Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
Inviato: 29/05/20 20:53
Porta il progetto di cla.
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
È comunque di aiuto e di questo ti ringrazio visto che hai comunque impiegato 10 minuti del tuo tempo per me
Cosa prevedono le schede tecniche di lavatrice e asciugatrice per l’utilizzo in nicchia?petervalanga ha scritto: ↑31/05/20 6:14[quote=streghettaj post_id=2746881
Ok Luca ha parlato di vuoto ma poi vanno chiuse ste basi con delle ante o almeno, io non le voglio visibili. Farebbero schifo...
Credo che sia la soluzione migliore, anche per una questione di rumorestreghettaj ha scritto: ↑31/05/20 8:57
Petervalanga dopo vari ragionamenti anche vol mio compagno, siamo arrivati alla conclusione che ci costa meno ed è una soluzione più pratica ritirare su il muro e mettere asciugatrice e lavatrice separate mettendo la porta. Prenderò un mobile apposito a colonna e metterò lì il tutto. Quindi svilupperemo la cucina con colonna frigo e colonna forno e poi cucina ad angolo con lavello sotto la finestra.
Sì Gina pensavo venisse una cucina troppo piccola invece abbiamo tutto ciò che serve. E onestamente fare tutto du misura e spendere di più non è il caso.gina ha scritto: ↑31/05/20 12:40Credo che sia la soluzione migliore, anche per una questione di rumorestreghettaj ha scritto: ↑31/05/20 8:57
Petervalanga dopo vari ragionamenti anche vol mio compagno, siamo arrivati alla conclusione che ci costa meno ed è una soluzione più pratica ritirare su il muro e mettere asciugatrice e lavatrice separate mettendo la porta. Prenderò un mobile apposito a colonna e metterò lì il tutto. Quindi svilupperemo la cucina con colonna frigo e colonna forno e poi cucina ad angolo con lavello sotto la finestra.
L'attacco per la lavatrice nell'anticamera c'è già anche se poi non era mai stato usato. Per lavastoviglie e lavello sono già d'accordo con l'idraulico che mi sta seguendo che appena definita la cucina verrà a sistemare il tutto.lucarossi ha scritto: ↑31/05/20 14:24Visto che vuoi mettere in colonna lavatrice/asciugatrice serve un kit per collegarli, tipo questo https://www.amazon.it/Meliconi-Sovrappo ... PF2HE?th=1
Una volta stabilito il progetto definitivo , indica all'idraulico le posizioni di lavatrice, lavastoviglie e idraulico per gli scarichi.
In primis la parete non è stata 'appena' buttata giù, seconda cosa se devo fare tutto su misura e diventare scema per realizzarla spendendo almeno 1000 euro in più tra piano e colonna su misura (e purtroppo non dispongo di un budget illimitato) mi conviene rifare il muro che mi viene a costare poco niente visto che ho la fortuna di avere un caro amico muratore che me lo farebbe. L'idraulico non fa i miracoli, semplicemente lo avevo consultato perché io sono una responsabile in Gdo e non una progettista di arredamento quindi a ognuno il suo mestiere e nella mia ignoranza se spostare gli scarichi ecc voleva dire spaccare pavimenti, mi adattavo a quelli che c'erano già. Con questo concludo e me ne vado scusandomi se hai dovuto leggere cose che ti hanno turbato.cla56 ha scritto: ↑31/05/20 16:01Che gran casino...mai letto niente del genere!!
Su butta giù una parete per una possibile e fattibile soluzione...poi ci si " incarta" in problematiche tecniche inesistenti e pertanto si fa dietrofront pensando di ritirare su la parete appena demolita.Infine si pensa di rivolgersi all'idraulico che finalmente risolverà tutti i problemi dando la sua benedizione ad una semplicissima soluzione "trovata" sotto un cavolo.![]()
cla56
P.S. Dimenticato le n visite agli n punti vendita per aver gli n preventivi per risolvere gli n problemi".......INESISTENTI !!!!
Ma santa pazienza, ti ho mandato una soluzione seguendo le TUE richieste dove non c'è alcun fuori misura,TUTTO DI SERIE !!!streghettaj ha scritto: ↑31/05/20 16:41In primis la parete non è stata 'appena' buttata giù, seconda cosa se devo fare tutto su misura e diventare scema per realizzarla spendendo almeno 1000 euro in più tra piano e colonna su misura (e purtroppo non dispongo di un budget illimitato) mi conviene rifare il muro che mi viene a costare poco niente visto che ho la fortuna di avere un caro amico muratore che me lo farebbe. L'idraulico non fa i miracoli, semplicemente lo avevo consultato perché io sono una responsabile in Gdo e non una progettista di arredamento quindi a ognuno il suo mestiere e nella mia ignoranza se spostare gli scarichi ecc voleva dire spaccare pavimenti, mi adattavo a quelli che c'erano già. Con questo concludo e me ne vado scusandomi se hai dovuto leggere cose che ti hanno turbato.cla56 ha scritto: ↑31/05/20 16:01Che gran casino...mai letto niente del genere!!
Su butta giù una parete per una possibile e fattibile soluzione...poi ci si " incarta" in problematiche tecniche inesistenti e pertanto si fa dietrofront pensando di ritirare su la parete appena demolita.Infine si pensa di rivolgersi all'idraulico che finalmente risolverà tutti i problemi dando la sua benedizione ad una semplicissima soluzione "trovata" sotto un cavolo.![]()
cla56
P.S. Dimenticato le n visite agli n punti vendita per aver gli n preventivi per risolvere gli n problemi".......INESISTENTI !!!!
Ps: peccato, le cose a volte si possono dire in modo educato e costruttivo. L'arroganza e la saccenza oscurano anche la persona più competente.