Inviato: 10/12/04 18:23
condivido quello che dice pisiu: il matrimonio, in ogni caso, ha anche un significato di tipo culturale, che possiamo non condividere ma che nella nostra società esiste ancora
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
ma scusa, no ti sposare...chi ti costringe ??tidelady ha scritto:come ho detto subito all'inizio io inizialmente vorrei sposarmi solo in comune. si inizia sempre da li.. per poi ovviamente arrivare alla chiesa.
Però mi sentirò lo so quel giorno molto a disagio... perchè?
Perchè io credo in un dio , che purtroppo a volte non rispecchia quello che mi è stato spiegato al catechismo o da mia mamma
per questo motivo non mi sentirò a mio agio quel giorno. per il semplice motivo come ha detto mondany che lo farò perchè va fatto e non per il vero significato dell'atto o per lo meno lo intenderò a mio modo. ripeto io credo in un dio, gli parlo quando occorre e prego quando me la sento, ma in chiesa entro solo per la bellezza della costruzione in se e non perchè casa di Gesù. non mi confesso dalla cresima perchè non me la sento di dire i miei "peccati" davanti ad un uomo che non sa cosa vuole dire avere una famiglia come la intendo io, composta da uomo e donna...
per questi motivo non mi vorrei sposare davantia Gesù.. che gli racconto al prete? che sono fermamente convinta di sposarmi davanti al Signore? quale Signore? quello che intendo io o quello che intende la Chiesa????
E' proprio questo che mi spaventa, Estratti! Che percorso di fede possiamo fare io e Fabio se lui è ateo e mi sposa solo perchè sa quanto è importante sia x me che x le ns famiglie? Abbiamo parlato molto di questo in passato, ma ora che si tratta di concretizzare la ns vita insieme, sembra tutto così difficile e complicato....Estratti.Naturali ha scritto: quando ti prepari al matrimonio fai anche un percorso mentale e spirituale che molte volte ti fa capire che stai sbagliando (hai mai sentito di persone che si lascinano ad un giorno dal matrimonio?), ti fai un esame di coscenza e la pressione psicologia è molto forte... è ovvio che devi avere alle spalle un percorso di fede, altrimenti la pressione psicologica non ce l'hai, perchè diventa una cosa come un'altra...ma per chi ci crede, è una cosa molto importante.
forse, come me, si sente "costretta" per non deludere i genitori....milla ha scritto:ma scusa, no ti sposare...chi ti costringe ??tidelady ha scritto:come ho detto subito all'inizio io inizialmente vorrei sposarmi solo in comune. si inizia sempre da li.. per poi ovviamente arrivare alla chiesa.
Però mi sentirò lo so quel giorno molto a disagio... perchè?
Perchè io credo in un dio , che purtroppo a volte non rispecchia quello che mi è stato spiegato al catechismo o da mia mamma
per questo motivo non mi sentirò a mio agio quel giorno. per il semplice motivo come ha detto mondany che lo farò perchè va fatto e non per il vero significato dell'atto o per lo meno lo intenderò a mio modo. ripeto io credo in un dio, gli parlo quando occorre e prego quando me la sento, ma in chiesa entro solo per la bellezza della costruzione in se e non perchè casa di Gesù. non mi confesso dalla cresima perchè non me la sento di dire i miei "peccati" davanti ad un uomo che non sa cosa vuole dire avere una famiglia come la intendo io, composta da uomo e donna...
per questi motivo non mi vorrei sposare davantia Gesù.. che gli racconto al prete? che sono fermamente convinta di sposarmi davanti al Signore? quale Signore? quello che intendo io o quello che intende la Chiesa????
mai io un domani vorrò sposarmi (credo) però con la convinzione sin da ora che "il sacro vincolo del matrimonio" sarà come lo indenderò io...milla ha scritto:
ma scusa, no ti sposare...chi ti costringe ??
se lo fai, fallo perchè, tutto sommato, fa piacere a te, non agli altri...loro se ne faranno una ragione...tidelady ha scritto:mai io un domani vorrò sposarmi (credo) però con la convinzione sin da ora che "il sacro vincolo del matrimonio" sarà come lo indenderò io...milla ha scritto:
ma scusa, no ti sposare...chi ti costringe ??
e poi egoisticamente per il costume del ns. Paese come detto da Pisiu e da te
perchè vorrò essere Principessa per un giorno
per fare contenti finalemente i miei genitori e non dare un dispiacere alla mia cara nonnina
per tanti motivi dovrò e vorrò sposarmi in chiesa, ma nonstante tutto ci andrò un pò a disagio per i motivi detti sopra.
luciola ha scritto:
3) ho sentito i racconti di alcune amiche sui corsi prematrimoniali e mi sento male al solo pensiero di costringere il mio lui a seguirne uno...
lau&mat ha scritto:noi abbiamo appena finito....
Oh mamma mia! ed io che sono una scomunicata??????????messa domenicale obbligatoria perchè in settimana "interroga"![]()