Pagina 6 di 12

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 22/05/14 15:57
da ponfarr
Trovo un po' ingiusto il dire che faccio lavorare gli altri per niente. Gina, tu dici che non vuoi fare i conti in tasca a nessuno ma dici che l'aumento non è così stratosferico, quindi dai per scontato che io me lo possa permettere!
Bayeen scusa non avevo capito che ti riferivi a quello. Non è così semplice abbinare un tavolo che si ha già: c'è da considerare la larghezza, l'altezza, il colore. Nel disegno è bellissimo: sembra un pezzo unico! Io non ho resistenze...non ci arrivo coi soldi!
Sarò più concreto: il nostro preventivo è di una valcucine, e rinunciamo a altre cose per poter fare questa cucina, ma ci piace, molto..
L'aumento che credo di poter immaginare è per le nostre tasche 'stratosferico'.

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 22/05/14 16:10
da gina
no scusa per stratosferico io mi riferivo al numero dei pezzi, non all'importo della cucina

nel primo post hai scritto chiaramente che accettavi suggerimenti anche per stravolgere totalmente il progetto, se tu avessi scritto chiaramente che non intendevi aumentare in nessun modo il numero dei pezzi presenti nel progetto iniziale, avremmo perso meno tempo
non hai nemmeno detto che vuoi inserire un tavolo già presente: se l'avessimo saputo da subito avremmo evitato di proporti una penisola.
e non importa se vuoi una valcucine o una mondoconvenienza, hai chiesto tu un consiglio senza specificare tutti i tuoi punti fermi, hai scritto
il difetto maggiore è che manca piano d'appoggio.
Il pavimento di tutto il piano giorno è un gres grigio e è l'unica cosa non modificabile.
Avete modifiche da consigliare? Spero che qualcuno abbia voglia di aiutarci, anche demolendo in toto il progetto!
in questo modo abbiamo perso tempo a proporti cose che non avevi nessuna intenzione di prendere in considerazione.

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 22/05/14 16:17
da mia_wallace
:roll:
giustamente ognuno è libero di fare ciò che vuole, di pensarla come vuole, ma a me sembra molto più sensato "accontentarsi" di una cucina che sia qualche gradino sotto una Valcucine ma comunque ottima (e ce ne sono parecchi di marchi stra-validi) ma che sia fatta ad hoc, piuttosto che avere un marchio blasonato ma una cucina striminzita e con poche cose. Poi ripeto, ognuno è libero di pensarla diversamente.

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 22/05/14 16:20
da bayeen
bè se è una Val caschi bene perchè Cla è un rivenditore. per cui credo che meglio di lui che ti dica che non c'è grande differenza... certo è un discorso personale, il mio piccolo magari è il tuo grande :wink: :mrgreen:

ora faccio però un discorso anti-Val. ok Valcucine è Valcucine però io andrei a compromessi pur di non avere la cucina da te disegnata nel primo post con pc e lavello attaccati e praticamente zero piano di appoggio rispetto ad una cucina ampia e che offre molti comfort.
però è un discorso anche questo molto personale: magari a te non interessa più di tanto cucinare per cui alzo le mani.
voglio dire... magari una Ferrari, però mica si viaggia male su una (metti tu marca e modello) :mrgreen:

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 22/05/14 16:45
da ponfarr
Gina non capisco perché mi accusi di aver fatto perdere tempo.Intanto sentire le opinioni altrui non implica necessariamente cambiare la propria. Poi rispetto all'idea di partenza c'è stata la modifica a L, quindi evidentemente di qualche suggerimento ho fatto tesoro.
Per il discorso valcucine...non ci interessa il marchio blasonato, ci interessano dei dettagli costruttivi e estetici che non abbiamo trovato altrove. A noi non sembra una cucina striminzita, piano di appoggio a parte. Per quello abbiamo accolto l'idea della L

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 22/05/14 16:50
da xrelly
ponfarr ha scritto:Gina non capisco perché mi accusi di aver fatto perdere tempo.Intanto sentire le opinioni altrui non implica necessariamente cambiare la propria. Poi rispetto all'idea di partenza c'è stata la modifica a L, quindi evidentemente di qualche suggerimento ho fatto tesoro.
Per il discorso valcucine...non ci interessa il marchio blasonato, ci interessano dei dettagli costruttivi e estetici che non abbiamo trovato altrove. A noi non sembra una cucina striminzita, piano di appoggio a parte. Per quello abbiamo accolto l'idea della L
io sono cocciuto di natura, e quando c'é una cosa che voglio, quella devo avere.

