Una bella sega mentale:
Nell'episodio si dice che il razzo è arrivato con (lett.) "31 minuti e 18, 19 secondi di ritardo".
siccome i numeri in Lost hanno sempre avuto un significato fortemente simbolico, ho ragionato un po' su cosa potessero significare e, ispirandomi a letture trovate per la rete, ho trovato due significati che potrebbero essere utili ad interpretare cosa sta accadendo sull'isola
Innanzitutto, biblicamente, se vai a vedere "GENESI cap. 31, vv 18-19" si legge: "La salvaguadia, la difesa e lo sviluppo delle loro caratteristiche morali e spirituali"...
inoltre, 31 minuti e 19 secondi sono l'equivalente di 1879 secondi.... 1879 è anche l'anno di Nascita di Albert Einstein, il quale, a corollario della legge della relatività, scrisse il così chiamato "Paradosso dei Gemelli"
"Se un organismo vivente, dopo un volo arbitrariamente lungo ad una velocità approssimativamente uguale a quella della luce, potesse ritornare nel suo luogo d'origine, egli sarebbe solo minimamente alterato, mentre i corrispondenti organismi rimasti, già da tempo avrebbero dato luogo a nuove generazioni." (Einstein, 1911)
In sostanza, ci sono due gemelli, inizialmente nello stesso posto e dotati di due orologi uguali, sincronizzati. Uno dei due gemelli rimane a Terra, mentre l'altro parte per un viaggio interstellare a bordo di un'astronave, la cui velocità, molto elevata, raggiunge l'80% di quella della luce. Al suo ritorno a Terra, l'orologio del gemello astronauta segna che son trascorsi 30 anni (di tempo "proprio") dalla partenza, mentre quello del suo gemello, rimasto a Terra, ne segnerà ben 50 dalla partenza dell'astronave.
Poiché nel veicolo spaziale, in movimento ad altissima velocità, tutti i fenomeni scorrono più lentamente, nell'ipotesi che gli orologi biologici (ad esempio, le pulsazioni ritmiche del cuore, i battiti del polso) si comportino come gli ordinari segnatempo, anche l'invecchiamento avverrà con un ritmo più lento. In altri termini, dopo avere fatto questo viaggio a velocità elevatissime, ritornando sulla Terra, l'astronauta ritroverà il fratello gemello più vecchio di lui di ben 20 anni!
In questo caso, poichè il gemello astronauta non compie un moto uniforme, ma deve necessariamente accelerare e decelerare per effettuare l'andata e il ritorno, la situazione non è più simmetrica: l'astronauta avrà, in effetti, vissuto di meno rispetto al suo gemello rimasto a Terra.
Teoricamente, dunque, la Relatività favorisce l'esplorazione cosmica, in quanto nell'arco della propria vita un astronauta potrebbe intraprendere un viaggio verso una stella lontana per poi ritornare sulla Terra e scoprire che sono trascorsi alcuni secoli ... dalla sua partenza!!
Questo spiegherebbe diverse cose sull'isola, innanzitutto l'immortalità di Alpert (che, guarda caso, si chiama come Albert Einstein....), ma anche lo sfasamento temporale, il problema delle nascite che potrebbe essere dovuto ad un diverso invecchiamento dei feti, la crescita di Walt e altre cose...