Pagina 6 di 11

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 23/09/16 16:12
da BirBa23
capperugiola ha scritto:Birba ,io in verità non ho capito :mrgreen: :wink: :D

:oops:



:lol:


In sostanza realizzare una cucina a L , con solo frigo come elemento "alto", con pensili super capienti da 90/100 cm di altezza, lungo lato corto (quindi lato che misura 260/270 a cui vanno sotratti 65/70 cm ingombro frigo).


Lato lungo, solo basi e cappa a soffitto.
Immagine

(La mia buona volontà :oops: :mrgreen: ..sono pessima nel disegno)

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 23/09/16 16:52
da bayeen
BirBa23 ha scritto:

(La mia buona volontà :oops: :mrgreen: ..sono pessima nel disegno)
anche a postare le immagini, non vedo nulla :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 23/09/16 16:55
da BirBa23
Ma come :shock: ..io l'immagine la vedo, gina, cappe e rosso, voi?

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 23/09/16 16:57
da bayeen
ora sì, prima mi dava questo messaggio boh:

Error 503 Service Unavailable

Service Unavailable
Guru Meditation:

XID: 1094048604

Varnish cache server

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 23/09/16 17:01
da BirBa23
Come far venire palula per niente :twisted: :lol: ..ti piace il mio disegnino :mrgreen: :?:

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 23/09/16 17:47
da rossodicina
Birba da tecnico ti posso dire che il disegnino e' perfetto... Ho capito pure io che di cucine sto a zero :wink:
Ma allora mi continuo a domandare.. C'è poi tanta differenza tra parete con colonne con frigo free e parete basi e pensili alti con frigo free? Guadagni forse un po' di piano in una cucina che già ne ha, perdi contenimento e hai il forno più scomodo... Boh!
Dave la tua GC sempre irremovibile? :)

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 23/09/16 21:12
da dave4mame
rossodicina ha scritto:Scusa intendevo un'altra cosa..ovvero che facendo parete corta con
colonne ti rimane cmq un bel piano di lavoro.
non devi convincere me; io sarei convintissimo :(
I pensili neppure a me piacciono interrotti,ma se elimini le colonne per avere maggior contenimento non ti rimane che metterli così.
fanno un pochino schifino, nè? anche se in effetti... dove lo metto lo scolapiatti?
Oppure usi pensili alti, ma a questo punto una parete bella liscia con colonne e frigo non mi sembra soffochi di più di una parete con basi e pensili alti e frigo, perdi solo un po' di piano.( questo per aggiungere argomentazioni se non badtassero :mrgreen: )
sarò più assiduo della goccia che scava la pietra. tanto come minimo ho 6 mesi di tempo, ancora... :E

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 23/09/16 21:25
da dave4mame
come che sia, signore, grazie davvero; di carne al fuoco ne state mettendo davvero tanta (beh... visto che è una cucina) e di spunti ce ne sono parecchi.

nell'ipotesi debba perdere la partita delle colonne, la soluzioni di gina sembrano le più plausibili.
lo stile che si aveva in mente era sul moderno: RIGOROSAMENTE PROIBITE superfici lucide (mi piacevano tanto, 'tacci sua) ma soprattutto... funzionale.
la viviamo tanto, anche "fuori dai pasti".... diciamo che se fosse una scarpa non sarebbe una tacco 12 ma una comoda sneaker.

come che sia ho avuto una illuminazione.
ho sempre pensato malissimo della "mezze colonne", ma questa
Immagine
ha il suo bel perchè...

