Pagina 6 di 7
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 06/09/13 11:27
da conc80
Dado84 ha scritto:X evitare di citare ogni discussione cerco di risp con 1 sola risposta.
Preciso che quanto sotto sono mie opinioni personali e non saró di certo esaustivo quindi correggetemi, implementate ecc...
Esigenze estetiche:
Ci sono i forno "classici", forni di design, forno dalle forme più tecniche ecc...
Oltre a questo ci sono i materiali...c'è chi preferisce il tutto vetro, chi vuole l'acciaio ecc...
Il tutto va poi rapportato alle preferenze personali o a particolari richieste ( io x esempio volevo...e ho poi comprato...un forno con illuminazione display e tasti "blu" xche volevo di abbinasse all'illuminazione blu del piano cottura.)
Qst per dire che il forno è un eldom che non si può nascondere e spesso il design è importante quanto se non di più del forno stesso.
Tipi di forno
Senza entrare nel merito delle varie funzioni e in modo moooolo semplice si dividono così:
Forno tradizionale: il classico forno. Costo: di tutti i prezzi.
Forno tradizione + vapore: è un forno tradizionale che permette di cucinare con l'aggiunta del vapore ma NON è un forno nato per cuocere a vapore anche se su alcuni modelli è possibile. Costo: sono forno top di gamma o quasi quindi diciamo dai 700/800 euro in su
Forno a vapore: è un forno che cuoce praticamente solo a vapore ed essendo nato x qst funzione lo fa in maniera eccellente ma non è adatto come unico forno di casa. Costo: Alto. È un prodotto tecnico ( alcuni ricordano un'enorme pentola a pressione...)e solo pochi produttori li hanno a catalogo. Mi pare che Miele ne produca qualche modello.
Funzioni
Lasciando perdere le funzioni classiche che ormai quasi tutti hanno ( diciamo che un forno da 400euro le ha...) le principali sono queste:
Comandi touch screen/ display: sostituiscono le manopole e permettono di accedere alle varie funzioni. Il prezzo aumenta rispetto a quelli a manopole.
Cottura multilivello: permette di cuocere contemporaneamente più cibi su più livelli senza ritrovarsi la crostata che sa di arrosto. Bisogna comunque seguire delle regole x evitare pasticci.
Pirolisi: pulizia automatica del forno. Arriva a 500 gradi e carbonizza lo sporco.
Cotture programmate: il forno ha delle ricette pre impostate ( roast beef - pollo arrosto ecc) basta inserire il cibo, scegliere peso e programma e il forno cuoce praticamente da solo. Anche in qst caso c sono alcune regole da seguire.
Partenza ritardata: è possibile inserire le lasagne al mattino ed impostare il forno in modo che siano pronte x quando rientriamo a mangiare in pausa pranzo.
Porta softclose: la porta del forno non "sbatte" ma si chiude da sa senza far rumore. ( funziona come le moderne ante della cucina)
Porta fredda: la porta non si scalda quindi se un bambino tocca il forno non si scotta.
Cotture a bassa temperatura/ lievitazione/essiccazione ecc: sn funzioni aggiuntive che consentono di usare il forno a temperature basse adatte a determinate operazioni.
Preciso che per avere alcune delle funzioni sopra ( cotture programmate x esempio) bisogna passare ad un forno touch screen.
Se a qcn interessano 1 o più funzioni possiamo cercare di trovare un modello che le abbia e capire il costo...fermo restando che alcune ( tipo la pirolisi) fan salire il prezzo finale d non di poco.
Ciao,
sto cercando un forno che abbia la funzione lievitazione, mi piace molto preparare lievitati dolci e salati.
Ho individuato il neff modello b46c74n3 ma siamo molto su di prezzo.
Qualcuno utilizza questa funzione e sa indicarmi qualche altra marca/modello da guardare?
grazie mille a chi ha suggerimenti da darmi
Lory
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 06/09/13 13:07
da salabc
contentissimi del forno ha cosi tante funzioni che dopo un anno dobbiamo ancora provarle tutte
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 07/09/13 0:44
da marilù
Ciao a tutti
tra le mie scelte c'erano
siemens hb36gb550j
e
bosh hb56b550j
sono molto simili e anche il prezzo non cambia tanto, quindi ho optato per il primo... sperando d non aver sbagliato scelta...
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 09/09/13 19:03
da desertrose
Io alla fine mi sono decisa a comprare il vaporex di Electrolux e mi ci trovo bene.
Devo ancora studiarmelo, però il primo impatto è davvero ottimo
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 09/09/13 20:58
da amivanilla
marilù ha scritto:Ciao a tutti
tra le mie scelte c'erano
siemens hb36gb550j
e
bosh hb56b550j
sono molto simili e anche il prezzo non cambia tanto, quindi ho optato per il primo... sperando d non aver sbagliato scelta...
Hanno i nomi così simili? Forse hai sbagliato qualcosa.
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 09/09/13 22:40
da marilù
No no
Sono.giusti...
anzi scusa ho controllato il bosh è hbg56b550j
effettovamente sono molto simili...
sarà perché sono dellos tesso gruppo??
anche le caratteristiche sono molto simili...
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 10/09/13 10:25
da amivanilla
Sì sarà per quello, anche rex ed electrolux sono dello stesso gruppo e hanno i prodotti simili (per quanto mi riguarda li preferisco in quanto italiani).
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 10/09/13 15:17
da desertrose
marilù ha scritto:No no
Sono.giusti...
anzi scusa ho controllato il bosh è hbg56b550j
effettovamente sono molto simili...
sarà perché sono dellos tesso gruppo??
anche le caratteristiche sono molto simili...
Non avevo mai fatto caso al fatto che prodotti di uno stesso gruppo avessero i nomi così simili
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 11/09/13 11:54
da amivanilla
Sì mi sa che ad esempio il Vaporex c'è sia della Electrolux che della Rex, e ci sono delle differenze però lo stile è sempre lo stesso.
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 12/09/13 9:26
da desertrose
amivanilla ha scritto:Sì mi sa che ad esempio il Vaporex c'è sia della Electrolux che della Rex, e ci sono delle differenze però lo stile è sempre lo stesso.
Si mi ricordo il discorso fatto da Dado