non importa se me ne propongono 1000 di simili... quella devo avere...

ma... ripensa veramente ad alcuni dettagli... come la posizione del forno

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 22/05/14 17:22
da serenen
newlife76 ha scritto:
serenen ha scritto: ho guardato su google immagini, sinceramente :oops:

http://www.eclisse.it/Prodotti
si chiama telescopica
Grazie!!!!
Ma L'eclisse fa controtelai e io ho già il controtelaio nel muro, sto cercando la porta :oops:
Se ne trovi altre me lo segnali :D
le porte le ordini da un rivenditore no? penso siano adattabili a quel tipo di telaio..
prova a chiedere nella sezione apposita, "serramenti e porte" che non vorrei darti info sbagliate :wink:


ponfarr riesci a mettere le posizione degli allacci rispetto le pareti?

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 22/05/14 18:16
da ponfarr
Stiamo cercando di rivalutare tutte le opzioni, lo so che è scomodo il forno su quella parete..
Serenen, attacchi e scarico per lavello e lavastoviglie sono a circa 80 cm dalla parete con la finestrina (a 80 cm partendo da sinistra del lato su cui appoggia la cucina insomma).

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 22/05/14 18:40
da apple82
Ponfarr stai attento a non rischiare di cadere nel tranello di accettare una cucina sulla quale hai già individuato"n" difetti pur di non rinunciare al tuo sogno di avere una valcucine...
C e chi prima di te voleva isola, frigo americano e composizione originale e non si rendeva conto che li avrebbe maledetti ogni giorno x non riuscire a muoversi...

Dalla tua pero' devo dire che non è semplice mettere da parte tutto quel che è stato fatto, sogni compresi. Chi sta fuori è oggettivo e vede in maniera distaccata e reale i difetti di una composizione che pero all autore, suscita delle emozioni.

Quindi penso che sia giusto aiutarlo a capire piu che mettergli sensi di colpa!!! :wink:

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 22/05/14 19:18
da gina
no ma che sensi di colpa :roll: io non stavo accusando...è che se dai carta bianca a stravolgere il progetto quando invece hai paletti fissi ci si inventa chissà quali disposizioni che tanto non interessano, invece che concentrarsi sulle soluzioni che effettivamente possono interessare...non era nè un processo ne una richiesta di pubbliche scuse, semplicemente una considerazione...

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 22/05/14 19:19
da serenen
hai già pensato a come sfruttare la parte salotto? hai detto che preferite avere solo un tavolo in cucina, ma se invece ne metteste uno piccolo per voi 4 da usare tutti i giorni e uno grande per quando avete ospiti nella parte tra l'ingresso e il muro da 368?
nel caso non aveste ospiti spesso potreste optare anche solo per una console apribile all'occorrenza..

perchè al momento il progetto della cucina deve tener conto anche del fatto che ci deve stare un tavolo grande dove poter mangiar comodi..

mi è venuta un'idea, la posto, magari è una boiata, però gli allacci non si spostano

non ho messo eldom nè sedie, che dovranno essere di quelle alte o con pistone a gas perchè il tavolo è alto 90 cm, quindi a livello delle basi della cucina per aumentare il piano di lavoro
Immagine
demolitelo pure, non mi offendo! :mrgreen:
scappo che arriva il temporale :|

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 23/05/14 11:38
da cla56
ponfarr ha scritto:Ciao a tutti,
sono diversi mesi che leggo questo forum e dato che a breve ordinerò la cucina per la mia nuova casa ho deciso di provare a scrivere per chiedere la vostra opinione.
Allego la pianta del piano giorno e il disegno della cucina per come l'avremmo pensata.
Immagine
Immagine
Immagine

...
Secondo mia moglie il difetto maggiore è che manca piano d'appoggio..ma strutturarla così ci consente di lasciare a vista le porte scorrevoli..
Avete modifiche da consigliare? Spero che qualcuno abbia voglia di aiutarci, anche demolendo in toto il progetto!
Dunque...mi pare che il punto cruciale è proprio in questa "condizione"!!!
E' chiaro che le colonne frigo-forno non si possono mettere in nessun altro posto se non dove sono state collocate dall'utente "ponfarr".Come è chiaro che per avere ulteriore piano lavoro questo vada cercato sotto il vano finestra....quindi si torna a questa disposizione:
https://lh4.googleusercontent.com/-Jovd ... na+mod.jpg

