Pagina 6 di 12

Inviato: 29/12/07 21:55
da rananera
sì una roba simile...

Inviato: 29/12/07 22:02
da realexa
rananera ha scritto:sì una roba simile...
bella idea! a questa cosa non avevo pensato! Grazie

Inviato: 29/12/07 22:40
da annsca
Rana ha ragione, anch'io ho visto diverse soluzioni di questo tipo. Giusto come esempio:

Immagine


oppure la Elmar Cucine che ha tante soluzioni particolari di questo tipo (tavoli estraibili, dispense estraibili, etc.)

http://www.elmarcucine.com/ita/
(percorso: le ns. cucine, seleziona quella che + ti piace, Plus)

qui, qualche altro spunto:
http://www.donnamoderna.com/casa/media/ ... 016568.art
http://www.donnamoderna.com/casa/media/ ... 6568_7.art

Inviato: 30/12/07 1:47
da lupo77
Ufff ... arrivato ... letto 6 pagine ... però m'interessava! Curiosità :) Se posso dare un parere m'intrometto ... la soluzione che mi pare più funzionale è la seguente: http://img511.ImageShack/my.php?image=realexarf9.jpg con un paio di precisazioni:

1. Scaglierei il rosso nella zona conversazione(troppo pesante d'ingombri). I due divani rimanenti non sono per niente d'ingombro!! Anzi li troverai molto comodi!
2. Il tavolo posizionato in verticale è il meno ingombrante ed il + funzionale.
3. Lavori tanto in cucina? Ami cucinare? Se si il piano di lavoro mi sembra molto sacrificato. Attenzione ... penserei ad una soluzione per agevolare la cucina.


8)

Inviato: 30/12/07 2:20
da annsca
sai lupo che rivedendo quel disegno mi è venuta in mente un'altra soluzione.... ultimamente ho visto delle cucine in cui il tavolo è appoggiato su contenitori bassi , tipo così

Immagine


Immagine


Temo però che questi tavoli non possano essere "spostati" al centro della stanza, per recuperare qualche posto in più :? .

Comunque sarebbe un'alternativa che permetterebbe di recuperare un pò di spazio di contenimento e magari nell'angolo cottura si potrebbe eliminare una colonna (nell'ipotesi di averne 3) per aumentare il piano di lavoro....

Chissà se a real piace un'idea simile ....

Inviato: 30/12/07 12:23
da realexa
Annsca, grazie di avermi fatto conoscere Elmar. Idee fantastiche. Hai idea dei prezzi?

@Lupo: non preoccuparti del rosso. I colori non sono quelli. Il disegno di Annsca era indicativo solo per la posizione degli arredi. Per il resto, io non so cucinare e non credo che amerò cucinare. Ma credo che più si sia imbranate più spazio si abbia bisogno. Cmq l'idea di un piano estraibile imboscato in qualche base o colonna della cucina mi sembra ottima.

@Annsca: quei tavoli appoggiati non mi fanno impazzire. per la stessa ragione per cui non mi fanno impazzire i divani angolari: la loro poca versatilità. Io amo il pensiero di poter spostare le cose.

Tornando al quesito: il tavolo di legno scuro ce lo vedete bene? con che sedie? e la consolle di che colore eventualmente?

Inviato: 30/12/07 12:35
da rananera
la consolle se la sposti la puoi fare di qualsiasi colore..
se starà lì...mummmble...uguale al tavolo pare brutta?

Inviato: 30/12/07 12:40
da realexa
rananera ha scritto:la consolle se la sposti la puoi fare di qualsiasi colore..
se starà lì...mummmble...uguale al tavolo pare brutta?
Per me uguale al tavolo pare brutta. Perchè il tavolo è di legno e trovare la stessa essenza mi pare assai improbabile. Ma soprattutto perchè, come tu stessa hai detto, il tavolo è già fuori contesto, quindi o lo si rende un pezzo unico o non ha più senso. Che ne pensi?

