degu ha scritto:Vorrei segnalarvi il caso di cui sono stato vittima e che ritengo utile diffondere in modo da tutelare altri consumatori.
Nel 2015 ho acquistato un piano di Okite dal rivenditore di mobili "Loggia Arredamenti" di Roma.
Dopo meno di 2 anni ho notato che sotto la bottiglia del sapone liquido neutro (vedasi foto) si era formato uno strano alone. A nulla sono valsi i vari tentativi di pulizia. Ho quindi subito pensato che il prodotto che mi era stato venduto non fosse autentico. A distanza di 8 mesi dalla mia prima segnalazione al venditore, finalmente ieri ho ottenuto una risposta (ahimè solo verbale per il momento) dalla Società produttrice - che ha riconosciuto l'autenticità del prodotto tramite visita ispettiva di un loro responsabile locale - la quale scarica ogni responsabilità, sostenendo che probabilmente è stato utilizzato un prodotto per la pulizia che ha corroso il piano oppure la bottiglia del sapone liquido conteneva non si sa quale prodotto corrosivo.
Non le sembra troppo facile scaricare ogni responsabilità con simili affermazioni?
Se i prodotti per la pulizia che uso fossero corrosivi per il piano Okite, come mai la corrosione è presente solo dove era appoggiata la bottiglia e non in altri punti?
Ho speso € 600 per un piano che credevo più resistente della pietra, quando avrei potuto spendere molto meno per un granito.
La verità è che questi tanto decantati prodotti chimici non hanno le qualità che i produttori pubblicano e neanche loro sanno esattamente a quali prodotti sono sensibili, fino a quando qualche malcapitato consumatore ne rimane vittima, come il sottoscritto.
Spero che codesto Sito sia realmente dalla parte degli utenti e faccia in modo di far conoscere al proprio pubblico questa mia "fregatura".
Sono ovviamente a disposizione per fornire tutti i dettagli del caso.
Caro degu,
Intanto se non seguono foto al tuo post, tutto quello che hai scritto è solo aria fritta!
Premetto che non amo particolarmente il prodotto che tu citi e che uso sempre di meno a favore di altri marchi che ritengo molto più validi e con un prezzo migliore ed anche per questo negli ultimi anni continua a perdere quote di mercato...........aggiungo che mi sembra tu abbia speso poco per quel top se consideri che un top in laminato HPL H 4 bordo ABS costa circa 90 euro + IVA al ML.......comunque sotto al top il marchio del produttore è scritto ad inchiostro per verificare l'originalità del prodotto....ma è anche vero che esiste una tipologia del marchio che si chiama"Prontotop" che costa molto di meno rispetto allo standard con spessore minore e minore % di quarzo con una garanzia minore. Aggiungerei anche di non paragonare il quarzo in generale al granito anche in considerazione che il costo ormai si equivale a differenza di ciò che scrivi tu.
Forse l'unico che aveva l'aspettativa che fosse indistruttibile eri proprio tu mentre gli altri acquirenti sanno che ogni materiale ha i suoi pro e i suoi contro e periodicamente deve avere una sua manutenzione che evidentemente tu non hai eseguito nel momento in cui non hai pulito per intero il top ma sei passato intorno agli oggetti sopra di esso (come la bottiglia di sapone liquido)....sbagliando! .....perchè immagino che quando pulisci per esempio la scrivania la liberi dagli oggetti sopra di essa per pulire il piano e quando fai la doccia non entri in mutande. Il produttore può contestare la garanzia se tu non utilizzi il buon senso e la giusta cura nel suo utilizzo.....non si tratta di una fregatura.
Parlando di questa problematica, ho avuto un colloquio di recente con il tecnico di un marchio concorrente che al momento è il primo marchio sul mercato....e che in alcune situazioni è chiamato a visitare il top a casa del cliente e mi diceva che appena entra in casa capisce se il problema è dovuto al prodotto oppure al cliente.....quando viene chiamato perchè il cliente lamenta macchie sul top in agglomerato di quarzo quasi sempre si accorge che la casa è poco pulita e così anche il top....questo comporta che sul top si viene a creare una patina soprattutto dovuta a polvere mista a calcare e residui organici che lui suggerisce di pulire con Viakal senza problemi e che permette di togliere questa "pellicola" di sporco per ritrovare il top sottostante ancora intatto.........purtroppo in questo settore negli ultimi anni il prezzo è una forte discriminante ed il cliente pensa che acquistando il top in quarzo abbia preso un ottimo prodotto ma in realtà ci sono quarzi che hanno una percentuale di quarzo molto bassa che sono soggetti a macchie mentre ce ne sono altri sui quali puoi addirittura appoggiare una pentola appena tolta dal fuoco o che hanno un ulteriore trattamento idrofobo......chi acquista dovrebbe capire cosa viene proposto e a che prezzo e non decidere solo sul prezzo perchè così potrebbe avere meno qualità........se pensiamo a chi vende il top in quarzo al prezzo del laminato...a volte mi dico se i clienti sono fessi!
Tornando a noi......attendiamo foto per capire se il prodotto è andato in profondità "mangiando" il materiale oppure se la macchia è superficiale e pulire con un prodotto che magari loro hanno a disposizione per ripristinare il materiale come in origine.