Pagina 6 di 13

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 1:29
da eliosurf
Ho letto e riletto la risposta pubblica del produttore.

Io sicuramente da Titolate o P.R. Man di un'azienda non avrei mai scritto o fatto scrivere una cosa come quella pubblicamente.

Personalmente parlando si sono rifatti telai o ante su qualche lavoro non perfetto perché seppure il prodotto garantiva lo standard prestazionale e visivo a distanza il cliente non era soddisfatto.

Ad un produttore che ha volumi discreti rifare 4 telai costa poche decine di euro a pezzo, figuriamoci ad una multinazionale, ma vuoi mettere la soddisfazione del cliente?

Un intervento anche solo mirato al customer satisfaction (come si usa dire nelle multinazionali) non ha prezzo. questo vale soprattutto per chi opera in mercati ristretti, magari chi opera a livello internazionale può comportarsi Diversamente, ma è una supposizione.

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 6:49
da pelvix
eliosurf ha scritto:Ho letto e riletto la risposta pubblica del produttore.

Io sicuramente da Titolate o P.R. Man di un'azienda non avrei mai scritto o fatto scrivere una cosa come quella pubblicamente.

Personalmente parlando si sono rifatti telai o ante su qualche lavoro non perfetto perché seppure il prodotto garantiva lo standard prestazionale e visivo a distanza il cliente non era soddisfatto.

Ad un produttore che ha volumi discreti rifare 4 telai costa poche decine di euro a pezzo, figuriamoci ad una multinazionale, ma vuoi mettere la soddisfazione del cliente?

Un intervento anche solo mirato al customer satisfaction (come si usa dire nelle multinazionali) non ha prezzo. questo vale soprattutto per chi opera in mercati ristretti, magari chi opera a livello internazionale può comportarsi Diversamente, ma è una supposizione.
Sulla "qualità" della risposta ufficiale di Finstral condivido in pieno: piuttosto di una parte del genere, è decisamente più onorevole il silenzio, non c'è dubbio, ma evidentemente così non è per questa azienda: ne prendo atto e mi adeguo mio malgrado.

In merito poi al rifare un intervento di questo livello, se si trattasse del mio lavoro, sarei io a pregare letteralmente il cliente per lasciarmelo rifare; a parte la soddisfazione del cliente e la conseguente pubblicità che questi ti farà, pensa che figura fa ora Finstral: tutti quelli che hanno visto i loro serramenti si sono letteralmente messi a ridere, quando hanno letto la risposta della ditta hanno smesso (e sto parlando di professionisti che fanno cantieristica da decenni).

Devo però ammettere che anche leggendo in altri forum, il mio non è un caso isolato, e l'atteggiamento della Finstral sembra sempre lo stesso: diciamo che la soddisfazione del cliente non è esattamente al centro dei loro obiettivi; viste le loro dimensioni probabilmente possono permetterselo, anche se comunque la ritengo una politica rischiosa, e comunque non molto corretta, secondo me ...

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 8:10
da Ungiornodifinestate
eliosurf ha scritto:Ho letto e riletto la risposta pubblica del produttore.

Io sicuramente da Titolate o P.R. Man di un'azienda non avrei mai scritto o fatto scrivere una cosa come quella pubblicamente.

Personalmente parlando si sono rifatti telai o ante su qualche lavoro non perfetto perché seppure il prodotto garantiva lo standard prestazionale e visivo a distanza il cliente non era soddisfatto.

Ad un produttore che ha volumi discreti rifare 4 telai costa poche decine di euro a pezzo, figuriamoci ad una multinazionale, ma vuoi mettere la soddisfazione del cliente?

Un intervento anche solo mirato al customer satisfaction (come si usa dire nelle multinazionali) non ha prezzo. questo vale soprattutto per chi opera in mercati ristretti, magari chi opera a livello internazionale può comportarsi Diversamente, ma è una supposizione.
Condivido al 100%

Però Elio è anche vero che si innescherebbe (probabilmente) una richiesta spropositata di questo tipo di interventi.

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 8:13
da Ungiornodifinestate
pelvix ha scritto: Mi potresti spiegare bene la questione per cortesia?
In quel angolo quando la finestra è chiusa la guarnizione non ederisce bene, se abiti in una zona ventosa potrebbe passare aria.

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 8:17
da pelvix
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto:Ho letto e riletto la risposta pubblica del produttore.

