dunque
aquesto punto bisogna ragionare sul senso che si vorrebbe dare all'ambiente.
è RISAPUTO che il BLU è il colore della calma, della sensibilità e della profondità interiore. L'esposizione alla luce di colore blu avrebbe un effetto calmante ed è utile in caso d'insonnia, stress, irritabilità, nervosismo.
Secondo altre teorie che si rifanno alla cromoterapia, nell'architettura degli interni il blu viene considerato un ottimo sedativo naturale e un efficace rimedio contro l'insonnia tanto da consigliare tale colore, in tutte le sue tonalità, per le lenzuola o per le pareti della camera da letto. Parliamo di blu e intendiamo le sue più varie gradazioni che contribuiscono anche a dare spaziosita' al locale. Una stanza blu stimolerebbe il rallentamento dei battiti cardiaci e della respirazione producendo un rilassamento profondo che spinge alla calma e facilita la concentrazione, ma per la camera da letto oltre al blu viene consigliato l'azzurro.
(Fresno, se le racconti la suddetta favoletta magari lei cede...

)
Il VERDE è colore che avrebbe sensibili proprietà riequilibranti, rilassanti e favorirebbe la calma e la riflessione.
(ma,in una camera da letto,si sa, non c'è molto da riflettere....

)