Pagina 6 di 14

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 14/03/13 11:21
da rosmy
grazie cla!
mi sto leggendo pian piano e attentamente il tread di jnicola... davvero molto interessante e devo dire che mi sto rendendo conto di quante cose ci sono da "tener d'occhio" quando si compra una cucina...quindi prendo nota di tutto e sicuramente nel prossimo negozio di cucine ci entrero' un pochino piu' preparata.
Volevo farti una domanda un po' piu' specifica, visto che ho letto che vendi anche cucine Varenna...non so pero' se osare e se e' il tread giusto (fammi sapere se non lo e')...volevo chiederti quanto puo costare a spanne una cucina Varenna in laminato (pensili e colonne bianche - ebbene si..mi sono innamorata del laminato bianco opaco di Varenna :oops: -basi color grigio antracite opaco e...top in quarzo bianco :| ) tenendo conto delle 2 opzioni disegnate da te...
se sono "indiscreta" dimmelo subito senza problemi :) ..sei gia stato fin troppo gentile!

la scelta del laminato e' dettata dal fattore "bambina in eta' distruggo tutto cio che capita alla mia portata" ...e poi il discorso Varenna e' perche' da cio' che ho visto in giro ha il piu' bel laminato bianco opaco al mondo :wink:

non chiedo cose specifiche (ante di minor-maggior spessore o altezze basi-pensili particolari) ma solo cose standard...

grazie
rosmy

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 14/03/13 12:18
da Miremiry
serenen ha scritto:posso sollevare un dubbio..? avere il tavolo dietro al piano cottura, non crea problemi di manovra? nel senso, se io sono seduta a tavola e il marito cucina (seeeee, crediamoci! :mrgreen: ) non ci disturbiamo a vicenda?
non vorrei che rosmy si trovasse con una frittata in testa... :roll:

il problema che citi è sicuramente da verificare con il rivenditore..
esperienza personale: il posto "incriminato" è il mio, e normalmente io e mio marito ci sediamo a tavola contemporaneamente, capita anche che si alzi lui per prendere qualcosa dai fornelli, ma mai capitata una frittata in testa!!! :mrgreen:

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 14/03/13 12:30
da serenen
Miremiry ha scritto:
serenen ha scritto:posso sollevare un dubbio..? avere il tavolo dietro al piano cottura, non crea problemi di manovra? nel senso, se io sono seduta a tavola e il marito cucina (seeeee, crediamoci! :mrgreen: ) non ci disturbiamo a vicenda?
non vorrei che rosmy si trovasse con una frittata in testa... :roll:

il problema che citi è sicuramente da verificare con il rivenditore..
esperienza personale: il posto "incriminato" è il mio, e normalmente io e mio marito ci sediamo a tavola contemporaneamente, capita anche che si alzi lui per prendere qualcosa dai fornelli, ma mai capitata una frittata in testa!!! :mrgreen:
l'esperienza personale è quella che più conta! :wink:
dubbio fugato.. :D

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 14/03/13 12:35
da rosmy
ecco il dubbio sul tavolo l'avevo anch'io...pero' tenete conto che il lato della cucina ( dalla parete attrezzata al muro opposto e' di 240 cm, di cui 60 cm occupati dalla profondita' delle basi, mentre il tavolo sara' profondo 80 cm......

quindi ecco ci rimane 1 metro per il passaggio di chi cucina e chi sta seduto...forse pochini ma forse ce la si fa...

o magari optare per un tavolo piu "stretto" di 80 cm...esiste? :roll:

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 14/03/13 12:41
da Miremiry
rosmy ha scritto:ecco il dubbio sul tavolo l'avevo anch'io...pero' tenete conto che il lato della cucina ( dalla parete attrezzata al muro opposto e' di 240 cm, di cui 60 cm occupati dalla profondita' delle basi, mentre il tavolo sara' profondo 80 cm......

quindi ecco ci rimane 1 metro per il passaggio di chi cucina e chi sta seduto...forse pochini ma forse ce la si fa...

o magari optare per un tavolo piu "stretto" di 80 cm...esiste? :roll:
più dei miei! e considera che io ho anche lo spazio per allontanare il tavolo dalla cucina (profondo 80 pure lui), eppure in questo tempo non mi è venuto in mente di spostarlo.
Sul tavolo più stretto, esistono quelli da 70: NON FARLO!! ne abbiamo avuto un così per due anni..... una pizza in 4 non si può mangiare!! Scomodissimo.

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 14/03/13 13:03
da rosmy
cosa intendi per "spazio per allontanare il tavolo dalla cucina"?
intendi forse "staccare il tavolo dalla parete della cucina " :D ?

a me il tavolo rettangolare attaccato alla parete nel lato lungo non piace molto ( si mangia guardando la parete), ma credo che nel mio caso sia l'unica soluzione possibile...oppure qualcuno ha altre soluzioni? :roll:

rosmy

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 14/03/13 13:24
da Miremiry
rosmy ha scritto:cosa intendi per "spazio per allontanare il tavolo dalla cucina"?
intendi forse "staccare il tavolo dalla parete della cucina " :D ?

a me il tavolo rettangolare attaccato alla parete nel lato lungo non piace molto ( si mangia guardando la parete), ma credo che nel mio caso sia l'unica soluzione possibile...oppure qualcuno ha altre soluzioni? :roll:

rosmy
sorry sono stata poco chiara: intendo che nella mia cucina lo spazio per allontanare il tavolo dalla cucina ce l'ho, e potrei anche spostarlo, ma finora non ne ho mai avuto motivo! :wink: (la mia cucina è profonda 320 cm, togliendo 67 di basi e 80 di tavolo mi rimangono 173: attualmente il tavolo dista dalla cucina 73 e 100 dal muro, non è centrato... e mi va bene così... sono riuscita a spiegarmi??? :oops: :oops: :oops: )

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 14/03/13 14:03
da rosmy
ah ok..bhe allora la tua cucina e' bella grande..non hai problemi di spazio :wink: ...hai alla fine 173 cm..io 100 cm...