Io sicuramente da Titolate o P.R. Man di un'azienda non avrei mai scritto o fatto scrivere una cosa come quella pubblicamente.

Personalmente parlando si sono rifatti telai o ante su qualche lavoro non perfetto perché seppure il prodotto garantiva lo standard prestazionale e visivo a distanza il cliente non era soddisfatto.

Ad un produttore che ha volumi discreti rifare 4 telai costa poche decine di euro a pezzo, figuriamoci ad una multinazionale, ma vuoi mettere la soddisfazione del cliente?

Un intervento anche solo mirato al customer satisfaction (come si usa dire nelle multinazionali) non ha prezzo. questo vale soprattutto per chi opera in mercati ristretti, magari chi opera a livello internazionale può comportarsi Diversamente, ma è una supposizione.
Condivido al 100%

Però Elio è anche vero che si innescherebbe (probabilmente) una richiesta spropositata di questo tipo di interventi.
Beh oddio, spero per loro che non sia davvero tutta così la produzione, se no hanno ben altro di cui preoccuparsi ...

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 8:19
da pelvix
Ungiornodifinestate ha scritto:
pelvix ha scritto: Mi potresti spiegare bene la questione per cortesia?
In quel angolo quando la finestra è chiusa la guarnizione non ederisce bene, se abiti in una zona ventosa potrebbe passare aria.
Scusa (è solo per capire bene), come fai a vedere che la guarnizione non chiude bene?

Per fare la termografia, a chi devo chiedere (quale è l afigura professionale che me la può fare e certificare)?

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 8:30
da eliosurf
pelvix ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
pelvix ha scritto: Mi potresti spiegare bene la questione per cortesia?
In quel angolo quando la finestra è chiusa la guarnizione non ederisce bene, se abiti in una zona ventosa potrebbe passare aria.
Scusa (è solo per capire bene), come fai a vedere che la guarnizione non chiude bene?

Per fare la termografia, a chi devo chiedere (quale è l afigura professionale che me la può fare e certificare)?
lascia perdere la termografia che col vento non c'entra nulla.

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 8:38
da pelvix
Nono, questo lo so, sono due cose diverse, volevo solo capire se esiste un modo per far rilevare questa termografia in via ufficiale: se i mie serramenti presentassero anche dei difetti di isolamento, vorrei capirlo prima di instaurare la vertenza, così da aggiungere anche questo aspetto alla lista, oltre al resto, ovviamente

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 9:24
da Ungiornodifinestate
eliosurf ha scritto: lascia perdere la termografia che col vento non c'entra nulla.
Se passa aria non centra la termografia ovvio, la senti con le mani, ma la termografia la farei lo stesso sui 4 angoli.

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 9:29
da pelvix
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto: lascia perdere la termografia che col vento non c'entra nulla.
Se passa aria non centra la termografia ovvio, la senti con le mani, ma la termografia la farei lo stesso sui 4 angoli.
Ecco, ma a chi posso chiedere?

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 9:44
da cavallero
Allora è ovvio che la termografia ha senso quando c'è differenza di temperatura tra interno ed esterno.

Lo spiffero d'aria è importantissimo, perché se presente amplifica la dispersione termica, e quindi rende un eventuale difetto ancor meglio rilevabile.

E' per questo che di solito la termografia si esegue in concomitanza di un blower door test.

Di solito si richiede a ingegnere professionista specializzato in tale ambito.

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 9:48
da eliosurf
pelvix ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto: lascia perdere la termografia che col vento non c'entra nulla.
Se passa aria non centra la termografia ovvio, la senti con le mani, ma la termografia la farei lo stesso sui 4 angoli.
Ecco, ma a chi posso chiedere?
Ci sono ad esempio gli abilitati da casaclima, ecco l'elenco: http://www.agenziacasaclima.it/it/rete- ... -1537.html

in tutti i casi in ogni zona trovi qualche tecnico esperto che si occupa di ciò. dove è la casa?

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 10:31
da pelvix
asti.

Al link che mi hai inviato ho trovato in ing. di Asti, magari provo a sentirlo ....

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 11:40
da cavallero
Lo consosco quello di Asti, è in gamba :wink:

Re: Serramenti Finstral Top 72 incredibili: commenti ...

Inviato: 04/08/17 13:40
da pelvix
cavallero ha scritto:Lo consosco quello di Asti, è in gamba :wink:
Grazie 1000 dell'aiuto ragazzi, siete preziosi e gentilissimi :-)