Pagina 6 di 7

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 22:25
da bradipa66
Scemo e piu scemo

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 22:30
da qsecofr
Non vorrei che interpretiate male le mie parole... :lol:
Magari il 99% capisce meglio di un rivenditore ma diremo che chi è nella vendita anche di altri settori a volte si scontra con certi clienti difficili e magari capisce meglio quantomeno gli stati d animo. Cosa che l impiegata delle poste di passaggio in cerca di cucine magari non coglie...magari...
...e comunque sono meglio i compilatori degli interpreti...

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 22:33
da coolors
SOLARI 1921 ha scritto:
coolors ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:Secondo me hai solo sbagliato a chiedere qui

Posso chiedere perche' avrebbe sbagliato a postare il suo dubbio sul forum?
no
Praticamente come lanciare il sasso e poi nasconder la mano ...

Il mio apprezzamento per Q, che cerca di argomentare un atteggiamento/pensiero/opnione, com'e' giusto che sia in una discussione aperta.

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 22:36
da qsecofr
È il mio pensiero. .. non di solari...lui è ligure... è un po riservato :D

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 09/10/14 22:39
da qsecofr
FabT ha scritto:Credimi Q, la legge non mi permette di togliere le ante o altro quando la merce è a casa del cliente...........te lo dico perchè in passato anche con i carabinieri che mi davano ragione la legge diceva che non potevo e diventavo io quello dalla parte del torto.
Lo so... in Italia il credito non è minimamente tutelato...però intanto stai senza anta e poi ci penso.

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 10/10/14 8:06
da jnicola
Quindi non è una roba fresca, è un fatto avvenuto tempo fa e ora sei in causa.

Ma la caparra/acconto che fine ha fatto?

Comunque tu hai deciso di riportanti indietro la cucina, rinunciando ad adempiere al contratto,.....non c'è più niente da fare....se non sperperare inutili quattrini con gli avvocati.

In questo caso meglio dimenticare.

quando ti ho chiesto da quanto tempo vendi mobili è perché mi sembrava strano che un mio collega si fosse trovato in questa situazione, l'ho letta subito come poca esperienza, anzi quasi nulla.

In pratica tu hai annusato l'inchiappettata, e non potevi annusarla ancora prima di fare il contratto?.... :mrgreen:

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 10/10/14 8:41
da FabT
coolors ha scritto:
Praticamente come lanciare il sasso e poi nasconder la mano ...



Il mio apprezzamento per Q, che cerca di argomentare un atteggiamento/pensiero/opnione, com'e' giusto che sia in una discussione aperta.[/color][/quote]

Concordo con coolors...........questo è il motivo per cui cerco di non mancare mai di leggere i posts di Q, coolors e molti altri sul forum che si espongono in modo chiaro con le loro opinioni sempre nel rispetto delle opinioni altrui .............mentre Solari ha perso un'altra occasione per farsi apprezzare :wink:

Coolors, credimi che oggi quei montatori non possono fare più come vent'anni fa (mi capitò anche a me e mi è dispiaciuto molto ed in quella occasione mi chiesi perchè si era dovuti arrivare a quel punto)...........quando la merce è a casa del cliente non la puoi più toccare anche perchè il contratto si conclude non con il pagamento ma con il consenso di entrambe le parti alla vendita/acquisto.

Ripeto che nel corso degli ultimi anni si nota un atteggiamento della clientela che è decisamente cambiato..................e di conseguenza la controparte cerca di tutelarsi............e questo non giova a nessuno.............e questo paese ormai non tutela più la parte debole indipendentemente che sia venditore o compratore............

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 10/10/14 9:02
da FabT
....................vi faccio subito un esempio di cosa mi è capitato questa settimana...........un mio cliente mi ha portato un micelatore doccia monocomando acquistato dal suo idraulico chiedendomi se avessi la cartuccia che dopo pochi mesi si era danneggiata.......mi sono interessato per lui ed alla fine la sua decisione è stata quella di sostituirlo considerato che era un prodotto cinese e del quale non era comunque rimasto soddisfatto.....così ha deciso per un prodotto di migliore qualità che aveva comunque un prezzo ragionevole..........ieri sera lo chiamo per dirgli che la sua merce è disponibile per essere ritirata e che se desidera possiamo venire ad installarlo se non ha un suo idraulico disponibile................e lui mi risponde che poi si è arrangiato con un miscelatore che aveva a casa........in quattro giorni ha cambiato idea senza neppure avere l'educazione di telefonarmi ed almeno avvisarmi............per questo si chiede una caparra confirmatoria.............ma questo è già un cliente e oggi si offendono anche se gli chiedi una caparra..........ti rispondono: "Ma no ti fidi?"....No :mrgreen:

Quasi quasi vado per avvocati :mrgreen:

Per carità è ovvio che sono più un'eccezione che una regola...........ormai sto cercando di sdrammatizzare :mrgreen: ......................Peppezzi ho bisogno del tuo sarcasmo :wink:

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 10/10/14 9:06
da bayeen
cerchiamo di rimanere IT per favore!


:evil:

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 10/10/14 9:18
da bayeen
a proposito di Solari... spero tutto ok visto quello che è successo a Genova...

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 10/10/14 10:20
da 13 febbraio
bayeen ha scritto:cerchiamo di rimanere IT per favore!


:evil:

:lol: :lol: :lol:
bayeen ha scritto:a proposito di Solari... spero tutto ok visto quello che è successo a Genova...
nicoleattalematte? per quel che serve, gran brutte cose viste stamattina al TG :(

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 10/10/14 11:02
da marilyn
bayeen ha scritto:cerchiamo di rimanere IT per favore!


:evil:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 10/10/14 11:53
da bayeen
13 febbraio ha scritto:
nicoleattalematte? per quel che serve, gran brutte cose viste stamattina al TG :(
ho chiesto notizie nel suo topic... tra l'altro guardavo sulla piantina, il negozio è situato proprio lungo un canale di quelli esondati :( :( :( :( :(

Solari invece è di Lavagna, forse s'è salvato.

brutta storia :(

Re: Come interpretate "Pagamento alla consegna"?

Inviato: 10/10/14 12:02
da 13 febbraio
bayeen ha scritto:
13 febbraio ha scritto:
nicoleattalematte? per quel che serve, gran brutte cose viste stamattina al TG :(
ho chiesto notizie nel suo topic... tra l'altro guardavo sulla piantina, il negozio è situato proprio lungo un canale di quelli esondati :( :( :( :( :(

Solari invece è di Lavagna, forse s'è salvato.

brutta storia :(

mi spiace molto, molto :(

Re: Come interpretate "Pagamento...

Inviato: 10/10/14 14:20
da bayeen
Immagine
Idea d' interni arredamenti di Nicoletta Alessandro
Via Bobbio 306/308 R- 16139 Genova.


:(