Miremiry mi pare di aver letto in qualche tuo vecchio post che hai il marazzi treverk..noi vogliamo mettere quello in tutta la casa cucina compresa (tranne bagni)...che colore di cucina hai ? cmq credo che un tal pavimento si adatti a tutti i colori :D .

rosmy

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 14/03/13 14:11
da Miremiry
rosmy ha scritto:ah ok..bhe allora la tua cucina e' bella grande..non hai problemi di spazio :wink: ...hai alla fine 173 cm..io 100 cm...

Miremiry mi pare di aver letto in qualche tuo vecchio post che hai il marazzi treverk..noi vogliamo mettere quello in tutta la casa cucina compresa (tranne bagni)...che colore di cucina hai ? cmq credo che un tal pavimento si adatti a tutti i colori :D .

rosmy
ti portavo l'esempio per valutare se sono "pochi" o "molti" i cm che ti rimarrebbero nel tuo caso tra cucina e tavolo :wink: anche per ricollegarmi alla famosa frittata in testa :lol:

comunque, io ho il treverk teak solo nella zona notte....! la mia cucina è in tre tonalità di grigio e il pavimento è il cult grey.

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 14/03/13 14:32
da rosmy
bello il pavimento cult grey :D ..l'ho visto sul sito marazzi

io sono andata spedita sul treverk ( cappuccino) senza vedere che ci sono altre favolose alternative ( tipo il cult grey non e' per niente male :D !)

io la cucina vorrei farla bianca e grigia...

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 14/03/13 20:57
da cla56
rosmy ha scritto:grazie cla!

Volevo farti una domanda un po' piu' specifica, visto che ho letto che vendi anche cucine Varenna...non so pero' se osare e se e' il tread giusto (fammi sapere se non lo e')...volevo chiederti quanto puo costare a spanne una cucina Varenna in laminato (pensili e colonne bianche - ebbene si..mi sono innamorata del laminato bianco opaco di Varenna :oops: -basi color grigio antracite opaco e...top in quarzo bianco :| ) tenendo conto delle 2 opzioni disegnate da te...
se sono "indiscreta" dimmelo subito senza problemi :) ..sei gia stato fin troppo gentile!

la scelta del laminato e' dettata dal fattore "bambina in eta' distruggo tutto cio che capita alla mia portata" ...e poi il discorso Varenna e' perche' da cio' che ho visto in giro ha il piu' bel laminato bianco opaco al mondo :wink:

non chiedo cose specifiche (ante di minor-maggior spessore o altezze basi-pensili particolari) ma solo cose standard...

grazie
rosmy
Sì "rosmy"!Questo non é lo spazio dove chiedere informazioni prettamente commerciali (costi.....).
Pertanto dammi un pò di tempo e ti risponderò nella sezione "radio truciolo".... d'accordo? :wink: :)
ciao
cla56

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 15/03/13 12:45
da rosmy
ciao cla,
ti ho scritto anche su radio truciolo...no problem, fai pure con calma.

grazie ancora

rosmy

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 15/03/13 14:28
da rosmy
non so se continuare qui ( visto che bene o male abbiamo piu o meno i disegni) ad approfondire il discorso sulla mia cucina...
al di la dei colori ( mi piacerebbero i pensili + colonne forno bianche e le basi grigie, top bianco), ho molti dubbi...uno dei dubbi maggiori e' lo schienale-rivestimento.
Dato che dovro' rivestire con le piastrelle ( l'uso della piastrella e' la scelta quasi definitiva) sia il rivestimento cucina che il muro a cui dovro' appoggiare il tavolo, avete qualcosa da consigliarmi? qualche modello neutro ma particolare?
Altra cosa...ho dubbi sulla larghezza del piano cottura...a priori ho sempre tenuto conto di quello da 75 ( 5 fuochi)...ma io sono comoda anche con quello da 60 ( 4 fuochi)...anche se su base da 90 (cassettoni)non so se sta bene...forse sono io che sono un po antica e dovrei convertirmi ai 5 fuochi ( che mai avro' accesi nello stesso momento) solo per questione di estetica?
e poi la cappa..ho sentito che quella a scomparsa ( nel pensile) a lungo andare puo rovinare il pensile che comunque subisce tutto il calore dei fuochi...:shock: ...e' vero? mah...non amo molto le cappe di design ( penso alla loro pulizia e mi viene mal di pancia!)...

rosmy

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 15/03/13 14:49
da 13 febbraio
puoi mettere benissimo un pc da 60 su una base da 90, basta che sia centrato.

se la cappa a scomparsa è montata a norma, non dovresti avere problemi.

Re: cucina lineare o angolare?

Inviato: 15/03/13 15:59
da Miremiry
In effetti i 5 fuochi non li ho mai accesi in contemporanea, ma il pc è più ampio e a mio parere è molto più comodo per non dover spostare una pentola a cui hai già spento la fiamma per cuocere qualcos'altro. Inoltre per me è fondamentale il bruciatore super mega ultra rapido, quello centrale più grande a doppia corona, ma magari esiste anche nei pc 4 fuochi.