Pagina 6 di 6

Inviato: 16/11/09 11:57
da giu_moon
alberto2 ha scritto:Mah, io onestamente tutti quei soldi in più non li spenderei. Mia mamma ha una Bulthaup, comprata nel 2001, si era speso un sacco di soldi con elettrodomestici Gaggenau (cappa e pc, gli altri recuperati dalla cucina precedente, forno AEG tradizionale e forno Imperial a vapore): a distanza di non molto tempo le ha dato parecchi problemi per essere quello che è. Il piano in acciaio si è "alzato" all'altezza del lavello (nel senso che ha patito le infiltrazioni d'acqua e si è parzialmente scollato), certe ante hanno dato dei problemi di tenuta delle cerniere, da ultimo il cassetto delle posate sta su per scommessa, perche la parte frontale si sta staccando dalle sponde laterali. In più la cappa Gaggenau ha sempre dato qualche (piccola) noia con i pulsanti di accensione dell'aspirazione e della luce. Non so che modello di Bulthaup fosse ma credo il top dell'epoca. Adesso non si possono fare paragoni, per carità, vista la presumibile evoluzione che c'è stata e la diversità dei modelli attualmente in commercio. Però prima di tornare su Bulthaup ci penserei non poco. E nel tuo caso, prenderei ad occhi chiusi Varenna (tra l'altro, cambiando discorso e venendo agli elettrodomestici, che bisogno c'è di prendere una cappa così costosa? Ti serve effettivamente così tanto?). In ogni caso, per carità, ognuno faccia quel che gli pare. Io, nella tua situazione, risparmierei i 10.000 euro e mi comprerei un bel divano Flexform! Con quel bel budget, infine, ti consiglio di valutare anche altre marche: italiane, e di alto livello, come Arclinea, Valcucine e Binova (tra tutte, e con Varenna un gradino sotto, le mie preferite).


Ciao Alb,
purtroppo per cucine Valcucina, Binova etc... ed a parità di composizione siamo di sicuro piu' in alto di una bulthaup (che riuscirei a prendere solo perchè ha una fascia, la B1, piu' bassa). :oops:

Inviato: 16/11/09 12:05
da giu_moon
vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene 8)

Inviato: 16/11/09 12:12
da alberto2
giu_moon ha scritto:
alberto2 ha scritto:Mah, io onestamente tutti quei soldi in più non li spenderei. Mia mamma ha una Bulthaup, comprata nel 2001, si era speso un sacco di soldi con elettrodomestici Gaggenau (cappa e pc, gli altri recuperati dalla cucina precedente, forno AEG tradizionale e forno Imperial a vapore): a distanza di non molto tempo le ha dato parecchi problemi per essere quello che è. Il piano in acciaio si è "alzato" all'altezza del lavello (nel senso che ha patito le infiltrazioni d'acqua e si è parzialmente scollato), certe ante hanno dato dei problemi di tenuta delle cerniere, da ultimo il cassetto delle posate sta su per scommessa, perche la parte frontale si sta staccando dalle sponde laterali. In più la cappa Gaggenau ha sempre dato qualche (piccola) noia con i pulsanti di accensione dell'aspirazione e della luce. Non so che modello di Bulthaup fosse ma credo il top dell'epoca. Adesso non si possono fare paragoni, per carità, vista la presumibile evoluzione che c'è stata e la diversità dei modelli attualmente in commercio. Però prima di tornare su Bulthaup ci penserei non poco. E nel tuo caso, prenderei ad occhi chiusi Varenna (tra l'altro, cambiando discorso e venendo agli elettrodomestici, che bisogno c'è di prendere una cappa così costosa? Ti serve effettivamente così tanto?). In ogni caso, per carità, ognuno faccia quel che gli pare. Io, nella tua situazione, risparmierei i 10.000 euro e mi comprerei un bel divano Flexform! Con quel bel budget, infine, ti consiglio di valutare anche altre marche: italiane, e di alto livello, come Arclinea, Valcucine e Binova (tra tutte, e con Varenna un gradino sotto, le mie preferite).