Che io preferisco a questa:
https://lh5.googleusercontent.com/-G3pF ... C_0590.jpg

Anche perché quest'ultima mi "riporterebbe" alla mia precedente e so che non posso farlo :cry: :D :D
Ma,a parte gli scherzi..considerando di venir fuori con quella penisoletta di 90cm. e ponendo un tavolo l.140x80 al centro del vano si verrebbero a creare dei passaggi,ai lati dello stesso,di soli 80cm.
Lo stesso tavolo non potrebbe essere allineato con la penisola e nell'ipotesi di far sedere delle persone anche sui lati corti del tavolo gli 80 cm. che rimarrebbero ai lati del tavolo,sarebbero veramente pochi...tenendo conto che c'è una persona seduta con qualcuno che deve passargli dietro (dietro tra tavolo e penisola o dietro tra tavolo e porte,se queste sono chiuse.... :roll: .
Non so se sono riuscito ad essere stato chiaro :roll:
Concludendo....se non si può fare una soluzione più articolata tanto vale fare quella più semplice!!!

P.S.
Il problema degli attacchi non sussiste più di tanto ed è sicuramente risolvibile

cla56

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 23/05/14 15:51
da ponfarr
Grazie per tutte le proposte che sono venute fuori e per la comprensione (grazie apple :wink: ). Stiamo meditando.. Cla ha fatto un progetto talmente completo e particolare che è difficile trovare qualcosa di altrettanto valido, ogni alternativa perde il confronto :roll: . La L ci sembra comunque un buon compromesso, modifica ma non stravolge (né il disegno né il portafoglio).
Mi chiedo che effetto facciano i pensili che non seguono le basi ma che finiscono prima senza fare la L: sembrerà una cucina monca?

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 23/05/14 16:19
da Estala
Ma pensare di mettere la cappa a vista e un pensile latus da 120? Perdi in contenimento ma esteticamente il pensile è bellissimo :P

Comunque ti capisco, sono innamorata anche io di Valcucine, ci siamo fatti fare un preventivo e grazie al cielo rientra al pelo nel nostro budget altrimenti sarei rimasta delusissima :P :twisted:

Re: nuova cucina..poco piano d'appoggio?

Inviato: 23/05/14 16:59
da cla56
Estala ha scritto:Ma pensare di mettere la cappa a vista e un pensile latus da 120? Perdi in contenimento ma esteticamente il pensile è bellissimo :P

Comunque ti capisco, sono innamorata anche io di Valcucine, ci siamo fatti fare un preventivo e grazie al cielo rientra al pelo nel nostro budget altrimenti sarei rimasta delusissima :P :twisted:
Ciao "Estala". A parte il gusto personale e la necessità di avere più o meno contenimento, sia per il pensile Aerius che per il Latus, ciò che li "valorizza",esteticamente parlando,è la possibilità di averli di una adeguata lunghezza.A mio modo di vedere e per esperienza diretta,tale effetto estetico si "apprezza" a partire dai 150-180 cm.,cioè da una misura superiore a quella che è normalmente presente nei pensili standard che è appunto il 120cm.L'effetto estetico deve essere quello di "stirare","allungare la cucina" ed è per questo che si fa uso dell'anta intera.E' ovvio che a monte ci deve essere la consapevolezza da parte dell'utilizzatore finale,che non è il caso di stare continuamente a chiudere e aprire un'anta del genere (nonostante la sua leggerezza).

Tornando al progetto per "ponfarr" è chiaro che nel momento in cui si dovesse tornare all'idea originaria, è più congeniale l'uso dei pensili come erano stati disposti poiché andrebbero a "costruire" un continuum con la colonna terminale a dx,che ha infatti la stessa profondità e la stessa finitura.
In pratica si ottengono 2 L che si incastrano:una in pianta data dalle basi e una in prospetto data dai pensili più colonna terminale.
Nella mia proposta il pensile si isolava sia per colore che per volume (ecco perché andava bene il Latus).In pratica......era un'altra soluzione...tutto qui.
cla56

P.S. "ponfarr" se mi riesce posto qualcosa.....