boh, io tutte queste critiche mica le capisco.
ma perchè proprio su sanremo?
io trovo che sia una delle poche cose di cui l'Italia dovrebbe andare fiera.
certo, capisco che la poca professionalità e magari i magna-magna, favoritismi e quant'altro del passato possano aver minato la credibilità, ma a me pare qualcosa da salvare eccome.
insomma si tratta di un festival della canzone, dove i cantanti (quelli che non lo snobbano... o non ne hanno paura?) si mettono in gara cantando dal vivo.
mica robetta
certo, il fatto di volerlo rendere più "nazional-popolare" possibile lo rovina.
però se vengono mantenuti certi livelli, secondo me ci sta tutto.
anche i compensi.
voglio dire... se le aziende pagano cosi tanto per le pubblicità...
sul palco abbiamo visto negli anni gente che sembrava ben esperta, zoppicare vistosamente.
lì sopra deve starci un'animale da palcoscenico, qualcuno di davvero professionale, che sappia tra l'altro intrattenere per coprire i tempi tecnici, ma mantenedo i tempi televisivi.
Certo sono cifre alte (ma che cifre girano, a certi livelli... magari in mano a gente che davvero non sa far nulla!).
Se si critica sanremo, allora si dovrebbero criticare
TUTTI gli show e programmi di intrattenimento italiani.
ma forse screditare sanremo è di moda. o forse fa comodo...
Poi, per carità, si potrebbe far meglio, si potrebbe pagar di meno...
ma in fondo se la gente non sa apprezzare qualcosa di meglio...