più che altro, anche se ho preso il Vaporex, mi piacerebbe sapere l'effettività di una classe energetica A-10%
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 12/09/13 11:44
da elise
desertrose ha scritto: mi piacerebbe sapere l'effettività di una classe energetica A-10%
l'efficienza energetica nei forni è molto ... teorica, sia per la classificazione che per il tipo di cottura

Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 12/09/13 15:49
da amivanilla
Sì anch'io non ci capisco molto ma mi sembra che comunque quella classificazione corrisponda al top che si possa trovare sul mercato.
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 13/09/13 13:41
da desertrose
elise ha scritto:desertrose ha scritto: mi piacerebbe sapere l'effettività di una classe energetica A-10%
l'efficienza energetica nei forni è molto ... teorica, sia per la classificazione che per il tipo di cottura

Nel senso che non conta solamente il consumo diretto ma anche quanto bene è isolato dal disperdere il calore?
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 14/09/13 14:07
da elise
nel senso che la classe di efficienza energetica si misura riscaldando un singolo... mattone!
Poi ci sono complicati calcoli legati al volume interno e simulazioni varie.
In pratica ci sono produttori che hanno una modalità specifica di cottura ESCLUSIVAMENTE per gli organi di controllo, per garantire enormi risparmi (in linea solo teorica).
Re: Forno come si fa a decidere
Inviato: 14/09/13 15:29
da coolors
elise ha scritto:In pratica ci sono produttori che hanno una modalità specifica di cottura ESCLUSIVAMENTE per gli organi di controllo, per garantire enormi risparmi (in linea solo teorica).
Ti invito a indicare con chiarezza a chi ti riferisci nonchè a provare/motivare quanto hai scritto.
In caso contrario, essendo accuse gravissime, ritengo lo scrivere cose simili senza indicare a che azienda ci si riferisce, senza motivare/provare/circonstanziare quanto si afferma un comportamento da diffamatori.