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 24/09/16 13:08
da bayeen
anche a me le mezze colonne non piacciono ma se inserite tutte uguali lungo la parete sono molto piacevoli.
hai visto la cucina di Real? cucina molto bella con mezze colonne.
l'unica menata è che per non rompere la linearità dovresti inserire il frigo altrove tipo sul lato lungo subito a sinistra oppure trovarne uno che rimanga in linea con le mezze colonne.

detto questo, rimane per me un peccato rinunciare al contenimento di una serie di colonne intere ma è la cucina della GC :wink: :mrgreen:


ps sul lucido concordo finalmente con la GC

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 24/09/16 15:10
da dave4mame
vittoria! vittoria! chi la dura la vince!
dai e dai e dai, complice anche la quantità di foto che avete postato, ho spuntata un mugugno e un "si, così non è poi terrificante" :mrgreen:
aperta la strada a colonna forno ad almeno 2.20, colonna "aperta" e frigorifero da armonizzare in qualche modo (anche a costo di incassare pure quello).
c'è da lavorarci sopra, ma materiale ce n'è parecchio....

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 24/09/16 17:05
da rossodicina
Dave puoi dire alla GC che secondo me non se ne pente.... e riguardo alla finitura concordo con lei, lucido ti rende schiavo delle impronte (io potrei capitolare solo per una cucina in vetro 8) :mrgreen: )

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 24/09/16 19:04
da dave4mame
rossodicina ha scritto:Dave puoi dire alla GC che secondo me non se ne pente....
lo so.. è lei l'unica che non lo sa. non ancora :E
e riguardo alla finitura concordo con lei, lucido ti rende schiavo delle impronte (io potrei capitolare solo per una cucina in vetro 8) :mrgreen: )
ti dirò: danno fastidio anche a me, tanto.
eppure, per assurdo che possa sembrare, mi sembra che rimangano meno impronte su una superficie lucida che non semiopaca.
boh, approfondiremo strada facendo... per ora mi godo la mia vittoria :P

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 24/10/16 22:54
da dave4mame
vi aggiorno (magari a qualcuno interessa, chissà :D)
le colonne sono state, a dio piacendo sdoganate, purchè non a piena altezza; in aggiunta ho chiesto al costruttore di far spostare la tramezza lato corto da 260 a 270cm in modo da "riempirla" con moduli di dimensioni standard.
rimane da trovare come gestire sta benedetta finestra.

mi era piaciuta tanto questa soluzione di elisabeths1974
Immagine

sembra bene o male larga uguale e ha la finestra nella stessa posizione ma non sono riuscita ad adattarla.

l'altra soluzione è questa (per altro di un mobiliere delle mie parti)
Immagine
vanno spostate/invertire un po' di elementi ma mi convince il modo in cui si riesce a "girare in torno" alla finestra riuscendo comunque a inglobarla nella composizione.
che ve ne pare?

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 25/10/16 19:17
da elisabeths1974
Ciao Dave. Ti piace il progettino della mia cucina? Dalla parte delle colonne il muro misura 2.88 m. Mentre il lato finestra è 3.55 m la penisola e lunga 2 m e larga 1.
Spero di esserti stata utile.
Eli

Re: Cucina da progettare da zero (piantina inclusa)

Inviato: 25/10/16 23:29
da dave4mame
elisabeths1974 ha scritto:Ciao Dave. Ti piace il progettino della mia cucina? Dalla parte delle colonne il muro misura 2.88 m. Mentre il lato finestra è 3.55 m la penisola e lunga 2 m e larga 1.
Spero di esserti stata utile.
Eli
mi piace tanto si... nel tuo thread avevo scritto che avrei provato a rubacchiartela :)

il fatto è che, accidenti, non riesco ad adattarlo.
il lato corto non mi da problemi; io ho una spanna in meno, ma risolverei facilmente accorciando i pensili e il piano sottostante.
li recupero agevolmente sul lato lungo (la mia finestra dista dall'angolo 150 cm) ma mi "incarto" dopo la penisola.
io la portafinestra ce l'ho sul lato corto e non riesco a posizionare il tavolo; o sta pericolosamente vicino alla zona cottura, o troppo sotto la porta finestra.
a questo si aggiunge che temo di non poter fare la cappa a soffitto (è in cartongesso).
faccio ancora qualche prova ma non ho buone vibrazioni...