Inviato: 01/08/07 12:17
temo anch'io...lilmaul ha scritto:si può si..ma di solito vengono fuori dei flames allucinanti
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
temo anch'io...lilmaul ha scritto:si può si..ma di solito vengono fuori dei flames allucinanti
quotissimolilmaul ha scritto:beh ..che male c'è a sposarsi per i vantaggi legali?![]()
per il resto, aldilà dei vantaggi legali, il matrimonio nonnserve a nulla, a meno che uno sia molto religioso e creda nella sacralità
ti quotissimo loremirloremir77 ha scritto:dico la mia.
se uno è separato e vuole farsi un'altra famiglia e la vuole tutelare.. ben vengano i dico o come cavolo si chiamano ora..
se uno è omosessuale.. ok.. è giusto che abbiamo determinati diritti/doveri (ad esclusione dell'adozione secondo me)
se uno è anziano e vuole vivere insieme ad un altro anziano per tutelarsi e darsi una mano a vicenda.. tutto bene.
ma se due sono celibe/nubile.. non sono omosessuali, non hanno famiglie precedenti..
mi spiegate perchè non si sposano e stop?
che differenza c'è tra l'andare in comune e firmare il foglio dei pacs o andare in comune e firmare l'atto del matrimonio??
ah.. si.. ci sono 3 anni di separazione su uno divorzia.. ma se uno pensa a questo allora è bene che viva da solo...
su questo sono d'accordo anch'io.loremir77 ha scritto:dico la mia.
ma se due sono celibe/nubile.. non sono omosessuali, non hanno famiglie precedenti..
mi spiegate perchè non si sposano e stop?
che differenza c'è tra l'andare in comune e firmare il foglio dei pacs o andare in comune e firmare l'atto del matrimonio??
bhe si è vero.. ma credo che se in ospedale un dottore si trovi davanti a una madre del paziente e al compagno delpaziente con due desideri diversi.. chi ascolta.. per forza la madre delpaziente se non vuole beghe.. e siccome io non voglio per nulla al mondo che mia madre decida perme.. nemmeno se farmi mettere un putno in verticale o in orrizzontale.. devo obbligatoriamente sposarmi..chiaretta ha scritto:quotissimolilmaul ha scritto:beh ..che male c'è a sposarsi per i vantaggi legali?![]()
per il resto, aldilà dei vantaggi legali, il matrimonio nonnserve a nulla, a meno che uno sia molto religioso e creda nella sacralità
e cmq, anche la storia degli ospedali va presa con le pinze, dipende sempre dall'ospedale e dall'intelligenza di medici/infermieri ecc. ecc.
Non è vero che sono poi così rigidi nei confronti di conviventi/fidanzati/amici stretti...
infatti io sono a favore dei pacs/dico soprattutto per questi casi! io fortunatamente ho la possibilità di sposarmi (e sicuramente in comune) per essere maggiormente tutelata, ma penso anche agli altri...loremir77 ha scritto: se uno è separato e vuole farsi un'altra famiglia e la vuole tutelare.. ben vengano i dico o come cavolo si chiamano ora..
se uno è omosessuale.. ok.. è giusto che abbiamo determinati diritti/doveri (ad esclusione dell'adozione secondo me)
se uno è anziano e vuole vivere insieme ad un altro anziano per tutelarsi e darsi una mano a vicenda.. tutto bene.
lilmaul ha scritto:a volte è molto utile essere orfani entrambi
quello che sto per dire probabilmente farà inorridire qualcuno ma.. io spesso dico che non ho una madre.. molti mi chiedonose sono orfano e io rispondo.. "no putroppo ancora no" ma è la verità non ho una madre affettivamente ma legalemnte si.. e questo spesso mi crea dei porblemi..lilmaul ha scritto:a volte è molto utile essere orfani entrambi
un applauso alla nostra marilin......ehm loremir!!loremir77 ha scritto:dico la mia.
se uno è separato e vuole farsi un'altra famiglia e la vuole tutelare.. ben vengano i dico o come cavolo si chiamano ora..
se uno è omosessuale.. ok.. è giusto che abbiamo determinati diritti/doveri (ad esclusione dell'adozione secondo me)
se uno è anziano e vuole vivere insieme ad un altro anziano per tutelarsi e darsi una mano a vicenda.. tutto bene.
ma se due sono celibe/nubile.. non sono omosessuali, non hanno famiglie precedenti..
mi spiegate perchè non si sposano e stop?
che differenza c'è tra l'andare in comune e firmare il foglio dei pacs o andare in comune e firmare l'atto del matrimonio??
ah.. si.. ci sono 3 anni di separazione su uno divorzia.. ma se uno pensa a questo allora è bene che viva da solo...
mi dispiace per la tua situazione, tanto. Io non vado molto d'accordo con mia madre però non ho mai pensato quello che hai detto tu. Se sei arrivata a tanto avrai le tue ragioni... e, ti ripeto, mi dispiace. sicuramente non sarà facile per temissbo83 ha scritto:quello che sto per dire probabilmente farà inorridire qualcuno ma.. io spesso dico che non ho una madre.. molti mi chiedonose sono orfano e io rispondo.. "no putroppo ancora no" ma è la verità non ho una madre affettivamente ma legalemnte si.. e questo spesso mi crea dei porblemi..lilmaul ha scritto:a volte è molto utile essere orfani entrambi
hai ragione ma l'altra sera in un programma (non ricordo quale) ho snetito l'onorevole luxsuria, che diceva: "non sono a favoro dell'adozione die bambini per le coppie omosessuali perchè in italia la gente non è pronta e questi bambini (per colpa della gente come c'e in italia) sarebbero vittimi di grosse torture psicologiche e di grossi atti di razzismo (non sono le sue parole questo è il succo).. e si.. è vero ci sono tanti bambini in case famiglie, ma purtroppo c'e anche troppa troppa ignoranza e pagherebbero forse più che quello che pagano a stare nelle case famiglia (ovviamente non intendo denaro.. pare ovio ma ci tengo a specificarlo)paprina ha scritto:un applauso alla nostra marilin......ehm loremir!!loremir77 ha scritto:dico la mia.
se uno è separato e vuole farsi un'altra famiglia e la vuole tutelare.. ben vengano i dico o come cavolo si chiamano ora..
se uno è omosessuale.. ok.. è giusto che abbiamo determinati diritti/doveri (ad esclusione dell'adozione secondo me)
se uno è anziano e vuole vivere insieme ad un altro anziano per tutelarsi e darsi una mano a vicenda.. tutto bene.
ma se due sono celibe/nubile.. non sono omosessuali, non hanno famiglie precedenti..
mi spiegate perchè non si sposano e stop?
che differenza c'è tra l'andare in comune e firmare il foglio dei pacs o andare in comune e firmare l'atto del matrimonio??
ah.. si.. ci sono 3 anni di separazione su uno divorzia.. ma se uno pensa a questo allora è bene che viva da solo...
p.s.:tranne la storia delle adozioni perchè con tutti i bambini nelle case famiglia.....almeno avrebbero due mamme o due papà che li amano