Re: Il mio appartamento nuovo. Finalmente!
Inviato: 31/01/13 11:54
Yama, ma sulla parete da 6metri non hai finestre?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Quoto, non sono d'accordo. Tra l'altro se non sbaglio, all'inizio del topic è specificato che la costruzione è in classe energetica a, quindi sicuramente saranno previsti vetri adatti allo scopo. In ogni caso si può sempre chiedere spiegazioni al costruttore.myfriend ha scritto:Sai che non ho capito? Se il vetro è "opaco" dovrebbe significare che NON fa entrare le radiazioni solari .... una specie di filtromia_wallace ha scritto:Ma non c'entra niente... nè la qualità della struttura nè del vetro... è proprio il vetro il problema. Perché pensi che, comunemente, le serre sono fatte interamente di vetro?![]()
O basta pensare alla macchina parcheggiata al sole... entri e si muore letteralmente di caldo anche se fuori non si sta poi così male.. e sono sicura che l'effetto è lo stesso sia su una Ferrari del 2012 che su una Panda degli anni '80![]()
Il vetro è opaco rispetto alle radiazioni solari.. quindi dal momento che entra in casa, attraverso la vetrata, rimane intrappolato e la casa si scalda notevolmente...
Ripeto: una parete tutta a vetrata è bellissima da far vedere agli amici ma è invivibile.![]()
In generale poi non sono molto d'accordo sul fatto che qualunque tipo di vetro si comporti alla stessa maniera rispetto alla temperatura esterna ..... non sono un'esperta, ma non mi sembra che il vetro delle autovetture sia lo stesso dei vetri a tripla camera che si usano nelle moderne abitazioni.
Magari yamacos potresti chiedere nella sezione infissi
A me non sembra ci sia stata nessuna polemica. Semplicemente tu hai scritto la tua opinione, e io ed altri utenti, abbiamo espresso la nostramia_wallace ha scritto:@Puppy e agli altri utenti che sono in disaccordo... il mio intento non era quello di aprire delle polemiche. Mi sono limitata, e nella maniera più cortese possibile mi sembra, a:
1. riportare la mia esperienza con le grandi vetrate
2. riportare quello che i miei studi e il mio bagaglio culturale mi permettono di sapere riguardo all'"immagazzinamento" della luce solare in una stanza "di vetro".
Detto questo -e chiudo sull'argomento, dato che sembra che tutti trovino assurdo il fatto che il calore arrivato attraverso un vetro chiuso sia maggiore- sono sicura che yama si troverà benissimo e la sua casa classe energetica A sarà stata costruita ovviando alle varie problematiche.
beh la predisposizione di sicuro ci sarà, poi non so se mi monta anche i climatizzatori. Come altro potrei prevedere un impianto di condizionamento oltre ai classici sistemi split e raffrescamento a pavimento??oli_va ha scritto: Hai previsto l'aria condizionata?
ci sono due probabilità e tra max 3 o 4 giorni saprò come andrà. La parete potrebbe prevedere una vetrata lunga 2,40 m situata sulla parte terminale della parete, alta da terrra 1,4 metri ed alta 1 metro, nel caso sposto l'acquisto ad una nuova palazzina che sorgerà accanto, qui è prevista questa ulteriore vetrata in quanto si tratterebbe di un appartamento laterale a non centrale...la differenza ci sarebbe anche in camera da letto che avrà portafinestra anzicchè solo finestra in quanto il balcone girerebbe tutto intorno all'appartamento....speriamo beneoli_va ha scritto:Yama, ma sulla parete da 6metri non hai finestre?
Ma infatti, però ho voluto chiarire e mettere un freno per il semplice fatto che amo gli scambi di opinioni ma odio le polemiche, e su questo forum scattano spesso, per nienteyamacos ha scritto:@mia-wallrace:i tuoi consigli sono stati utilissimi e non ho letto alcuna polemica da parte di nessuno, ma semplici scambi di vedute