Pagina 6 di 7

Inviato: 07/11/08 12:48
da Favola
Beh...non è mai troppo tardi no? :roll: :oops: :lol:

Inviato: 07/11/08 12:59
da loremir77
Favola ha scritto:Beh...non è mai troppo tardi no? :roll: :oops: :lol:
ma mi raccomando usa solo la parte bianca del porro.. che quella verde è dura. :P

(anche la pizza porri e salsa tartufata è fenomenale) :wink:

Inviato: 07/11/08 13:21
da Favola
Dunque..ve lo dico ooooooo........non velo dico :?: :roll: :oops: ....

ok sputtaniamoci del tutto dai :oops: ....io pensavo che i porri fossero questiiiiiii
Immagine
poi la Lore mi parla del bianco e del verde :roll: ...ma allora quali sono i porri????...idea :idea: andiamo a cercare su google...ah ecco sono questi i porri!...e allora gli altri come si chiamano? :roll: :?: ...ok chiedo in ufficio!...ma sono i rapanelli! mai mangiato neppure questi, sono loro che mi danno l'idea dei cetrioli!

GIURO CHE TUTTE LE ALTRE VERDURE ESISTENTI LE CONOSCO...TUTTE! :roll: :lol:

Inviato: 07/11/08 13:27
da stefania_b
favola sei il mio nuovo mito :lol: Hai ragione i rapanelli hanno un che di cetriolesco ma sono più amari e a me non piacciono :wink:

Inviato: 07/11/08 13:30
da Cla'
Provate i porri tonnati 8)

Inviato: 07/11/08 13:33
da stefania_b
comunque devo ammettere che prima di trasferirmi a Milano nemmeno io avevo mai mangiato i porri. Da noi non si usano.
Poi un giorno per caso li ho scoperti e ho trovato l'amore!
A me piace fare il petto di pollo saltato con porri e zucchine.
Ah e la frittata di porri!

Inviato: 07/11/08 13:33
da giadaroma
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 07/11/08 13:45
da Favola
:oops: ...

ma quindi...del porro si utilizza il bianco giusto? e come? si taglia a rondelle tipo la cipolla? :roll:

Inviato: 07/11/08 14:00
da loremir77
favola.. :lol: :lol:
se non ti avessi parlato del verde e del bianco.. :lol: :lol:

tu c'avresti messssso i ravanelli nel tortino???! :lol: :lol:

odddio mi sto pisccccciando addosssssssssoooooooooo... :lol: :lol:

e magari avresti pure detto.. mm. si buono.. ma meglio senza.. :lol: :lol: :lol:

ok. 8) finita la parte comica..
adesso torniamo ai nostri ravan.. emh.. porri. :lol:

vanno tagliati a rondelle come le cipolle. ma solo la parte bianca.. quando arrivi alla verde e comunque ti accorgi che diventa duro.. quella è da buttare.
in realtà la parte buona di un porro è 1/3 delle sue dimensioni effettive. :evil:
io l'ho un pò tagliato con la mezzaluna poi.. non so come lo fa la giadaroma. :wink:

Inviato: 07/11/08 14:55
da stefania_b
a me la parte verde iniziale piace :roll:

Inviato: 07/11/08 15:26
da giadaroma
loremir77 ha scritto:favola.. :lol: :lol:
se non ti avessi parlato del verde e del bianco.. :lol: :lol:

tu c'avresti messssso i ravanelli nel tortino???! :lol: :lol:

odddio mi sto pisccccciando addosssssssssoooooooooo... :lol: :lol:

e magari avresti pure detto.. mm. si buono.. ma meglio senza.. :lol: :lol: :lol:

ok. 8) finita la parte comica..
adesso torniamo ai nostri ravan.. emh.. porri. :lol:

vanno tagliati a rondelle come le cipolle. ma solo la parte bianca.. quando arrivi alla verde e comunque ti accorgi che diventa duro.. quella è da buttare.
in realtà la parte buona di un porro è 1/3 delle sue dimensioni effettive. :evil:
io l'ho un pò tagliato con la mezzaluna poi.. non so come lo fa la giadaroma. :wink:
:lol: :lol: :lol: chissà, magari scopriva un abbinamento ancora più azzeccato :lol: :lol: :lol:

Io li lascio a rondelle, tanto poi, cuocendosi si "spappolano" e nel ripieno non si vedono più :wink:

Inviato: 07/11/08 18:45
da EWOK
Cla' ha scritto:Io con la zucca faccio spesso la minestra di riso e latte, è veloce.
Per 2 persone metto in una pentola (quella della pasta) 6 pezzi di zucca, li copro di acqua a filo e metto una manciatina di sale grosso. Quando l'acqua bolle ci butto il riso (3/4 manciate), che deve cuocere 15 minuti.
Quando vedo che l'acqua non è più sufficiente (deve risultare minestra, non risotto), aggiungo il latte quanto basta e schiaccio i pezzi di zucca aiutandomi con il mestolo e la forchetta.

Ewok mi attira tanto anche la tua zuppa, voglio provarla. Ma come consistenza risulta densa o "minestrosa"?
In linea di massima risulta densa!! ovviamente dipende da quanta acqua metti (ma a me piace densa) :)

Inviato: 09/11/08 11:38
da Gina62
stefania_b ha scritto:a me la parte verde iniziale piace :roll:
Anche a me :roll:

Inviato: 09/11/08 11:44
da Gina62
Cla' ha scritto:Provate i porri tonnati 8)
Fuori la ricetta! Grazie!

Inviato: 10/11/08 10:32
da Cla'
Gina62 ha scritto:
Cla' ha scritto:Provate i porri tonnati 8)
Fuori la ricetta! Grazie!
E' complicatissssssssssima:
fai bollire i porri (parte bianca) finché risultano morbidi in un po' di acqua salata e con una foglia d'alloro.
Li scoli bene, li tagli in clilindri di 4/5 cm di lunghezza e li disponi in una piccola pirofila coprendoli bene di salsa tonnata. Vanno lasciati riposare al fresco almeno un paio d'ore e puoi servirli come antipasto.