Inviato: 30/12/07 12:51
da rananera
penso che la devi spostare, appunto.
:wink:

Inviato: 30/12/07 12:52
da annsca
realexa ha scritto:Annsca, grazie di avermi fatto conoscere Elmar. Idee fantastiche. Hai idea dei prezzi?
Mi pare di aver capito che non è economicissima proprio per la flessibilità delle soluzioni che offre. Se non vado errata Mimmi ne ha una, magari potresti chiedere a lei per i prezzi :roll:
@Annsca: quei tavoli appoggiati non mi fanno impazzire. per la stessa ragione per cui non mi fanno impazzire i divani angolari: la loro poca versatilità. Io amo il pensiero di poter spostare le cose.
capisco la tua osservazione, anch'io preferirei un tavolo-tavolo, eventualmente spostabile. In realtà l'idea mi era venuta in mente pensando al tavolo che avevi postato tu e ipotizzando di poter appoggiare la parte sporgente della struttura (evidenziata in rosso) ad una base + bassa e contenitiva .Avresi così avuto un mobile contenitore in più e un tavolo all'occorrenza spostabile :wink: . Troppo azzardato eh ?!

Immagine


ad ogni modo la console o madia che sia, personalmente la farei riprendendo i colori della cucina o al max della zona relax, lasciando invece il tavolo tondo protagonista della scena proprio perchè, come dice rana, fuori contesto. Per le sedie, mi piacerebbe una soluzione leggera e trasparente, come le ghost di Kartell ma anche quelle nella foto del tavolo Trabaldo mi "garbano" ( :shock: oddio, mi sto toscanizzando :mrgreen:)

Inviato: 30/12/07 12:56
da rananera
occhio però..
quelle bellissime sedie in plastica trasparente si riempiono di improntine schifose e in più...ehm, almeno con me, scricchiolano sempre.
'starde.
:twisted:

Inviato: 30/12/07 12:56
da realexa
per la consolle avevo pensato il bianco come la cucina. Però in effetti se la metto nel disimpegno anche un'essenza legnosa ci può stare. Cmq per i colori c'è tempo. Tanto tempo

Inviato: 30/12/07 12:59
da annsca
Real, scusa una domanda: alla fine sai con esattezza le misure e la posizione della finestra (o portafinestra, non ricordo + ) in cucina ?

Inviato: 30/12/07 13:04
da realexa
annsca ha scritto:Real, scusa una domanda: alla fine sai con esattezza le misure e la posizione della finestra (o portafinestra, non ricordo + ) in cucina ?
Quale? quella tra il frigo e le colonne? Cmq Annsca le misure le posso stabilire come voglio perchè anche il muro esterno andrà giù.
Se invece parli di quell'apertura tra la cucina e il living, lì sono un po' più condizionata. Potrò rosicchiare qualcosa. Ma secondo te quanto minimo deve essere un'apertura che porta dal living al disimpegno? Tieni presente che non ci sarà porta

Inviato: 30/12/07 13:17
da annsca
realexa ha scritto:
annsca ha scritto:Real, scusa una domanda: alla fine sai con esattezza le misure e la posizione della finestra (o portafinestra, non ricordo + ) in cucina ?
Quale? quella tra il frigo e le colonne? Cmq Annsca le misure le posso stabilire come voglio perchè anche il muro esterno andrà giù.
Se invece parli di quell'apertura tra la cucina e il living, lì sono un po' più condizionata. Potrò rosicchiare qualcosa. Ma secondo te quanto minimo deve essere un'apertura che porta dal living al disimpegno? Tieni presente che non ci sarà porta
mi riferivo a quella tra frigo e colonne.
Ad ogni modo, giusto per tranquillizzare rana, la consolle che avevo disegnato era davvero molto lunga (180 cm) , ce ne sono di dimensioni + contenute; in ogni caso, se deve avere una funzione di servizio anche rispetto al tavolo tondo, la terrei a portata di mano

Immagine


Immagine


Immagine