Ciao Alb,
purtroppo per cucine Valcucina, Binova etc... ed a parità di composizione siamo di sicuro piu' in alto di una bulthaup (che riuscirei a prendere solo perchè ha una fascia, la B1, piu' bassa). :oops:
Mah, chi lo sa, tentar non nuoce. Credo che dipenda anche molto dal rivenditore e dalla sua capacità di adattare la cucina al tuo budget (che è di tutto rispetto! Contenendoti un pochino sugli elettrodomestici – sei mi pare molto molto alta – e andando comunque su qualcosa di livello – vedi Neff – potresti arrivarci benissimo).

cucina....SCELTA!!!!!

Inviato: 17/11/09 12:37
da giu_moon
la cucina è decisaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Varennaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

son contentaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

ma stressataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

Inviato: 19/11/09 13:21
da giu_moon
:evil:
aiuto.... tra Bulthaup e Varenna, alla fine dei conti e preventivi alla mano (non parole) ci sono "solo" 6000 eurini.
Questo perchè sugli eldom B. parte da prezzi di listino più bassi...E' POSSIBILE MAI????

La decisione è sempre piu' ardua.

Inviato: 28/11/09 11:27
da giu_moon
http://yfrog.com/jdprimilavoricasaj



Lavori iniziati!!!!!!!!

Inviato: 29/11/09 15:32
da gsimona
Uao, che bello!!!

PS Noi abbiamo cambiato per l'ennesima volta il progetto dell'open-space, (ma questa volta è il definitivo!!) Abbiamo modificato anche la composizione della cucina e anche la tipologia...

Inviato: 01/12/09 17:11
da Nausica
Ma dalla pianta della tua cucina mi sembra che non ci sia un piano di lavoro. Il piano cottura, credo sia coi fuochi in linea, e il lavello occupano tutto lo spazio dell isola. Mentre quelle dietro saranno colonne, vero?
Secondo me dovresti ricavare un piano di lavoro da qualche parte.

lavori in corso

Inviato: 30/01/10 13:28
da giu_moon
http://yfrog.com/jdprimilavoricasaj


riassunto:
- cucina comprata, twelve di varenna bianca opaca;
- parquet DOUSSIE' D'AFRICA


Allora, ho bisogno di un consiglio:
come vedete nella foto, la cucna è formata da 2,70 di colonne attrezzate praticamente attaccate a quel muro in costruzione + isola di pari lunghezza davanti.
Sui 2 lati si aprono le 2 porte (già acquistati e montati i falsi telai di RIMADESIO). Il mio problema è: di che colore le porte?????? "Purtroppo" ci sono 60 colori da poter scegliere, tra i quali anche REFLEX (cioè molto riflettenti, quasi specchi).

Io sono per un colore tono su tono con cucina (esempio lino, corda) oppure per un reflex.

Il mio fidanzato è per un colore che spezzi (es. tortora, grigio).

Ciaoooooo

foto

Inviato: 01/02/10 13:34
da giu_moon
Immagine
Immagine
Immagine

Parete attrezzata

son tornataaaa!!!!!!!!!!!

Inviato: 24/03/10 17:47
da giu_moon
Aggiornamento:
- cucina Twelve (Varenna) laccata bianca opaca con Top Acciaio
- Porte Rimadesio colore Bianco Reflex
- Tavolo Rimadesio Flat 150 x 150
- Sedie (8) Poliform, modello Strip (plastica bianche)
- parete attrezzata Rimadesio mod Abacus colore tortora- Divano Poliform, mod Shangai colore Ocra


Per adesso abbiam montato solo la cappa: tutto il resto appena ci monteranno il parquet (spero in 20 gg).

ci siamo....

Inviato: 21/05/10 11:57
da giu_moon
finito parquet...settimana prox si monta tuttoooooooo!!!

Finito!

Inviato: 24/06/10 11:36
da giu_moon
Ieri ho collaudato la cucina!!!
Abbiamo montato praticamente tutto, tranne parete attrezzata e letto che arriveranno a metà Luglio :(

A brevissimo foto!!
Giu_moon