..
Mmm.. dai, applichiamoci meglio che si può fare di più, Ann..annsca ha scritto:..ma quale milledugento ?son del "1400 quasi 1500"
![]()
![]()
![]()
Adddoro!lot ha scritto:Altra bella foto,con il salotto vuoto.. Sì, il giro per Monti è da fare - amanti del vintage o no - addentrandosi da Via Nazionale attraverso Via dei Serpenti o Via del boschetto, o da Via Panisperna, sotto, (da Via Cavour) tra negozi vintage, gallerie e negozietti deliziosi, per concludere a piazza Madonna dei Monti con un cappuccino o uno spaghetto.. insomma, potrebbe essere un diversivo per il WE..
mi segno queste indicazionilot ha scritto:Altra bella foto,con il salotto vuoto.. Sì, il giro per Monti è da fare - amanti del vintage o no - addentrandosi da Via Nazionale attraverso Via dei Serpenti o Via del boschetto, o da Via Panisperna, sotto, (da Via Cavour) tra negozi vintage, gallerie e negozietti deliziosi, per concludere a piazza Madonna dei Monti con un cappuccino o uno spaghetto.. insomma, potrebbe essere un diversivo per il WE..