Pagina 6 di 7

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 25/02/20 22:40
da gina
Bello!
La parte ingresso mi piace moltissimo, anche se io metterei una porta scorrevole anche dalla parte della cucina
Comunque mi sembra che gli spazi ci siano e che il tavolo non resti in castigo...

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 26/02/20 7:55
da rossodicina
Che bello, la libreria di fronte al divano appoggiata al dente e poco profonda è stupenda. Anche la soluzione ingresso davvero bella.

L'insieme è molto armonioso e gli elementi ci stanno tutti come vorrebbe l'utente, ma anche se andrò contro corrente, io continuo a trovare un gran peccato il divano messo di spalle alla cucina.
Fosse casa mia non esiterei a sacrificare la tv visibile da tutte le postazioni cucina e pranzo e la metterei dietro l'isola o altrove... Come già detto però sono scelte personali :D

edit: si visto così il tavolo non sembra in castigo, anzi.. unico appunto, essendo l'unico tavolo un po' scomodo rispetto la cucina, ma cmq fattibile

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 26/02/20 12:17
da cla56
rossodicina ha scritto:
L'insieme è molto armonioso e gli elementi ci stanno tutti come vorrebbe l'utente, ma anche se andrò contro corrente, io continuo a trovare un gran peccato il divano messo di spalle alla cucina.
Fosse casa mia non esiterei a sacrificare la tv visibile da tutte le postazioni cucina e pranzo e la metterei dietro l'isola o altrove... Come già detto però sono scelte personali :D
Eccoti "servita" rosso :)
Immagine


Immagine
]

Immagine


cla56

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 26/02/20 12:25
da rossodicina
Yessa 8) :wink:
:lol: :lol:

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 27/02/20 9:19
da BirBa23
Wow che meraviglia la prima soluzione di Cla :D .

Tutto quello che un open space deve avere :P , mi piace molto l'idea della specchio di fronte l'ingresso zona pranzo.

Rimango dell'idea che due ingressi non servano a molto (ovvero niente :oops: ).


Un domandina a Cla: quanto spazio, dovrebbe esserci, tra tavolo ed una madia?

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 27/02/20 10:47
da cla56
BirBa23 ha scritto:Wow che meraviglia la prima soluzione di Cla :D .

Tutto quello che un open space deve avere :P , mi piace molto l'idea della specchio di fronte l'ingresso zona pranzo.

Rimango dell'idea che due ingressi non servano a molto (ovvero niente :oops: ).


Un domandina a Cla: quanto spazio, dovrebbe esserci, tra tavolo ed una madia?
Ciao.E' uno specchio disegnato da Man Ray a cui sono molto affezionato......tanti anni fa era prodotto dalla Simon e devo averne consigliato e forniti credo 3/4 ora è prodotto da Cassina.
Lo spazio tra tavolo e madia credo sia circa cm.80....Il tavolo è da 80x140/160...l'isola è da 240x80/90, lo spazio tra l'isola e la parete cucina è da cm.105....il divano è lungo cm.240....Volendo si potrebbero mettere due porte scorrevoli da cm.60/65 cd. dietro i due elementi a giorno che "arredano" l'ingresso"....altrimenti..niente!
cla56

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 28/08/20 9:03
da D4rio
Buongiorno, finalmentw i lavori sono finiti e la casa è quasi tutta arredata ( mancano tende e cameretta ). Visto che mi avete dato molti consigli/critiche che mi sono stati molto preziosi mi sembra giisto che vi facvia vedere il risultato finale.

P.s non sono un gran fotografo, inoltre ho dovuto usare il grandangolo e alcune proporzioni sono venute un pò falsate

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 28/08/20 12:19
da clauzia2
se non hai altro modo per disporre il tavolo non ce scelta che adattarsi. altrimenti le cose prima di essere belle devono essere funzionali. se passi più tempo sul tavolo è bene trovare una soluzione più comoda e spostare il divano. che oltretutto non sarebbe male più appartato metre la luce arriva sul tavolo.
https://www.astrooroscopo.it

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 28/08/20 12:46
da D4rio
Alla fine abbiamo scelto questa disposizione proprio perché il tavolo lo usiamo raramente, solamente quando abbiamo ospiti. Per la quotidianità il bancone dell'isola è troppo comodo.

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 05/09/20 7:36
da sdra
Mi piace, anche se personalmente non avrei scartato la soluzione con il divano a parete e la TV sotto l'isola.
Comunque hai ottenuto un bel risultato e il tavolo in quella posizione a me piace.

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 05/09/20 15:56
da D4rio
Ho ridimensionato le foto, non mi ero accorto che erano dei francobolli 😅

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 07/09/20 14:31
da gina
mi piace molto l'insieme, l'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è il davanzale della finestra con la pianta...per il resto mi sembra molto gradevole, la cucina con quei vani a giorno è molto bella

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 10/09/20 9:48
da D4rio
gina ha scritto:
07/09/20 14:31
mi piace molto l'insieme, l'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è il davanzale della finestra con la pianta...per il resto mi sembra molto gradevole, la cucina con quei vani a giorno è molto bella
Parli del vetro fisso che sta all'ingresso e affaccia sulla cucina? Cosa ti lascia perplessa?
Avevamo quella pianta di sansaveria e ci sembrava stesse bene in quel posto.
"L'arredamento" è ancora in continua evoluzione e sono sempre ben accetti consigli e critiche.

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 10/09/20 11:00
da dave4mame
Piace molto anche a me; è pulita e lineare. al momento è "asettica" ma è evidente che sta aspettando che gli oggetti prendano i loro spazi e la connotino ;)

anche a me non convince molto la finestra interna dove avete appoggiato il vaso; forse ci avrei messo uno specchio, compatibilmente con la luminosità.
di sicuro però la vostra scelta dà una connotazione meno banale all'ingresso.

forse avrei rischiato qualcosa di più con i colori della parete attrezzata e qualcosa di meno con lo schienale della cucina... ma quelli sono - ovviamente - gusti :)

Re: Aiuto progettazione zona giorno

Inviato: 10/09/20 12:33
da rossodicina
Ciao
intanto grazie per ed esserti "ricordato" di noi e aver condiviso il risultato :D
Premetto che arredare casa non è per nulla semplice, con il senno di poi e "da fuori" si fa presto a criticare, perciò innanzitutto complimenti per il risultato, che mi sembra armonioso e frutto di pensiero e ricerca.

Come per tutto troverai chi apprezza a chi critica, l'importante è che a voi piaccia e la sentiate casa "vostra"
La scelta cromatica non è originalissima, ma ci sono elementi che secondo me risultano caratterizzanti, come le lampade (avete fatto bene a mantenere lo stesso stile sul tavolo e sulla penisola) la nicchia con le mensole in legno (molto bello), schienale e boiserie cucina.

Vedendo il risultato, sono ancora più convinta che avrei fatto un passaggio diretto in cucina al posto della "finestra" con la mensola, come pure non amo la posizione del divano, ma sono scelte.

Ora manca una bella tenda a coprire anche il calorifero, io mi terrei su qualcosa di semplice, chiaro magari con leggeri decori geometrici tono su tono (a riprendere lo schienale cucina)