Pagina 6 di 126

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 17:39
da BirBa23
Immagine

Mescal scusami ma mi mancherebbe l'aria così..il muro che divide cucina e sala è portante? Allargherei un po' l'entrata della cucina.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 17:39
da mescal
L'unico vincolo sono i muri portanti che non posso aprire più di così. Per il resto devo rifare impianti e pavimenti, quindi non ci sono altri vincoli se non che voglio assolutamente una dispensa e che devo lasciare spazio sufficiente per la camera...
Cosa avevi in mente?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 17:43
da BirBa23
Se proprio proprio vuoi isola o penisola fai come ti ha suggerito conchi, allarga la cucina (regalando anche qualche cm in più alla camera..quella L appena si entra non è per niente bella)...potresti fare il frigo color lavagna :wink: .

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 09/06/16 17:47
da mescal
BirBa23 ha scritto:
Immagine

Mescal scusami ma mi mancherebbe l'aria così..il muro che divide cucina e sala è portante? Allargherei un po' l'entrata della cucina.
Questa è una cosa buttata lì al volo per capire la disposizione e comunque in questa bozza ci sono 150 cm tra il piano e la penisola, che è di 90 cm. Credo che si possa fare senz'altro di meglio.. Potrei accorciare un po la spalletta all'ingresso, ma sinceramente preferirei evitarlo, così rimane tutto più equilibrato...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 10/06/16 6:25
da Olabarch
quell'apertura non è nè carne nè pesce: o la lasci di 100 oppure apri tutto lasciando spallette da 20 cm ai lati.
E' proprio brutto entrare e trovarsi subito il bancone....

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 10/06/16 10:29
da mescal
... sinceramente preferirei evitare di aprire ulteriormente i muri portanti... :roll:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 10/06/16 10:53
da mescal
Posto la planimetria quotata del progetto di partenza... magari può tornare ultile :-)
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 10/06/16 10:56
da bayeen
se non puoi ampliare aprirei più sul passaggio.
sto weekend sono incasinata, se non hai fretta provo a buttar giù qualcosa in settimana :)

abbiamo almeno 95 cm di altezza pavimento-finestra veroooo?

ps perchè pc ad angolo con tutto sto spazio? è un desiderio insano o cosa? :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 10/06/16 10:59
da mescal
bayeen ha scritto:se non puoi ampliare aprirei più sul passaggio.
cioè, cosa intendi?

La finestra attualmente è bassa, come tutte le altre, ma le alzerò!
il pc ad angolo è quello che mi hanno proposto. Siceramente fino ad ora mi ero concentrata sul discorso lavanderia e non ho ancora valutato bene la cucina... dici che è scomodo?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 10/06/16 11:01
da bayeen
intendo aprire tutto sulla destra invece che centrare l'apertura.
comunque provo a fare delle prove per vedere esteticamente come viene se non hai fretta.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 10/06/16 11:02
da bayeen
il pc ad angolo per me non è il massimo. secondo me si riesce a farlo lineare senza problemi, chiedevo giusto perchè c'era per es. un utente che lo desiderava artendemente :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 10/06/16 11:05
da mescal
no no, non è un mio desiderio particolare :mrgreen: .
Non ho ben capito cosa intendi ma se quando avrai tempo vorrai mandarmi la tua proposta ne sarei ben felice :wink: ! Merci!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 10/06/16 14:04
da conchicca
Immagine
Ti faccio un'altra proposta
Ho allargato un po' la cucina in modo tale da avere più spazio per l'isola centrale e mantenere la dispensa (il vano porta andrebbe centrato)
La camera è più piccola ma mi sembra ci stia tutto, un domani può diventare la sala da pranzo

La zona giorno andrebbe studiata meglio, ma il principio è che darei più spazio al living, mettendo però anche un tavolo più piccolo allungabile in caso di ospiti

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 10/06/16 14:35
da mescal
Ciao Conchicca! Innanzitutto grazie per la tua proposta. :wink:

Vorrei premettere che prima di scegliere la soluzione open space ho valutato molte alternative nelle quali la zona giorno occupava solo 2 dei 4 vani, lasciandone uno per la camera e uno per la lavanderia... spostando il divano e il tavolo sullo stesso piano a destra, come hai fatto tu, mi domando che senso avrebbe avere quel piano sfalsato e vuoto...

Per quanto riguarda la tua proposta per la cucina, non sarebbe male (per curiosità, quanto spazio ci sarebbe tra il piano della cucina e l'isola?), ma non hai tenuto conto che, dovendo ampliare il bagno per inserire un angolo lavanderia, dovrò per forza spostare la porta della camera... Mettere la lavatrice nel bagno attuale, con gli attuali 230 cm di lunghezza, è troppo risicato, anche considerando che in bagno c'è il giro scale, fatto così:
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

Inviato: 10/06/16 14:39
da BirBa23
Ma il sottoscala per cosa pensi di utilizzarlo?

Si potrebbe pensare di realizzare lì la zona lavanderia.